Franz Joseph Haydn: Il Padre della Sinfonia
Franz Joseph Haydn emerge come una figura fondamentale nella storia della musica classica, rappresentando il capostipite della scuola di Vienna. La sua vita e le sue opere segnano il passaggio dalla musica barocca all'età classica, aprendo la strada al primo romanticismo.
Highlight: Haydn è considerato il padre della sinfonia moderna e ha perfezionato la forma-sonata.
Vocabulary: Forma-sonata - struttura musicale basata su due temi principali, organizzata in tre parti distinte.
La sua formazione musicale iniziò precocemente: nato nel 1732 a Rohrau, in Austria, in una famiglia modesta ma amante della musica, a soli otto anni si trasferì a Vienna per cantare nel coro delle voci bianche. La svolta professionale arrivò nel 1761, quando entrò al servizio della famiglia Esterházy come maestro di cappella, posizione che mantenne per trent'anni.
Example: Tra le sue opere più celebri troviamo "La Creazione", un oratorio che rappresenta uno dei suoi lavori sacri più significativi.
Definition: Maestro di cappella - direttore musicale responsabile della musica sacra e della formazione dei musicisti.
La produzione musicale di Haydn è vastissima e comprende:
- 107 sinfonie
- Numerosi concerti per pianoforte
- Musica da camera (quartetti e trii)
- Opere teatrali
- Musica sacra (messe e oratori)
Quote: "Il suo merito più grande consiste nell'aver organizzato in modo definitivo la forma-sonata basata su due temi e scandita in tre parti."
Curiosità: La Sinfonia n. 96 è erroneamente nota come "Miracolo" per un aneddoto riguardante la caduta di un lampadario durante un concerto, evento che in realtà avvenne durante l'esecuzione della Sinfonia n. 102.