Catullo: vita, opere e amore per Lesbia
Gaio Valerio Catullo... Mostra di più
Materie
Carriera
Il mondo dell’ottocento
Il medioevo
Il nazionalismo e la prima guerra mondiale
Dall'alto medioevo al basso medioevo
La grande guerra e le sue conseguenze
L'età moderna
Decadenza dell’impero romano
Verso un nuovo secolo
Le antiche civiltà
L’età dei totalitarismi
Il totalitarismo e la seconda guerra mondiale
Il risorgimento e l’unità d’italia
Dalla guerra fredda alle svolte di fine novecento
La civiltà greca
La civiltà romana
Mostra tutti gli argomenti
La terra: uno sguardo introduttivo
La terra deformata: faglue, pieghe
Processo sedimentario e rocce sedimentarie
Processo magmatico e rocce ignee
I sistemi di regolazione e gli organi di senso
Il sistema solare e il sole
Apparato circolatorio e sistema linfatico
La genetica
L’atmosfera
Le acque oceaniche
I vulcani
Nell'universo
La dinamica delle placche
Le acque continentali
Storia geologica della terra e dell'italia
Mostra tutti gli argomenti
L'illuminismo:
Aristotele.
Platone
I molteplici principi della realtà.
La ricerca dell'assoluto e il rapporto io-natura nell'idealismo tedesco
L'indagine sull'essere.
Filosofie della coscienza: libertà umana, analitica esistenziale e riflessioni sul tempo in heidegger e bergson
La negazione del sistema e le filosofie della crisi: schopenhauer, kierkegaard, nietzsche
Aspetti filosofici dell'umanesimo e del rinascimento
La società e la cultura in età ellenistica.
Cenni sul pensiero medievale
La rivoluzione scientifica e le sue dimensioni filosofico- antropologiche
Socrate.
Filosofia della storia e teoria del progresso dal positivismo a feuerbach
La ricerca del principio di tutte le cose.
Mostra tutti gli argomenti
Il barocco romano
L’arte paleocristiana e bizantina
L’art nouveau
La civiltà greca
La pittura toscana della metà del quattrocento
Il post-impressionismo
La seconda metà del 700. il neoclassicismo
Il primo rinascimento a firenze
La civiltà gotica
La scultura
La civiltà romanica
L’impressionismo
La prima metà del 700. il rococò
Il tardo rinascimento
La prima metà del 400
Mostra tutti gli argomenti
760
4
fezly
12/02/2023
Latino
CATULLO - Poetae novi, Lesbia, liber e vita - Letteratura latina
17.502
•
12 feb 2023
•
Catullo: vita, opere e amore per Lesbia
Gaio Valerio Catullo... Mostra di più
Strumenti Intelligenti NUOVO
Trasforma questi appunti in: ✓ 50+ Domande di Pratica ✓ Flashcard Interattive ✓ Simulazione Completa d'Esame ✓ Schemi per Saggi
Il Liber Catulliano, la raccolta delle liriche di Catullo giunte fino a noi, si compone di 116 carmina suddivisi in tre gruppi in base alla metrica e alla lunghezza:
Carmina 1-60: chiamati nugae (cose di poco conto), trattano principalmente temi d'amore e amicizia.
Carmina 61-68: detti carmina docta, sono opere più lunghe e formalmente impegnative.
Carmina 69-116: chiamati epigrammata, sono brevi componimenti in distici elegiaci su temi simili alle nugae.
Example: Le nugae affrontano l'amore per Lesbia e i rapporti di amicizia e inimicizia del poeta.
I carmina non seguono un ordine cronologico, ma metrico, e furono probabilmente ordinati da Cornelio Nepote, destinatario dell'opera. Il Liber presenta una struttura circolare.
Highlight: La poesia di Catullo è considerata innovativa per la sua epoca, sia nello stile che nei contenuti.
La poesia lirica di Catullo possiede i connotati che ancora oggi associamo alla poesia. Le sue opere famose esprimono sentimenti del tutto soggettivi, principalmente causati dall'amore per Lesbia.
A differenza della lirica greca, dove l'io del poeta spesso coincideva con un gruppo sociale, la poesia di Catullo è incentrata sui sentimenti più intimi e personali. Questo porta a una visione del tutto soggettiva della realtà, proponendo modelli etici alternativi.
Quote: "La 'rivoluzione Catulliana' riguarda sia lo stile che i contenuti delle sue opere."
La vita interiore del poeta assume centralità assoluta, e la figura femminile acquista un ruolo fondamentale come fonte del sentimento amoroso e della disperazione di Catullo. Altri temi ricorrenti includono l'amicizia, la famiglia, l'invettiva satirica e il mito.
Highlight: Catullo, pur essendo anticonformista, rimane legato ai valori della fides e della pudicitia, reinterpretandoli in chiave personale.
L'amore per Lesbia porta Catullo ad abbandonare completamente il negotium politico, ponendosi in uno stato di sudditanza e lasciandosi pervadere dalla sua passione indomabile. Per esprimere i suoi stati d'animo, il poeta ricorre alla brevitas, utilizzando poche e ricercate parole capaci di esprimere molti concetti.
Vocabulary: Labor limae - lavoro di lima, riferito alla cura meticolosa nella scelta delle parole.
Il labor limae si evolve parallelamente al rapporto tra i due amanti, passando da un uso quasi giocoso a una ricerca maniacale dei termini utilizzati. Questo riflette l'intensità e la complessità del rapporto tra Catullo e Lesbia.
Example: Clodia viene descritta come una donna dotata di una pericolosa carica seduttiva, anticipando il concetto moderno di femme fatale.
La poesia di Catullo, con la sua profonda soggettività e la sua innovativa espressione dei sentimenti, ha lasciato un'impronta indelebile nella letteratura latina e continua a influenzare la poesia lirica fino ai giorni nostri.
Gaio Valerio Catullo nacque a Verona, nella Gallia Cisalpina, tra l'87 e l'84 a.C. Proveniva da una famiglia benestante della nobiltà provinciale, che ospitò più volte Giulio Cesare nella propria villa di Sirmione sul lago di Garda.
All'età di vent'anni, dopo i primi studi a Verona, Catullo si trasferì a Roma. Qui entrò in contatto con i principali esponenti letterari e politici dell'epoca, avvicinandosi al circolo dei poetae novi. A Roma conobbe anche Clodia, figlia del tribuno Clodio Pulcro e moglie di Quinto Metello Celere.
Highlight: Catullo chiamava Clodia con lo pseudonimo di Lesbia, in onore dell'isola di Lesbo da cui proveniva la poetessa Saffo.
Vocabulary: Tiaso - comunità femminile presente a Lesbo dove le giovani donne imparavano principalmente l'arte dell'amore.
Clodia era una donna affascinante e colta, ma anche infedele, che causò grande tormento al poeta. Nel 57 a.C. Catullo si recò in Bitinia al seguito di Gaio Memmio per visitare la tomba del fratello.
Definition: Docta puella - donna dotata di fascino e cultura, appellativo usato da Catullo per Lesbia.
Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.
È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.
Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!
App Store
Google Play
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
Catullo: vita, opere e amore per Lesbia
Gaio Valerio Catullo fu uno dei più importanti poeti lirici latini, noto per le sue opere soggettive e la tormentata storia d'amore con Lesbia. La sua poesia innovativa esprime sentimenti intimi e personali,... Mostra di più
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Il Liber Catulliano, la raccolta delle liriche di Catullo giunte fino a noi, si compone di 116 carmina suddivisi in tre gruppi in base alla metrica e alla lunghezza:
Carmina 1-60: chiamati nugae (cose di poco conto), trattano principalmente temi d'amore e amicizia.
Carmina 61-68: detti carmina docta, sono opere più lunghe e formalmente impegnative.
Carmina 69-116: chiamati epigrammata, sono brevi componimenti in distici elegiaci su temi simili alle nugae.
Example: Le nugae affrontano l'amore per Lesbia e i rapporti di amicizia e inimicizia del poeta.
I carmina non seguono un ordine cronologico, ma metrico, e furono probabilmente ordinati da Cornelio Nepote, destinatario dell'opera. Il Liber presenta una struttura circolare.
Highlight: La poesia di Catullo è considerata innovativa per la sua epoca, sia nello stile che nei contenuti.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
La poesia lirica di Catullo possiede i connotati che ancora oggi associamo alla poesia. Le sue opere famose esprimono sentimenti del tutto soggettivi, principalmente causati dall'amore per Lesbia.
A differenza della lirica greca, dove l'io del poeta spesso coincideva con un gruppo sociale, la poesia di Catullo è incentrata sui sentimenti più intimi e personali. Questo porta a una visione del tutto soggettiva della realtà, proponendo modelli etici alternativi.
Quote: "La 'rivoluzione Catulliana' riguarda sia lo stile che i contenuti delle sue opere."
La vita interiore del poeta assume centralità assoluta, e la figura femminile acquista un ruolo fondamentale come fonte del sentimento amoroso e della disperazione di Catullo. Altri temi ricorrenti includono l'amicizia, la famiglia, l'invettiva satirica e il mito.
Highlight: Catullo, pur essendo anticonformista, rimane legato ai valori della fides e della pudicitia, reinterpretandoli in chiave personale.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
L'amore per Lesbia porta Catullo ad abbandonare completamente il negotium politico, ponendosi in uno stato di sudditanza e lasciandosi pervadere dalla sua passione indomabile. Per esprimere i suoi stati d'animo, il poeta ricorre alla brevitas, utilizzando poche e ricercate parole capaci di esprimere molti concetti.
Vocabulary: Labor limae - lavoro di lima, riferito alla cura meticolosa nella scelta delle parole.
Il labor limae si evolve parallelamente al rapporto tra i due amanti, passando da un uso quasi giocoso a una ricerca maniacale dei termini utilizzati. Questo riflette l'intensità e la complessità del rapporto tra Catullo e Lesbia.
Example: Clodia viene descritta come una donna dotata di una pericolosa carica seduttiva, anticipando il concetto moderno di femme fatale.
La poesia di Catullo, con la sua profonda soggettività e la sua innovativa espressione dei sentimenti, ha lasciato un'impronta indelebile nella letteratura latina e continua a influenzare la poesia lirica fino ai giorni nostri.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Gaio Valerio Catullo nacque a Verona, nella Gallia Cisalpina, tra l'87 e l'84 a.C. Proveniva da una famiglia benestante della nobiltà provinciale, che ospitò più volte Giulio Cesare nella propria villa di Sirmione sul lago di Garda.
All'età di vent'anni, dopo i primi studi a Verona, Catullo si trasferì a Roma. Qui entrò in contatto con i principali esponenti letterari e politici dell'epoca, avvicinandosi al circolo dei poetae novi. A Roma conobbe anche Clodia, figlia del tribuno Clodio Pulcro e moglie di Quinto Metello Celere.
Highlight: Catullo chiamava Clodia con lo pseudonimo di Lesbia, in onore dell'isola di Lesbo da cui proveniva la poetessa Saffo.
Vocabulary: Tiaso - comunità femminile presente a Lesbo dove le giovani donne imparavano principalmente l'arte dell'amore.
Clodia era una donna affascinante e colta, ma anche infedele, che causò grande tormento al poeta. Nel 57 a.C. Catullo si recò in Bitinia al seguito di Gaio Memmio per visitare la tomba del fratello.
Definition: Docta puella - donna dotata di fascino e cultura, appellativo usato da Catullo per Lesbia.
Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.
È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.
Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!
Strumenti Intelligenti NUOVO
Trasforma questi appunti in: ✓ 50+ Domande di Pratica ✓ Flashcard Interattive ✓ Simulazione Completa d'Esame ✓ Schemi per Saggi
App Store
Google Play
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS