Apri l'app

Materie

349

24 set 2022

9 pagine

Le Origini della Letteratura Latina: Livio Andronico e Ennio in Breve

L

Letyluna

@letyluna

La letteratura latinasi sviluppa dalle antiche tradizioni romane fino... Mostra di più

CARMEN-CARMINA
(gli elogi)
MITO
attualmente "poesia"
alle origini era una sorta di
"incantesimo" (cantilena in prosa ntmica)
LUSTRALE (pregh

Livio Andronico: il pioniere della letteratura latina

Livio Andronico fu una figura fondamentale per lo sviluppo iniziale della letteratura latina. Originario di Taranto e giunto a Roma come schiavo, ottenne la libertà e si dedicò all'insegnamento e alla traduzione di opere greche.

Highlight: Livio Andronico fu il primo a tradurre l'Odissea in latino, aprendo la strada all'assimilazione della cultura greca nella letteratura romana.

La sua traduzione dell'Odissea, nota come Odusia, rappresenta un momento cruciale:

Example: Il famoso incipit omerico "Ἄνδρα μοι ἔννεπε, Μοῦσα, πολύτροπον" venne reso in latino come "Virum mihi, Camena, insece versutum" Cantami,oCamena,luomoversatileCantami, o Camena, l'uomo versatile.

Vocabulary: Camena era la divinità latina equivalente alla Musa greca.

L'importanza di Livio Andronico risiede nel suo ruolo pionieristico, avendo gettato le basi per lo sviluppo della letteratura latina attraverso la traduzione e l'adattamento di opere greche.

CARMEN-CARMINA
(gli elogi)
MITO
attualmente "poesia"
alle origini era una sorta di
"incantesimo" (cantilena in prosa ntmica)
LUSTRALE (pregh

Nevio: innovatore della letteratura latina

Nevio fu un altro importante autore delle origini della letteratura latina. Nato in Campania intorno al 270 a.C., combatté nella prima guerra punica e ottenne la cittadinanza romana.

Le sue principali innovazioni includono:

  1. L'introduzione della praetexta, un tipo di tragedia ambientata a Roma con personaggi romani.
  2. La composizione del "Bellum Poenicum", un'epica sulla prima guerra punica in versi saturni.

Definition: La praetexta era un genere teatrale che trattava temi della storia romana, prendendo il nome dalla toga bordata di porpora indossata dai magistrati.

Il "Bellum Poenicum" di Nevio è particolarmente significativo:

Highlight: L'opera iniziava con un'invocazione alle Muse e narrava le origini di Roma, inclusa la storia di Enea, mescolando elementi mitologici e storici.

Nevio si distinse anche per il suo stile e per la sua audacia nel criticare figure politiche del suo tempo:

Quote: "Fato Metelli Romae fiunt consules" PerdestinoiMetellidiventanoconsoliaRomaPer destino i Metelli diventano consoli a Roma, una frase che gli costò l'imprigionamento.

CARMEN-CARMINA
(gli elogi)
MITO
attualmente "poesia"
alle origini era una sorta di
"incantesimo" (cantilena in prosa ntmica)
LUSTRALE (pregh

Ennio: il padre dell'epica latina

Quinto Ennio è considerato il padre dell'epica latina e una figura chiave nella transizione verso una letteratura latina più matura. Nato nel 239 a.C. a Rudiae, vicino a Lecce, Ennio si distingueva per la sua versatilità linguistica.

Quote: Ennio si definiva "uomo a tre cuori", riferendosi alla sua padronanza di latino, greco e osco.

Le principali innovazioni di Ennio includono:

  1. L'introduzione dell'esametro nella poesia latina, sostituendo il verso saturnio.
  2. La composizione degli "Annales", un'epica sulla storia di Roma in 18 libri.

Highlight: Gli "Annales" di Ennio divennero un modello per la successiva poesia epica latina, influenzando anche Virgilio.

Ennio si considerava la reincarnazione di Omero, aspirando a diventare l'Omero latino:

Example: Nel proemio degli "Annales", Ennio racconta di un sogno in cui Omero gli rivela di essersi reincarnato in lui.

Il poeta enfatizzava l'importanza delle tradizioni e dei valori romani:

Quote: "Moribus antiquis res stat romana virisque" LoStatoRomanosiappoggiasuicostumiesugliuominiantichiLo Stato Romano si appoggia sui costumi e sugli uomini antichi

CARMEN-CARMINA
(gli elogi)
MITO
attualmente "poesia"
alle origini era una sorta di
"incantesimo" (cantilena in prosa ntmica)
LUSTRALE (pregh

Menandro e l'influenza greca sul teatro latino

Menandro, commediografo ateniese vissuto tra il 342 e il 291 a.C., ebbe un'influenza significativa sullo sviluppo della commedia latina. Le sue opere servirono da modello per autori latini come Plauto e Terenzio.

Caratteristiche principali del teatro di Menandro:

  1. Focus su vicende private e sentimentali
  2. Personaggi con profondità psicologica e in evoluzione
  3. Temi universali come l'amore e i conflitti familiari

Definition: L'ethos, nella commedia di Menandro, si riferisce al carattere distintivo di ciascun personaggio, conferendo loro una maggiore profondità psicologica.

Quote: Un verso famoso di Menandro recita: "Che bella cosa è l'uomo purché sappia comportarsi come un uomo", sottolineando l'importanza dei valori umani nelle sue opere.

Menandro introdusse concetti importanti nella commedia:

Vocabulary:

  • Philanthropia: amore per l'umanità
  • Sympatheia: reciproca compassione

Questi elementi influenzarono profondamente lo sviluppo della commedia latina, contribuendo a creare un teatro più sofisticato e psicologicamente complesso.

CARMEN-CARMINA
(gli elogi)
MITO
attualmente "poesia"
alle origini era una sorta di
"incantesimo" (cantilena in prosa ntmica)
LUSTRALE (pregh

Il teatro latino: dalle origini alla maturità

Il teatro latino si sviluppò gradualmente, partendo da forme primitive fino a raggiungere una struttura più complessa influenzata dal modello greco.

Le origini del teatro latino:

  1. La satura: spettacolo di varietà con parti improvvisate
  2. Rappresentazioni durante le feste religiose ludiludi

Definition: La satura era una forma primitiva di spettacolo che combinava canto, danza, mimo e azione drammatica.

L'evoluzione del teatro latino portò alla costruzione di strutture permanenti:

Highlight: Il primo teatro in muratura fu costruito nel 55 a.C. da Pompeo, segnando un importante passo nell'istituzionalizzazione del teatro a Roma.

Caratteristiche del teatro romano:

  • Tre facciate di edifici come sfondo
  • Due uscite/entrate per gli attori unaversoilForo,laltraversolacampagnauna verso il Foro, l'altra verso la campagna

Il teatro latino si sviluppò incorporando elementi greci ma adattandoli al gusto e al contesto romano, creando così una forma d'arte distintamente latina che avrebbe influenzato la letteratura europea per secoli a venire.

CARMEN-CARMINA
(gli elogi)
MITO
attualmente "poesia"
alle origini era una sorta di
"incantesimo" (cantilena in prosa ntmica)
LUSTRALE (pregh

Generi Teatrali Romani

Il teatro romano si sviluppò in quattro generi drammatici principali.

Definizione: Cothurnatae - tragedie di argomento mitologico.

Vocabulary: Praetextae - rappresentazioni di episodi storici romani.

CARMEN-CARMINA
(gli elogi)
MITO
attualmente "poesia"
alle origini era una sorta di
"incantesimo" (cantilena in prosa ntmica)
LUSTRALE (pregh

L'Atellana e Catone

La Fabula Atellana rappresentava un genere popolare con personaggi fissi e linguaggio scurrile.

Highlight: Catone, nato nel 234 a.C. a Tuscolo, fu un strenuo difensore dei valori romani tradizionali.

Quote: "Ceterum censeo Carthaginem delendam esse"

CARMEN-CARMINA
(gli elogi)
MITO
attualmente "poesia"
alle origini era una sorta di
"incantesimo" (cantilena in prosa ntmica)
LUSTRALE (pregh

L'Opposizione di Catone alla Cultura Greca

Catone si oppose fermamente all'influenza della cultura greca su Roma.

Highlight: Nel 155 a.C. ottenne l'espulsione di tre filosofi-sofisti ateniesi da Roma.

CARMEN-CARMINA
(gli elogi)
MITO
attualmente "poesia"
alle origini era una sorta di
"incantesimo" (cantilena in prosa ntmica)
LUSTRALE (pregh

Le origini della letteratura latina

La letteratura latina affonda le sue radici nelle antiche tradizioni religiose e mitologiche romane. I primi esempi di composizione poetica erano i Carmen, inizialmente una forma di incantesimo o preghiera ritmica in prosa.

Definizione: Il Carmen era originariamente una forma di "incantesimo" o cantilena in prosa ritmica, usata in contesti religiosi.

Tra i tipi più antichi di Carmen troviamo:

  • Il Carmen Lustrale, recitato dal pater familias durante la purificazione annuale dei campi
  • Il Carmen Saliare, eseguito dai sacerdoti di Marte durante danze sacre

Highlight: La religione primitiva italica era meno antropomorfica di quella greca, con divinità viste più come forze della natura.

La letteratura latina si sviluppò ulteriormente con l'influenza della cultura greca, come espresso nella famosa frase di Orazio:

Quote: "Graecia capta ferum victorem cepit et artes intulit agresti Latio" LaGreciaconquistataconquistoˋlincivilevincitoreeintrodusseleartinelLaziocontadinoLa Grecia conquistata conquistò l'incivile vincitore e introdusse le arti nel Lazio contadino



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Latino

349

24 set 2022

9 pagine

Le Origini della Letteratura Latina: Livio Andronico e Ennio in Breve

L

Letyluna

@letyluna

La letteratura latina si sviluppa dalle antiche tradizioni romane fino a diventare una delle più influenti eredità culturali. Livio Andronico, Ennio e altri autori fondamentali hanno posto le basi per lo sviluppo di questa ricca tradizione letteraria.

• Il... Mostra di più

CARMEN-CARMINA
(gli elogi)
MITO
attualmente "poesia"
alle origini era una sorta di
"incantesimo" (cantilena in prosa ntmica)
LUSTRALE (pregh

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Livio Andronico: il pioniere della letteratura latina

Livio Andronico fu una figura fondamentale per lo sviluppo iniziale della letteratura latina. Originario di Taranto e giunto a Roma come schiavo, ottenne la libertà e si dedicò all'insegnamento e alla traduzione di opere greche.

Highlight: Livio Andronico fu il primo a tradurre l'Odissea in latino, aprendo la strada all'assimilazione della cultura greca nella letteratura romana.

La sua traduzione dell'Odissea, nota come Odusia, rappresenta un momento cruciale:

Example: Il famoso incipit omerico "Ἄνδρα μοι ἔννεπε, Μοῦσα, πολύτροπον" venne reso in latino come "Virum mihi, Camena, insece versutum" Cantami,oCamena,luomoversatileCantami, o Camena, l'uomo versatile.

Vocabulary: Camena era la divinità latina equivalente alla Musa greca.

L'importanza di Livio Andronico risiede nel suo ruolo pionieristico, avendo gettato le basi per lo sviluppo della letteratura latina attraverso la traduzione e l'adattamento di opere greche.

CARMEN-CARMINA
(gli elogi)
MITO
attualmente "poesia"
alle origini era una sorta di
"incantesimo" (cantilena in prosa ntmica)
LUSTRALE (pregh

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Nevio: innovatore della letteratura latina

Nevio fu un altro importante autore delle origini della letteratura latina. Nato in Campania intorno al 270 a.C., combatté nella prima guerra punica e ottenne la cittadinanza romana.

Le sue principali innovazioni includono:

  1. L'introduzione della praetexta, un tipo di tragedia ambientata a Roma con personaggi romani.
  2. La composizione del "Bellum Poenicum", un'epica sulla prima guerra punica in versi saturni.

Definition: La praetexta era un genere teatrale che trattava temi della storia romana, prendendo il nome dalla toga bordata di porpora indossata dai magistrati.

Il "Bellum Poenicum" di Nevio è particolarmente significativo:

Highlight: L'opera iniziava con un'invocazione alle Muse e narrava le origini di Roma, inclusa la storia di Enea, mescolando elementi mitologici e storici.

Nevio si distinse anche per il suo stile e per la sua audacia nel criticare figure politiche del suo tempo:

Quote: "Fato Metelli Romae fiunt consules" PerdestinoiMetellidiventanoconsoliaRomaPer destino i Metelli diventano consoli a Roma, una frase che gli costò l'imprigionamento.

CARMEN-CARMINA
(gli elogi)
MITO
attualmente "poesia"
alle origini era una sorta di
"incantesimo" (cantilena in prosa ntmica)
LUSTRALE (pregh

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Ennio: il padre dell'epica latina

Quinto Ennio è considerato il padre dell'epica latina e una figura chiave nella transizione verso una letteratura latina più matura. Nato nel 239 a.C. a Rudiae, vicino a Lecce, Ennio si distingueva per la sua versatilità linguistica.

Quote: Ennio si definiva "uomo a tre cuori", riferendosi alla sua padronanza di latino, greco e osco.

Le principali innovazioni di Ennio includono:

  1. L'introduzione dell'esametro nella poesia latina, sostituendo il verso saturnio.
  2. La composizione degli "Annales", un'epica sulla storia di Roma in 18 libri.

Highlight: Gli "Annales" di Ennio divennero un modello per la successiva poesia epica latina, influenzando anche Virgilio.

Ennio si considerava la reincarnazione di Omero, aspirando a diventare l'Omero latino:

Example: Nel proemio degli "Annales", Ennio racconta di un sogno in cui Omero gli rivela di essersi reincarnato in lui.

Il poeta enfatizzava l'importanza delle tradizioni e dei valori romani:

Quote: "Moribus antiquis res stat romana virisque" LoStatoRomanosiappoggiasuicostumiesugliuominiantichiLo Stato Romano si appoggia sui costumi e sugli uomini antichi

CARMEN-CARMINA
(gli elogi)
MITO
attualmente "poesia"
alle origini era una sorta di
"incantesimo" (cantilena in prosa ntmica)
LUSTRALE (pregh

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Menandro e l'influenza greca sul teatro latino

Menandro, commediografo ateniese vissuto tra il 342 e il 291 a.C., ebbe un'influenza significativa sullo sviluppo della commedia latina. Le sue opere servirono da modello per autori latini come Plauto e Terenzio.

Caratteristiche principali del teatro di Menandro:

  1. Focus su vicende private e sentimentali
  2. Personaggi con profondità psicologica e in evoluzione
  3. Temi universali come l'amore e i conflitti familiari

Definition: L'ethos, nella commedia di Menandro, si riferisce al carattere distintivo di ciascun personaggio, conferendo loro una maggiore profondità psicologica.

Quote: Un verso famoso di Menandro recita: "Che bella cosa è l'uomo purché sappia comportarsi come un uomo", sottolineando l'importanza dei valori umani nelle sue opere.

Menandro introdusse concetti importanti nella commedia:

Vocabulary:

  • Philanthropia: amore per l'umanità
  • Sympatheia: reciproca compassione

Questi elementi influenzarono profondamente lo sviluppo della commedia latina, contribuendo a creare un teatro più sofisticato e psicologicamente complesso.

CARMEN-CARMINA
(gli elogi)
MITO
attualmente "poesia"
alle origini era una sorta di
"incantesimo" (cantilena in prosa ntmica)
LUSTRALE (pregh

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il teatro latino: dalle origini alla maturità

Il teatro latino si sviluppò gradualmente, partendo da forme primitive fino a raggiungere una struttura più complessa influenzata dal modello greco.

Le origini del teatro latino:

  1. La satura: spettacolo di varietà con parti improvvisate
  2. Rappresentazioni durante le feste religiose ludiludi

Definition: La satura era una forma primitiva di spettacolo che combinava canto, danza, mimo e azione drammatica.

L'evoluzione del teatro latino portò alla costruzione di strutture permanenti:

Highlight: Il primo teatro in muratura fu costruito nel 55 a.C. da Pompeo, segnando un importante passo nell'istituzionalizzazione del teatro a Roma.

Caratteristiche del teatro romano:

  • Tre facciate di edifici come sfondo
  • Due uscite/entrate per gli attori unaversoilForo,laltraversolacampagnauna verso il Foro, l'altra verso la campagna

Il teatro latino si sviluppò incorporando elementi greci ma adattandoli al gusto e al contesto romano, creando così una forma d'arte distintamente latina che avrebbe influenzato la letteratura europea per secoli a venire.

CARMEN-CARMINA
(gli elogi)
MITO
attualmente "poesia"
alle origini era una sorta di
"incantesimo" (cantilena in prosa ntmica)
LUSTRALE (pregh

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Generi Teatrali Romani

Il teatro romano si sviluppò in quattro generi drammatici principali.

Definizione: Cothurnatae - tragedie di argomento mitologico.

Vocabulary: Praetextae - rappresentazioni di episodi storici romani.

CARMEN-CARMINA
(gli elogi)
MITO
attualmente "poesia"
alle origini era una sorta di
"incantesimo" (cantilena in prosa ntmica)
LUSTRALE (pregh

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Atellana e Catone

La Fabula Atellana rappresentava un genere popolare con personaggi fissi e linguaggio scurrile.

Highlight: Catone, nato nel 234 a.C. a Tuscolo, fu un strenuo difensore dei valori romani tradizionali.

Quote: "Ceterum censeo Carthaginem delendam esse"

CARMEN-CARMINA
(gli elogi)
MITO
attualmente "poesia"
alle origini era una sorta di
"incantesimo" (cantilena in prosa ntmica)
LUSTRALE (pregh

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Opposizione di Catone alla Cultura Greca

Catone si oppose fermamente all'influenza della cultura greca su Roma.

Highlight: Nel 155 a.C. ottenne l'espulsione di tre filosofi-sofisti ateniesi da Roma.

CARMEN-CARMINA
(gli elogi)
MITO
attualmente "poesia"
alle origini era una sorta di
"incantesimo" (cantilena in prosa ntmica)
LUSTRALE (pregh

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le origini della letteratura latina

La letteratura latina affonda le sue radici nelle antiche tradizioni religiose e mitologiche romane. I primi esempi di composizione poetica erano i Carmen, inizialmente una forma di incantesimo o preghiera ritmica in prosa.

Definizione: Il Carmen era originariamente una forma di "incantesimo" o cantilena in prosa ritmica, usata in contesti religiosi.

Tra i tipi più antichi di Carmen troviamo:

  • Il Carmen Lustrale, recitato dal pater familias durante la purificazione annuale dei campi
  • Il Carmen Saliare, eseguito dai sacerdoti di Marte durante danze sacre

Highlight: La religione primitiva italica era meno antropomorfica di quella greca, con divinità viste più come forze della natura.

La letteratura latina si sviluppò ulteriormente con l'influenza della cultura greca, come espresso nella famosa frase di Orazio:

Quote: "Graecia capta ferum victorem cepit et artes intulit agresti Latio" LaGreciaconquistataconquistoˋlincivilevincitoreeintrodusseleartinelLaziocontadinoLa Grecia conquistata conquistò l'incivile vincitore e introdusse le arti nel Lazio contadino

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS