Materie

Materie

Di più

Scopriamo la Musica del '900: Riassunto e Compositori Famosi

Apri

134

4

user profile picture

iacopo_quartuccio.09

02/01/2023

Musica

La musica del 900

Scopriamo la Musica del '900: Riassunto e Compositori Famosi

La musica del '900 rappresenta una rivoluzione nel linguaggio musicale, segnando l'abbandono della tonalità tradizionale per esplorare nuove forme espressive.

Punti principali:

  • Transizione dall'Ottocento al Novecento con compositori che mantengono legami con la tradizione tonale
  • Emergenza di nuove scale e abbandono della tonalità con figure come compositori del '900 Schönberg
  • Sviluppo di movimenti come l'impressionismo musicale e la dodecafonia
  • Influenza delle tradizioni popolari nelle scuole nazionali
  • Innovazioni tecnologiche con la musica elettronica
  • Contributo significativo dei compositori del '900 italiani
...

02/01/2023

4804


<h2 id="lafinedellottocentoeliniziodelnovecento">La fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento</h2>
<p>Tra la fine dell'Ottocento e l'ini

Vedi

Pagina 2: I Grandi Innovatori

I compositori musica classica contemporanea italiani e internazionali di questo periodo sviluppano nuovi approcci alla composizione. Richard Strauss e Claude Debussy emergono come figure chiave.

Vocabulary: Il poema sinfonico è una forma di musica descrittiva che permette di narrare storie e rappresentare personaggi attraverso la musica.

Quote: "Strauss riuscì a rivitalizzare l'opera con lavori come Salomé e Il Cavaliere della rosa"


<h2 id="lafinedellottocentoeliniziodelnovecento">La fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento</h2>
<p>Tra la fine dell'Ottocento e l'ini

Vedi

Pagina 3: L'Impressionismo Musicale

La musica di questo periodo, specialmente attraverso l'opera di Debussy e Ravel, sviluppa caratteristiche uniche che la avvicinano all'impressionismo pittorico.

Highlight: La musica di Debussy si caratterizza per i toni sfumati e raffinati, ottenuti attraverso lo studio degli effetti timbrici.

Definition: L'impressionismo musicale si caratterizza per l'evocazione di atmosfere più che per la descrizione precisa, similmente alla pittura impressionista.

Example: Il Bolero di Ravel rappresenta un esempio perfetto di precisione ritmica nella musica del periodo.


<h2 id="lafinedellottocentoeliniziodelnovecento">La fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento</h2>
<p>Tra la fine dell'Ottocento e l'ini

Vedi

L'Impressionismo Musicale

La musica classica del 900 trova nell'impressionismo una delle sue espressioni più innovative, particolarmente con Debussy.

Highlight: Le melodie di Debussy sono caratterizzate da semplicità e atmosfera, con ritmi variabili che sembrano quasi dissolversi.

Definition: L'impressionismo musicale si caratterizza per la ricerca di atmosfere vaghe ed evocative, in parallelo con la pittura impressionista.

Quote: "Quello che conta è soprattutto l'atmosfera, e il ritmo è tanto vario che sembra quasi inesistente."


<h2 id="lafinedellottocentoeliniziodelnovecento">La fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento</h2>
<p>Tra la fine dell'Ottocento e l'ini

Vedi

La Dodecafonia di Schönberg

Tra i più grandi compositori del '900, Schönberg rivoluziona il linguaggio musicale con la dodecafonia.

Definition: La dodecafonia è un sistema compositivo basato su una serie di dodici suoni tutti diversi tra loro e ugualmente importanti.

Highlight: Questa nuova grammatica musicale nasce dalla necessità di esprimere il disagio dell'Europa pre-bellica.

Vocabulary: Scala cromatica - successione di dodici suoni a distanza di semitono.


<h2 id="lafinedellottocentoeliniziodelnovecento">La fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento</h2>
<p>Tra la fine dell'Ottocento e l'ini

Vedi

Le Scuole Nazionali e Béla Bartók

Il fenomeno delle scuole nazionali continua a influenzare i compositori musica classica contemporanea italiani e internazionali.

Example: Manuel de Falla in Spagna e Heitor Villa Lobos in Brasile rappresentano eccellenti esempi di integrazione tra tradizioni popolari e linguaggio moderno.

Highlight: Béla Bartók si distingue per il suo intenso lavoro di ricerca sui canti popolari dell'Europa orientale.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Scopriamo la Musica del '900: Riassunto e Compositori Famosi

user profile picture

iacopo_quartuccio.09

@iacopoquartuccio_umqz

·

518 Follower

Segui

La musica del '900 rappresenta una rivoluzione nel linguaggio musicale, segnando l'abbandono della tonalità tradizionale per esplorare nuove forme espressive.

Punti principali:

  • Transizione dall'Ottocento al Novecento con compositori che mantengono legami con la tradizione tonale
  • Emergenza di nuove scale e abbandono della tonalità con figure come compositori del '900 Schönberg
  • Sviluppo di movimenti come l'impressionismo musicale e la dodecafonia
  • Influenza delle tradizioni popolari nelle scuole nazionali
  • Innovazioni tecnologiche con la musica elettronica
  • Contributo significativo dei compositori del '900 italiani
...

02/01/2023

4804

 

3ªm

 

Musica

134


<h2 id="lafinedellottocentoeliniziodelnovecento">La fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento</h2>
<p>Tra la fine dell'Ottocento e l'ini

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 2: I Grandi Innovatori

I compositori musica classica contemporanea italiani e internazionali di questo periodo sviluppano nuovi approcci alla composizione. Richard Strauss e Claude Debussy emergono come figure chiave.

Vocabulary: Il poema sinfonico è una forma di musica descrittiva che permette di narrare storie e rappresentare personaggi attraverso la musica.

Quote: "Strauss riuscì a rivitalizzare l'opera con lavori come Salomé e Il Cavaliere della rosa"


<h2 id="lafinedellottocentoeliniziodelnovecento">La fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento</h2>
<p>Tra la fine dell'Ottocento e l'ini

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 3: L'Impressionismo Musicale

La musica di questo periodo, specialmente attraverso l'opera di Debussy e Ravel, sviluppa caratteristiche uniche che la avvicinano all'impressionismo pittorico.

Highlight: La musica di Debussy si caratterizza per i toni sfumati e raffinati, ottenuti attraverso lo studio degli effetti timbrici.

Definition: L'impressionismo musicale si caratterizza per l'evocazione di atmosfere più che per la descrizione precisa, similmente alla pittura impressionista.

Example: Il Bolero di Ravel rappresenta un esempio perfetto di precisione ritmica nella musica del periodo.


<h2 id="lafinedellottocentoeliniziodelnovecento">La fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento</h2>
<p>Tra la fine dell'Ottocento e l'ini

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Impressionismo Musicale

La musica classica del 900 trova nell'impressionismo una delle sue espressioni più innovative, particolarmente con Debussy.

Highlight: Le melodie di Debussy sono caratterizzate da semplicità e atmosfera, con ritmi variabili che sembrano quasi dissolversi.

Definition: L'impressionismo musicale si caratterizza per la ricerca di atmosfere vaghe ed evocative, in parallelo con la pittura impressionista.

Quote: "Quello che conta è soprattutto l'atmosfera, e il ritmo è tanto vario che sembra quasi inesistente."


<h2 id="lafinedellottocentoeliniziodelnovecento">La fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento</h2>
<p>Tra la fine dell'Ottocento e l'ini

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Dodecafonia di Schönberg

Tra i più grandi compositori del '900, Schönberg rivoluziona il linguaggio musicale con la dodecafonia.

Definition: La dodecafonia è un sistema compositivo basato su una serie di dodici suoni tutti diversi tra loro e ugualmente importanti.

Highlight: Questa nuova grammatica musicale nasce dalla necessità di esprimere il disagio dell'Europa pre-bellica.

Vocabulary: Scala cromatica - successione di dodici suoni a distanza di semitono.


<h2 id="lafinedellottocentoeliniziodelnovecento">La fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento</h2>
<p>Tra la fine dell'Ottocento e l'ini

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Scuole Nazionali e Béla Bartók

Il fenomeno delle scuole nazionali continua a influenzare i compositori musica classica contemporanea italiani e internazionali.

Example: Manuel de Falla in Spagna e Heitor Villa Lobos in Brasile rappresentano eccellenti esempi di integrazione tra tradizioni popolari e linguaggio moderno.

Highlight: Béla Bartók si distingue per il suo intenso lavoro di ricerca sui canti popolari dell'Europa orientale.


<h2 id="lafinedellottocentoeliniziodelnovecento">La fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento</h2>
<p>Tra la fine dell'Ottocento e l'ini

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 1: L'Evoluzione della Musica tra Otto e Novecento

Il periodo tra la musica fine 800 inizio '900 vede emergere compositori che, pur mantenendo legami con la tradizione tonale dell'Ottocento, preparano il terreno per le innovazioni del secolo successivo. Gustav Mahler emerge come figura centrale di questa transizione.

Highlight: Il Novecento musicale si caratterizza principalmente per l'abbandono del linguaggio tonale tradizionale.

Definition: La tonalità si basa sulle scale maggiori e minori, sistema utilizzato da compositori come Bach, Beethoven e Verdi.

Example: Le nove sinfonie di Mahler rappresentano un esempio perfetto di rinnovamento della struttura tradizionale sinfonica.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.