La vita di Alessandro Manzoni
Alessandro Manzoni nacque a Milano nel 1785 da Giulia Beccaria e Pietro Manzoni. La sua infanzia fu segnata dalla separazione dei genitori, che lo costrinse a frequentare diversi collegi dove ricevette un'educazione severa. Questa esperienza lo portò ad allontanarsi temporaneamente dalla fede cattolica.
Nel 1805 si trasferì a Parigi dalla madre, dove trascorse cinque anni fondamentali per la sua formazione politica e culturale. Nel 1808 sposò Enrichetta Blondel, grazie alla quale ritornò a professare la religione cattolica.
Highlight: Il soggiorno parigino e il matrimonio con Enrichetta Blondel furono momenti cruciali per lo sviluppo intellettuale e spirituale di Manzoni.
Dopo il 1810 tornò a Milano, dove iniziò la sua intensa attività letteraria. La sua vita fu segnata da numerosi lutti familiari, tra cui la morte di sei figli, della prima moglie, della madre e della seconda moglie.
Quote: Manzoni è considerato il "secondo padre della lingua italiana" dopo Dante Alighieri.
Nel 1861 fu nominato senatore del Regno d'Italia dal re Vittorio Emanuele II, a testimonianza del suo prestigio culturale e morale. Morì a Milano nel 1873, lasciando un'eredità letteraria di inestimabile valore.