Aqui está o resumo otimizado em português:
A equação da... Mostra di più
Materie
Carriera
Il medioevo
Il nazionalismo e la prima guerra mondiale
Dall'alto medioevo al basso medioevo
La grande guerra e le sue conseguenze
Il mondo dell’ottocento
L'età moderna
Decadenza dell’impero romano
Verso un nuovo secolo
Le antiche civiltà
L’età dei totalitarismi
Il totalitarismo e la seconda guerra mondiale
Il risorgimento e l’unità d’italia
Dalla guerra fredda alle svolte di fine novecento
La civiltà greca
La civiltà romana
Mostra tutti gli argomenti
I sistemi di regolazione e gli organi di senso
La terra: uno sguardo introduttivo
Apparato circolatorio e sistema linfatico
Processo magmatico e rocce ignee
La terra deformata: faglue, pieghe
Processo sedimentario e rocce sedimentarie
La genetica
L’atmosfera
Le acque oceaniche
I vulcani
Il sistema solare e il sole
Nell'universo
La dinamica delle placche
Le acque continentali
Storia geologica della terra e dell'italia
Mostra tutti gli argomenti
La negazione del sistema e le filosofie della crisi: schopenhauer, kierkegaard, nietzsche
L'illuminismo:
Aristotele.
Platone
I molteplici principi della realtà.
Filosofie della coscienza: libertà umana, analitica esistenziale e riflessioni sul tempo in heidegger e bergson
La ricerca dell'assoluto e il rapporto io-natura nell'idealismo tedesco
L'indagine sull'essere.
Aspetti filosofici dell'umanesimo e del rinascimento
La società e la cultura in età ellenistica.
Cenni sul pensiero medievale
La rivoluzione scientifica e le sue dimensioni filosofico- antropologiche
Socrate.
Filosofia della storia e teoria del progresso dal positivismo a feuerbach
La ricerca del principio di tutte le cose.
Mostra tutti gli argomenti
Il barocco romano
L’arte paleocristiana e bizantina
La pittura toscana della metà del quattrocento
L’art nouveau
La civiltà greca
Il post-impressionismo
La scultura
La seconda metà del 700. il neoclassicismo
Il primo rinascimento a firenze
La civiltà gotica
La civiltà romanica
L’impressionismo
La prima metà del 700. il rococò
Il tardo rinascimento
La prima metà del 400
Mostra tutti gli argomenti
625
2
J
13/07/2025
Matematica
La retta nel piano cartesiano
16.037
•
13 lug 2025
•
Aqui está o resumo otimizado em português:
A equação da... Mostra di più
This section covers different ways to express the equazione della retta and explores relationships between lines.
The explicit form y = mx + q can be converted to and from the implicit form ax + by + c = 0. Special cases include:
Example: To convert 2x + 3y + 2 = 0 to explicit form, solve for y: y = x - 2/3
Line relationships are crucial in geometry:
Definition: Two lines are perpendicular if and only if the product of their slopes is -1: m₁ · m₂ = -1
The section also introduces systems of equations to find intersection points between lines, with three possible outcomes: one solution , no solution , or infinite solutions .
Highlight: Understanding these relationships is essential for solving geometric problems and analyzing line configurations in the Cartesian plane.
This section focuses on deriving the equazione della retta passante per due punti and related concepts.
The general form for a line passing through a point with slope m is: y - y₀ = m
This formula is particularly useful for finding equations of lines that are:
Example: To find the equation of a line passing through with slope 4, use y - 3 = 4
For a line passing through two points and , the equation becomes: / = /
Highlight: This form is particularly useful when you don't know the slope but have two points on the line.
The section also introduces the concept of the perpendicular bisector of a line segment, which is the set of points equidistant from the segment's endpoints.
Definition: The perpendicular bisector is a line perpendicular to a segment that passes through its midpoint.
Understanding these equations is crucial for solving various geometric problems involving lines and points in the Cartesian plane.
This section delves into more advanced concepts related to lines in the Cartesian plane.
The bisettrice is introduced as the set of points equidistant from the sides of an angle. This concept is important in geometry for understanding relationships between lines and angles.
The distance from a point to a line is discussed, with the formula:
d = |ax + by + c| / √
where are the coordinates of point P and ax + by + c = 0 is the equation of line r.
Example: For a line 3x + 4y - 10 = 0 and a point , the distance would be |3 + 4 - 10| / √ = 2 / 5
The concept of a fascio proprio di rette is introduced. This is a set of lines passing through a single point, with each line having a different slope.
Definition: A proper pencil of lines is represented by the equation y - y₀ = m, where is the common point and m varies.
These advanced concepts are crucial for solving complex geometric problems and understanding the relationships between lines and points in the Cartesian plane.
This section introduces the concept of fascio improprio di rette and provides practical exercises involving line bundles.
An improper pencil of lines is a set of parallel lines with the same slope but different y-intercepts. It's represented by the equation y = mx + k, where m is fixed and k varies.
Example: y = 2x + k represents all lines with slope 2, parallel to y = 2x
The section then moves on to exercises involving line bundles. These exercises typically involve:
Highlight: Solving these exercises requires a good understanding of line equations, slopes, and the relationships between parallel and perpendicular lines.
The general approach to these problems involves:
These exercises help reinforce understanding of line relationships and provide practice in manipulating line equations.
This section provides more complex exercises involving line bundles, building on the concepts introduced earlier.
The exercises focus on:
Example: For the bundle kx + y + 2 - 2k = 0, find the line passing through the point
The solution process typically involves:
The section also covers finding lines in the bundle that are perpendicular to a given line. This involves:
Highlight: These exercises require a deep understanding of line equations, slopes, and geometric relationships between lines.
Special cases are also addressed, such as finding lines in the bundle parallel to the y-axis. This involves setting the x-coefficient to zero and solving for k.
These advanced exercises provide valuable practice in manipulating line equations and understanding the geometric implications of algebraic manipulations.
This final section summarizes the key concepts covered and hints at further applications of line equations in more advanced mathematics.
Key takeaways include:
Highlight: Mastery of these concepts forms a crucial foundation for more advanced topics in analytic geometry and calculus.
The section suggests potential applications in fields such as:
It emphasizes the importance of practice in solving a variety of problems to fully grasp these concepts and their applications.
Quote: "Understanding the equation of a line is not just about memorizing formulas, but about developing a geometric intuition that can be applied to a wide range of real-world problems."
The document concludes by encouraging students to explore further resources and practice problems to deepen their understanding of lines in the Cartesian plane.
A equação da reta no plano cartesiano é um tópico fundamental da geometria analítica, com amplas aplicações em matemática, física e engenharia. Os principais conceitos abordados incluem:
Destaque: Dominar estes conceitos permite resolver uma ampla gama de problemas geométricos e algébricos envolvendo retas no plano.
Revisão dos pontos-chave:
Vocabulário final:
- Equação da reta no plano cartesiano: representação algébrica de uma reta usando coordenadas x e y
- Coeficiente angular: número que representa a inclinação da reta
- Formulas para retas paralelas e perpendiculares: relações entre os coeficientes angulares de retas com posições relativas específicas
Compreender profundamente estes conceitos e praticar sua aplicação em diversos contextos é essencial para o sucesso em geometria analítica e áreas relacionadas.
The equazione della retta formula y = mx + q forms the basis for describing straight lines in the Cartesian plane. Here, m represents the coefficiente angolare which expresses the line's steepness, while q is the y-intercept where the line crosses the y-axis.
Definition: The slope m is calculated as the change in y divided by the change in x between two points on the line: m = /
The slope has important geometric meanings:
Example: For a line passing through and , the slope would be m = / = 1
The relationship between slope and trigonometric functions is also explored, with m being equivalent to the tangent of the angle the line makes with the positive x-axis.
Highlight: Understanding slope is crucial for analyzing relationships between lines, such as parallel and perpendicular lines.
Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.
È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.
Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!
App Store
Google Play
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
Aqui está o resumo otimizado em português:
A equação da reta no plano cartesianoé um conceito fundamental da geometria analítica. Ela permite representar matematicamente uma reta usando coordenadas cartesianas. A forma geral da equação é y = mx +... Mostra di più
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
This section covers different ways to express the equazione della retta and explores relationships between lines.
The explicit form y = mx + q can be converted to and from the implicit form ax + by + c = 0. Special cases include:
Example: To convert 2x + 3y + 2 = 0 to explicit form, solve for y: y = x - 2/3
Line relationships are crucial in geometry:
Definition: Two lines are perpendicular if and only if the product of their slopes is -1: m₁ · m₂ = -1
The section also introduces systems of equations to find intersection points between lines, with three possible outcomes: one solution , no solution , or infinite solutions .
Highlight: Understanding these relationships is essential for solving geometric problems and analyzing line configurations in the Cartesian plane.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
This section focuses on deriving the equazione della retta passante per due punti and related concepts.
The general form for a line passing through a point with slope m is: y - y₀ = m
This formula is particularly useful for finding equations of lines that are:
Example: To find the equation of a line passing through with slope 4, use y - 3 = 4
For a line passing through two points and , the equation becomes: / = /
Highlight: This form is particularly useful when you don't know the slope but have two points on the line.
The section also introduces the concept of the perpendicular bisector of a line segment, which is the set of points equidistant from the segment's endpoints.
Definition: The perpendicular bisector is a line perpendicular to a segment that passes through its midpoint.
Understanding these equations is crucial for solving various geometric problems involving lines and points in the Cartesian plane.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
This section delves into more advanced concepts related to lines in the Cartesian plane.
The bisettrice is introduced as the set of points equidistant from the sides of an angle. This concept is important in geometry for understanding relationships between lines and angles.
The distance from a point to a line is discussed, with the formula:
d = |ax + by + c| / √
where are the coordinates of point P and ax + by + c = 0 is the equation of line r.
Example: For a line 3x + 4y - 10 = 0 and a point , the distance would be |3 + 4 - 10| / √ = 2 / 5
The concept of a fascio proprio di rette is introduced. This is a set of lines passing through a single point, with each line having a different slope.
Definition: A proper pencil of lines is represented by the equation y - y₀ = m, where is the common point and m varies.
These advanced concepts are crucial for solving complex geometric problems and understanding the relationships between lines and points in the Cartesian plane.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
This section introduces the concept of fascio improprio di rette and provides practical exercises involving line bundles.
An improper pencil of lines is a set of parallel lines with the same slope but different y-intercepts. It's represented by the equation y = mx + k, where m is fixed and k varies.
Example: y = 2x + k represents all lines with slope 2, parallel to y = 2x
The section then moves on to exercises involving line bundles. These exercises typically involve:
Highlight: Solving these exercises requires a good understanding of line equations, slopes, and the relationships between parallel and perpendicular lines.
The general approach to these problems involves:
These exercises help reinforce understanding of line relationships and provide practice in manipulating line equations.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
This section provides more complex exercises involving line bundles, building on the concepts introduced earlier.
The exercises focus on:
Example: For the bundle kx + y + 2 - 2k = 0, find the line passing through the point
The solution process typically involves:
The section also covers finding lines in the bundle that are perpendicular to a given line. This involves:
Highlight: These exercises require a deep understanding of line equations, slopes, and geometric relationships between lines.
Special cases are also addressed, such as finding lines in the bundle parallel to the y-axis. This involves setting the x-coefficient to zero and solving for k.
These advanced exercises provide valuable practice in manipulating line equations and understanding the geometric implications of algebraic manipulations.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
This final section summarizes the key concepts covered and hints at further applications of line equations in more advanced mathematics.
Key takeaways include:
Highlight: Mastery of these concepts forms a crucial foundation for more advanced topics in analytic geometry and calculus.
The section suggests potential applications in fields such as:
It emphasizes the importance of practice in solving a variety of problems to fully grasp these concepts and their applications.
Quote: "Understanding the equation of a line is not just about memorizing formulas, but about developing a geometric intuition that can be applied to a wide range of real-world problems."
The document concludes by encouraging students to explore further resources and practice problems to deepen their understanding of lines in the Cartesian plane.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
A equação da reta no plano cartesiano é um tópico fundamental da geometria analítica, com amplas aplicações em matemática, física e engenharia. Os principais conceitos abordados incluem:
Destaque: Dominar estes conceitos permite resolver uma ampla gama de problemas geométricos e algébricos envolvendo retas no plano.
Revisão dos pontos-chave:
Vocabulário final:
- Equação da reta no plano cartesiano: representação algébrica de uma reta usando coordenadas x e y
- Coeficiente angular: número que representa a inclinação da reta
- Formulas para retas paralelas e perpendiculares: relações entre os coeficientes angulares de retas com posições relativas específicas
Compreender profundamente estes conceitos e praticar sua aplicação em diversos contextos é essencial para o sucesso em geometria analítica e áreas relacionadas.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
The equazione della retta formula y = mx + q forms the basis for describing straight lines in the Cartesian plane. Here, m represents the coefficiente angolare which expresses the line's steepness, while q is the y-intercept where the line crosses the y-axis.
Definition: The slope m is calculated as the change in y divided by the change in x between two points on the line: m = /
The slope has important geometric meanings:
Example: For a line passing through and , the slope would be m = / = 1
The relationship between slope and trigonometric functions is also explored, with m being equivalent to the tangent of the angle the line makes with the positive x-axis.
Highlight: Understanding slope is crucial for analyzing relationships between lines, such as parallel and perpendicular lines.
Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.
È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.
Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!
App Store
Google Play
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS