La letteratura latina nasce dalle forme espressive arcaiche del III secolo a.C., sviluppandosi attraverso i carmina religiosi e celebrativi fino alle prime forme di prosa letteraria. Questo percorso evolutivo ha posto le basi per lo sviluppo della ricca tradizione letteraria romana.
β’ Le origini sono caratterizzate dai carmina, forme poetiche primitive usate per preghiere e celebrazioni
β’ Il verso saturnio rappresenta la prima forma metrica latina
β’ La prosa si sviluppa attraverso documenti ufficiali e testimonianze storiche
β’ L'influenza greca ha contribuito significativamente all'evoluzione letteraria romana