La lezione sulle differenze tra dittonghi latini e italiani e le regole della divisione in sillabe rappresenta un elemento fondamentale della grammatica latina. I dittonghi latini e le regole di sillabazione seguono criteri specifici che differiscono dall'italiano moderno.
β’ I dittonghi latini principali sono ae, oe, au, ei, ui, yi, formando un'unica sillaba
β’ La divisione in sillabe segue quattro criteri fondamentali basati sulla posizione delle consonanti
β’ Le consonanti mute (t, d, c, k, g, p, b) e consonanti liquide (r, l) hanno un ruolo specifico nella sillabazione
β’ I dittonghi italiani si formano dall'unione di vocali aspre e dolci, con l'accento sull'elemento aspro