Properzio, poeta elegiaco latino, nacque ad Assisi tra il 49 e il 47 a.C. La sua opera principale sono le Elegie, suddivise in quattro libri che trattano principalmente del suo amore tormentato per Cinzia. Lo stile di Properzio è caratterizzato da densità espressiva e sperimentazione stilistica.
• Il primo libro, Monobiblos, è dedicato quasi interamente a Cinzia
• Nei libri II e III si nota un'evoluzione tematica, con l'introduzione di elementi politici
• Il IV libro segna un cambiamento, con Cinzia sullo sfondo e temi più allineati alla cultura augustea
• Temi ricorrenti: amore come servitium, rifiuto del mos maiorum, poesia come strumento di corteggiamento
• Lo stile è complesso, con salti tematici e ragionamenti non lineari