Il congiuntivo presente della prima coniugazione latina
Il congiuntivo presente della prima coniugazione latino si forma aggiungendo le desinenze -em, -es, -et, -emus, -etis, -ent alla radice del verbo per l'attivo, e -er, -eris, -etur, -emur, -emini, -entur per il passivo.
Esempio: Per il verbo laudare (lodare), le forme attive sono laudem, laudes, laudet, etc., mentre quelle passive sono lauder, lauderis, laudetur, etc.
Highlight: Il congiuntivo presente esprime un'azione possibile o desiderata nel presente o futuro.
Il congiuntivo imperfetto segue uno schema simile, usando le desinenze -rem, -res, -ret, etc. per l'attivo e -rer, -reris, -retur, etc. per il passivo.
Vocabulary: Congiuntivo imperfetto latino - Tempo verbale che esprime un'azione ipotetica o irreale nel passato.
Per il congiuntivo perfetto latino, si aggiungono le desinenze -erim, -eris, -erit, etc. al tema del perfetto per l'attivo. Il passivo usa forme composte con il participio perfetto e il congiuntivo presente di esse.
Definition: Il congiuntivo piuccheperfetto latino esprime un'azione anteriore e ipotetica nel passato, formandosi con -issem, -isses, -isset, etc. nell'attivo.
Quote: "Attivo: che io avessi lodato,... Passivo: che io fossi stato lodato,..."
Questa tabella fornisce un verbi latini schema riassuntivo PDF essenziale per la coniugazione del congiuntivo nella prima coniugazione latino, mostrando chiaramente le forme attiva e passiva per tutti i tempi.