Apri l'app

Materie

Il Classicismo Musicale per la Scuola Media: Riassunto, Autori e Forme Musicali (PDF e PowerPoint)

165

6

Il classicismo: melodramma, forma a sonata, sinfonia, concerto classico, quartetti d’archi, vita e opere di Haydn, Mozart, Beethoven

4200

12 ott 2022

2 pagine

Il Classicismo Musicale per la Scuola Media: Riassunto, Autori e Forme Musicali (PDF e PowerPoint)

user profile picture

davide

@davideee___

Il Classicismo musicale è un periodo fondamentale nella storia della... Mostra di più

IL CLASSICISMO
Il classicismo è quel periodo che va da metà Settecento ai primi dell'Ottocento. Le composizioni sono proporzio-
nate, sempli

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è considerato uno dei geni assoluti della musica, rappresentante emblematico del Classicismo viennese.

La Vita di Mozart

Mozart fu un bambino prodigio, dimostrando un talento straordinario fin dalla più tenera età:

  • A 6 anni compose i suoi primi minuetti
  • A 8 anni scrisse la sua prima sinfonia
  • A 14 anni diresse l'orchestra del Teatro Ducale di Milano

Highlight: Il padre di Mozart, anch'egli musicista, guidò la formazione del figlio e organizzò numerosi viaggi attraverso l'Europa per esibirlo come bambino prodigio.

Mozart lavorò per il Principe Colloredo a Salisburgo, ma insoddisfatto del trattamento ricevuto, si licenziò e si trasferì a Vienna come libero professionista. Purtroppo, morì prematuramente all'età di 35 anni a causa di una malattia che degenerò rapidamente.

Le Opere di Mozart

Mozart compose una vasta gamma di opere in diversi generi musicali:

  • Concerti per pianoforte e orchestra
  • Sonate per pianoforte
  • Opere liriche in italiano: "Le nozze di Figaro", "Don Giovanni", "Così fan tutte"
  • Opera in tedesco: "Il Flauto magico"
  • Il suo ultimo lavoro incompiuto: "Requiem"

Example: "Le nozze di Figaro" è una commedia per musica che narra le vicende di Figaro e Susanna, il cui matrimonio è ostacolato dal Conte segretamente innamorato della sposa.

Il Catalogo Köchel

Definition: Il Catalogo Köchel è un sistema di catalogazione cronologica delle opere di Mozart, creato da Ludwig von Köchel.

Il catalogo ordina le composizioni di Mozart dal "Minuetto K1" fino all'ultimo brano incompiuto "Requiem K626", utilizzando la sigla "K" seguita da un numero per identificare ogni opera.

Ludwig van Beethoven

Beethoven è considerato una figura di transizione tra il Classicismo musicale e il Romanticismo.

La Vita di Beethoven

Beethoven ebbe un'infanzia difficile a causa del padre alcolizzato, ma nonostante ciò, si dedicò con impegno allo studio della musica:

  • A 14 anni divenne vice-organista di corte
  • A 22 anni si trasferì a Vienna per studiare con Haydn, grazie al sostegno del conte Waldstein

Highlight: Nonostante la sordità che lo colpì in età adulta, Beethoven continuò a comporre alcune delle sue opere più celebri.

Le Opere di Beethoven

Beethoven compose in vari generi musicali:

  • 9 sinfonie
  • 5 concerti per pianoforte e orchestra
  • 1 concerto per violino e orchestra
  • Quartetti per archi
  • Sonate per pianoforte tracuila"Patetica",l"Appassionata"e"LaTempesta"tra cui la "Patetica", l'"Appassionata" e "La Tempesta"
  • 1 opera lirica
  • La "Messa Solenne"

Quote: Nel "Testamento di Heiligenstadt", una lettera indirizzata ai fratelli, Beethoven confessa di aver contemplato il suicidio a causa della sua sordità, ma di aver scelto di vivere per la sua arte.

IL CLASSICISMO
Il classicismo è quel periodo che va da metà Settecento ai primi dell'Ottocento. Le composizioni sono proporzio-
nate, sempli

Il Classicismo Musicale

Il Classicismo musicale è un periodo che si estende da metà Settecento ai primi dell'Ottocento. Le composizioni di questo periodo si caratterizzano per essere proporzionate, semplici, chiare ed equilibrate. L'obiettivo era di non confondere il pubblico, abbandonando le forme musicali più complesse.

Highlight: I nuovi strumenti introdotti nel Classicismo sono il clarinetto e il pianoforte.

Il Melodramma

Il melodramma subisce importanti modifiche durante il Classicismo. Grazie a Gluck, con la sua opera "Orfeo ed Euridice", si introducono diverse innovazioni:

  1. Numero contenuto di personaggi
  2. Melodie più semplici
  3. Chiarezza delle parole
  4. Reintroduzione del balletto
  5. Uso più espressivo del coro
  6. Utilizzo dell'orchestra per descrivere l'ambiente
  7. Sostituzione del recitativo secco con recitativo accompagnato

La Forma Sonata

Definition: La forma sonata è una struttura musicale utilizzata per dare ordine ed equilibrio ai brani.

La forma sonata si compone di quattro parti principali:

  1. Esposizione: presentazione di una prima e una seconda melodia
  2. Sviluppo: elaborazione di una o entrambe le melodie
  3. Ripresa: ripresentazione della prima e della seconda melodia
  4. Coda: conclusione del brano

La Sinfonia

Definition: La sinfonia è una composizione per orchestra in cui tutti gli strumenti hanno la stessa importanza.

La sinfonia può avere 3 o 4 movimenti:

  • 3 movimenti: Allegro, Adagio, Allegro
  • 4 movimenti: Allegro, Adagio, Minuetto e Trio, Allegro

Il Concerto Classico

Nel concerto classico, uno strumento solista dialoga con il resto dell'orchestra. La struttura tipica prevede 3 movimenti: Allegro, Adagio, Allegro.

Il Quartetto d'Archi

Definition: Il quartetto d'archi è una formazione di musica da camera nata nel '700, composta da 2 violini, 1 viola e 1 violoncello.

Nel quartetto d'archi, tutti gli strumenti devono collaborare senza che nessuno prevalga sugli altri.

Franz Joseph Haydn

Haydn, nato in Austria, è uno dei più importanti autori del Classicismo musicale. Trascorse gran parte della sua carriera come musicista di corte del principe Esterházy, che apprezzava molto la sua musica.

Example: Tra le opere più famose di Haydn ci sono le dodici Sinfonie londinesi e il Quartetto op.76 n.3, noto come "Quartetto Kaiser", che divenne l'inno nazionale tedesco.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Musica

4200

12 ott 2022

2 pagine

Il Classicismo Musicale per la Scuola Media: Riassunto, Autori e Forme Musicali (PDF e PowerPoint)

user profile picture

davide

@davideee___

Il Classicismo musicale è un periodo fondamentale nella storia della musica, caratterizzato da composizioni equilibrate e chiare. I principali compositori di questo periodo sono Haydn, Mozart e Beethoven. Le forme musicali più importanti includono la sinfonia, il concerto e... Mostra di più

IL CLASSICISMO
Il classicismo è quel periodo che va da metà Settecento ai primi dell'Ottocento. Le composizioni sono proporzio-
nate, sempli

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è considerato uno dei geni assoluti della musica, rappresentante emblematico del Classicismo viennese.

La Vita di Mozart

Mozart fu un bambino prodigio, dimostrando un talento straordinario fin dalla più tenera età:

  • A 6 anni compose i suoi primi minuetti
  • A 8 anni scrisse la sua prima sinfonia
  • A 14 anni diresse l'orchestra del Teatro Ducale di Milano

Highlight: Il padre di Mozart, anch'egli musicista, guidò la formazione del figlio e organizzò numerosi viaggi attraverso l'Europa per esibirlo come bambino prodigio.

Mozart lavorò per il Principe Colloredo a Salisburgo, ma insoddisfatto del trattamento ricevuto, si licenziò e si trasferì a Vienna come libero professionista. Purtroppo, morì prematuramente all'età di 35 anni a causa di una malattia che degenerò rapidamente.

Le Opere di Mozart

Mozart compose una vasta gamma di opere in diversi generi musicali:

  • Concerti per pianoforte e orchestra
  • Sonate per pianoforte
  • Opere liriche in italiano: "Le nozze di Figaro", "Don Giovanni", "Così fan tutte"
  • Opera in tedesco: "Il Flauto magico"
  • Il suo ultimo lavoro incompiuto: "Requiem"

Example: "Le nozze di Figaro" è una commedia per musica che narra le vicende di Figaro e Susanna, il cui matrimonio è ostacolato dal Conte segretamente innamorato della sposa.

Il Catalogo Köchel

Definition: Il Catalogo Köchel è un sistema di catalogazione cronologica delle opere di Mozart, creato da Ludwig von Köchel.

Il catalogo ordina le composizioni di Mozart dal "Minuetto K1" fino all'ultimo brano incompiuto "Requiem K626", utilizzando la sigla "K" seguita da un numero per identificare ogni opera.

Ludwig van Beethoven

Beethoven è considerato una figura di transizione tra il Classicismo musicale e il Romanticismo.

La Vita di Beethoven

Beethoven ebbe un'infanzia difficile a causa del padre alcolizzato, ma nonostante ciò, si dedicò con impegno allo studio della musica:

  • A 14 anni divenne vice-organista di corte
  • A 22 anni si trasferì a Vienna per studiare con Haydn, grazie al sostegno del conte Waldstein

Highlight: Nonostante la sordità che lo colpì in età adulta, Beethoven continuò a comporre alcune delle sue opere più celebri.

Le Opere di Beethoven

Beethoven compose in vari generi musicali:

  • 9 sinfonie
  • 5 concerti per pianoforte e orchestra
  • 1 concerto per violino e orchestra
  • Quartetti per archi
  • Sonate per pianoforte tracuila"Patetica",l"Appassionata"e"LaTempesta"tra cui la "Patetica", l'"Appassionata" e "La Tempesta"
  • 1 opera lirica
  • La "Messa Solenne"

Quote: Nel "Testamento di Heiligenstadt", una lettera indirizzata ai fratelli, Beethoven confessa di aver contemplato il suicidio a causa della sua sordità, ma di aver scelto di vivere per la sua arte.

IL CLASSICISMO
Il classicismo è quel periodo che va da metà Settecento ai primi dell'Ottocento. Le composizioni sono proporzio-
nate, sempli

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Classicismo Musicale

Il Classicismo musicale è un periodo che si estende da metà Settecento ai primi dell'Ottocento. Le composizioni di questo periodo si caratterizzano per essere proporzionate, semplici, chiare ed equilibrate. L'obiettivo era di non confondere il pubblico, abbandonando le forme musicali più complesse.

Highlight: I nuovi strumenti introdotti nel Classicismo sono il clarinetto e il pianoforte.

Il Melodramma

Il melodramma subisce importanti modifiche durante il Classicismo. Grazie a Gluck, con la sua opera "Orfeo ed Euridice", si introducono diverse innovazioni:

  1. Numero contenuto di personaggi
  2. Melodie più semplici
  3. Chiarezza delle parole
  4. Reintroduzione del balletto
  5. Uso più espressivo del coro
  6. Utilizzo dell'orchestra per descrivere l'ambiente
  7. Sostituzione del recitativo secco con recitativo accompagnato

La Forma Sonata

Definition: La forma sonata è una struttura musicale utilizzata per dare ordine ed equilibrio ai brani.

La forma sonata si compone di quattro parti principali:

  1. Esposizione: presentazione di una prima e una seconda melodia
  2. Sviluppo: elaborazione di una o entrambe le melodie
  3. Ripresa: ripresentazione della prima e della seconda melodia
  4. Coda: conclusione del brano

La Sinfonia

Definition: La sinfonia è una composizione per orchestra in cui tutti gli strumenti hanno la stessa importanza.

La sinfonia può avere 3 o 4 movimenti:

  • 3 movimenti: Allegro, Adagio, Allegro
  • 4 movimenti: Allegro, Adagio, Minuetto e Trio, Allegro

Il Concerto Classico

Nel concerto classico, uno strumento solista dialoga con il resto dell'orchestra. La struttura tipica prevede 3 movimenti: Allegro, Adagio, Allegro.

Il Quartetto d'Archi

Definition: Il quartetto d'archi è una formazione di musica da camera nata nel '700, composta da 2 violini, 1 viola e 1 violoncello.

Nel quartetto d'archi, tutti gli strumenti devono collaborare senza che nessuno prevalga sugli altri.

Franz Joseph Haydn

Haydn, nato in Austria, è uno dei più importanti autori del Classicismo musicale. Trascorse gran parte della sua carriera come musicista di corte del principe Esterházy, che apprezzava molto la sua musica.

Example: Tra le opere più famose di Haydn ci sono le dodici Sinfonie londinesi e il Quartetto op.76 n.3, noto come "Quartetto Kaiser", che divenne l'inno nazionale tedesco.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS