Il Barocco musicale rappresenta un'epoca di grande innovazione nelle forme musicali sacre e profane, con particolare sviluppo dei concerto grosso barocco e delle strumenti musicali del periodo barocco.
- La musica sacra diventa piΓΉ solenne, con l'introduzione dell'oratorio e della cantata
- Emerge la distinzione tra opera buffa vs opera seria, con la prima rivolta al pubblico comune e la seconda destinata alla nobiltΓ
- Si sviluppano nuove forme strumentali come il concerto solista, il concerto grosso e la suite
- Compositori come Vivaldi, Bach e Haendel definiscono lo stile dell'epoca
- Gli strumenti musicali si evolvono, con particolare importanza di violino, viola, liuto e clavicembalo