Lo stile e la morale delle favole di Fedro
Fedro adotta uno stile semplice e piano, adeguato agli argomenti non elevati delle sue favole, ma non rinuncia alla cura e all'elaborazione stilistica. La brevitas si manifesta soprattutto nei dialoghi essenziali e pregnanti, scritti in un linguaggio colloquiale.
Vocabulary: Brevitas: concisione e essenzialità nell'espressione, caratteristica dello stile di Fedro.
Una caratteristica fondamentale della favola è la presenza della morale. Nelle favole di Fedro, non troviamo mai un atteggiamento aggressivo o pungente, ma piuttosto una visione amara e pessimistica della vita.
Quote: "La morale che si ricava dal complesso delle favole è infatti piuttosto amara e pessimistica, basata sulla constatazione che la legge del più forte domina sovrana del mondo."
La morale delle favole di Fedro si basa sulla constatazione che la legge del più forte domina il mondo. Il messaggio per i poveri e i deboli è che, per sopravvivere ed evitare guai peggiori, devono saper stare al loro posto e accettare le regole del gioco.
Highlight: Le favole di Fedro offrono una visione realistica e spesso disincantata della società e delle relazioni umane.
In conclusione, Fedro si distingue come un autore capace di coniugare l'intrattenimento con l'insegnamento morale, utilizzando uno stile conciso ed efficace per trasmettere messaggi profondi sulla natura umana e sulla società.