I carboidrati sono biomolecole essenziali con molteplici funzioni nell'organismo. Si dividono in monosaccaridi, disaccaridi, oligosaccaridi e polisaccaridi, ciascuno con caratteristiche e ruoli specifici.
• I carboidrati: struttura e funzioni principali includono:
- Fonte primaria di energia cellulare
- Accumulo di riserve energetiche
- Fornitura di scheletri carboniosi per nuove molecole
- Costituzione di materiali strutturali cellulari
• I monosaccaridi si classificano in aldosi (come il glucosio) e chetosi (come il fruttosio), differenziandosi per la posizione del gruppo carbonilico
• Gli esosi (6 atomi di carbonio) e i pentosi (5 atomi) sono i principali tipi di monosaccaridi
• Il legame glicosidico permette la formazione di disaccaridi e oligosaccaridi unendo più monosaccaridi