La fragilità umana: da debolezza a forza interiore
La fragilità,... Mostra di più
Materie
Carriera
Il medioevo
Il nazionalismo e la prima guerra mondiale
Dall'alto medioevo al basso medioevo
L'italia e l'europa nel mondo
La grande guerra e le sue conseguenze
Il mondo dell’ottocento
L'età moderna
Decadenza dell’impero romano
Verso un nuovo secolo
Le antiche civiltà
L’età dei totalitarismi
Il totalitarismo e la seconda guerra mondiale
Il risorgimento e l’unità d’italia
La civiltà greca
La civiltà romana
Mostra tutti gli argomenti
I sistemi di regolazione e gli organi di senso
Apparato circolatorio e sistema linfatico
Processo magmatico e rocce ignee
La terra: uno sguardo introduttivo
La terra deformata: faglue, pieghe
Processo sedimentario e rocce sedimentarie
La genetica
L’atmosfera
Le acque oceaniche
I vulcani
Il sistema solare e il sole
Nell'universo
La dinamica delle placche
Le acque continentali
Storia geologica della terra e dell'italia
Mostra tutti gli argomenti
L'illuminismo:
La negazione del sistema e le filosofie della crisi: schopenhauer, kierkegaard, nietzsche
Aristotele.
Platone
I molteplici principi della realtà.
Filosofie della coscienza: libertà umana, analitica esistenziale e riflessioni sul tempo in heidegger e bergson
La ricerca dell'assoluto e il rapporto io-natura nell'idealismo tedesco
L'indagine sull'essere.
Aspetti filosofici dell'umanesimo e del rinascimento
La società e la cultura in età ellenistica.
Cenni sul pensiero medievale
La rivoluzione scientifica e le sue dimensioni filosofico- antropologiche
Socrate.
Filosofia della storia e teoria del progresso dal positivismo a feuerbach
La ricerca del principio di tutte le cose.
Mostra tutti gli argomenti
Il barocco romano
L’arte paleocristiana e bizantina
La pittura toscana della metà del quattrocento
La civiltà greca
L’art nouveau
Il post-impressionismo
La scultura
La seconda metà del 700. il neoclassicismo
Il primo rinascimento a firenze
La civiltà gotica
La civiltà romanica
L’impressionismo
La prima metà del 700. il rococò
Il tardo rinascimento
La prima metà del 400
Mostra tutti gli argomenti
112
2
Tema di italiano
2863
•
3 dic 2022
•
La fragilità umana: da debolezza a forza interiore
La fragilità,... Mostra di più
Consapevolezza e superamento dei limiti
La seconda pagina approfondisce l'importanza della consapevolezza della propria fragilità come passo fondamentale per superare i limiti personali.
Definition: La fragilità rappresenta l'espressione diversificata di un limite che possiamo e dobbiamo affrontare.
Il testo fa riferimento alla filosofia aristotelica, che vede nella fragilità umana di fronte alla natura l'origine stessa del pensiero filosofico.
Quote: "Filosoficamente le ragioni della valutazione della fragilità nel senso di ritenerla come una risorsa sono sufficientemente fondate."
Vengono poi presentati esempi concreti di come la fragilità possa trasformarsi in forza creativa, citando artisti come Van Gogh, poeti come Leopardi, e pensatori come Gramsci. Nel mondo dello sport, si menzionano calciatori come Maradona e Paolo Rossi, che hanno superato limiti fisici per raggiungere l'eccellenza.
Example: Giacomo Leopardi e Antonio Gramsci, nonostante le loro fragilità visibili, hanno prodotto capolavori di poesia e sistemi di pensiero di assoluto valore.
Il testo sottolinea come la passione e le emozioni possano essere cruciali nel superare i limiti imposti dalla fragilità. Viene anche esplorato il concetto di amore come forma di fragilità che, paradossalmente, può portare a grandi felicità.
Highlight: La presa d'atto della propria fragilità deve essere nutrita di emozioni e sentimenti che producono forza ed energia reattiva.
La fragilità nella società moderna
La terza pagina esplora il concetto di fragilità nel contesto della società contemporanea, con particolare attenzione all'impatto dei social network e della tecnologia.
Highlight: La fragilità può essere influenzata dal giudizio degli altri in una società in rapida evoluzione, dove il ruolo dei social network è sempre più predominante.
Il testo evidenzia come la tecnologia possa essere sia una forza straordinaria, ad esempio nella medicina, sia una potenziale fonte di indebolimento per coloro che sono più facilmente influenzabili.
Vocabulary: Fragilità emotiva - La vulnerabilità psicologica che può essere esacerbata dall'esposizione costante ai social media e al giudizio altrui.
Viene sottolineata l'importanza di prestare attenzione alla fragilità degli altri come mezzo per maturare e accettare i propri limiti. Questo approccio porta alla costruzione di una "fragilità sociale" basata sulla condivisione e sulla comprensione reciproca.
Definition: La fragilità sociale è legata alla condivisione di situazioni di bisogno, sofferenza e talvolta sfruttamento, ed è importante comprendere le ragioni che la producono.
Il testo conclude con una riflessione sulla fragilità come potenziale fonte di forza, citando il pensiero di Eraclito sulla sintesi degli opposti. Si suggerisce che anche la forza apparente possa essere un limite, mentre la consapevolezza della propria fragilità può portare a una crescita personale più profonda.
Quote: "Si può parlare della fragilità in termini di forza che è apparentemente un ossimoro, ma come c'è lo insegnava Eraclito gli opposti poi producono una sintesi."
In conclusione, il testo afferma che la fragilità può essere una risorsa preziosa, capace di spingerci oltre i nostri limiti, e che è possibile imparare non solo ad accettarla, ma anche a convivere con essa e persino ad apprezzarla.
Highlight: La fragilità può essere una risorsa che ci porta a superare noi stessi, e con il tempo si può imparare ad accettarla, conviverci e persino ad affezionarvisi.
La fragilità come fonte di forza
Il tema esplora il concetto di fragilità, partendo dalla citazione di Sigmund Freud: "Dalle tue fragilità scaturirà la tua forza". Questa affermazione sfida la percezione comune della fragilità come debolezza, suggerendo invece che possa essere una fonte di potenziale e crescita personale.
Highlight: La fragilità, spesso considerata un tratto negativo, può in realtà essere un catalizzatore per il successo e la realizzazione personale.
Il testo introduce l'idea che la fragilità umana, lungi dall'essere un ostacolo, possa essere la chiave per raggiungere grandi risultati in vari campi, dall'arte allo sport, dalla politica alla storia.
Example: La storia è ricca di esempi di personaggi che, nonostante o grazie alla loro fragilità, hanno prodotto capolavori nell'arte, sono diventati campioni nello sport e hanno scritto pagine importanti della storia e della politica.
Questa prospettiva invita a riconsiderare il valore della fragilità nella società contemporanea, che tende a privilegiare la forza e la resilienza apparenti.
Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.
È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.
Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!
App Store
Google Play
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
La fragilità umana: da debolezza a forza interiore
La fragilità, spesso vista come debolezza, può trasformarsi in una potente risorsa per la crescita personale e il successo. Attraverso la consapevolezza e l'accettazione dei propri limiti, è possibile sviluppare una forza... Mostra di più
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Consapevolezza e superamento dei limiti
La seconda pagina approfondisce l'importanza della consapevolezza della propria fragilità come passo fondamentale per superare i limiti personali.
Definition: La fragilità rappresenta l'espressione diversificata di un limite che possiamo e dobbiamo affrontare.
Il testo fa riferimento alla filosofia aristotelica, che vede nella fragilità umana di fronte alla natura l'origine stessa del pensiero filosofico.
Quote: "Filosoficamente le ragioni della valutazione della fragilità nel senso di ritenerla come una risorsa sono sufficientemente fondate."
Vengono poi presentati esempi concreti di come la fragilità possa trasformarsi in forza creativa, citando artisti come Van Gogh, poeti come Leopardi, e pensatori come Gramsci. Nel mondo dello sport, si menzionano calciatori come Maradona e Paolo Rossi, che hanno superato limiti fisici per raggiungere l'eccellenza.
Example: Giacomo Leopardi e Antonio Gramsci, nonostante le loro fragilità visibili, hanno prodotto capolavori di poesia e sistemi di pensiero di assoluto valore.
Il testo sottolinea come la passione e le emozioni possano essere cruciali nel superare i limiti imposti dalla fragilità. Viene anche esplorato il concetto di amore come forma di fragilità che, paradossalmente, può portare a grandi felicità.
Highlight: La presa d'atto della propria fragilità deve essere nutrita di emozioni e sentimenti che producono forza ed energia reattiva.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
La fragilità nella società moderna
La terza pagina esplora il concetto di fragilità nel contesto della società contemporanea, con particolare attenzione all'impatto dei social network e della tecnologia.
Highlight: La fragilità può essere influenzata dal giudizio degli altri in una società in rapida evoluzione, dove il ruolo dei social network è sempre più predominante.
Il testo evidenzia come la tecnologia possa essere sia una forza straordinaria, ad esempio nella medicina, sia una potenziale fonte di indebolimento per coloro che sono più facilmente influenzabili.
Vocabulary: Fragilità emotiva - La vulnerabilità psicologica che può essere esacerbata dall'esposizione costante ai social media e al giudizio altrui.
Viene sottolineata l'importanza di prestare attenzione alla fragilità degli altri come mezzo per maturare e accettare i propri limiti. Questo approccio porta alla costruzione di una "fragilità sociale" basata sulla condivisione e sulla comprensione reciproca.
Definition: La fragilità sociale è legata alla condivisione di situazioni di bisogno, sofferenza e talvolta sfruttamento, ed è importante comprendere le ragioni che la producono.
Il testo conclude con una riflessione sulla fragilità come potenziale fonte di forza, citando il pensiero di Eraclito sulla sintesi degli opposti. Si suggerisce che anche la forza apparente possa essere un limite, mentre la consapevolezza della propria fragilità può portare a una crescita personale più profonda.
Quote: "Si può parlare della fragilità in termini di forza che è apparentemente un ossimoro, ma come c'è lo insegnava Eraclito gli opposti poi producono una sintesi."
In conclusione, il testo afferma che la fragilità può essere una risorsa preziosa, capace di spingerci oltre i nostri limiti, e che è possibile imparare non solo ad accettarla, ma anche a convivere con essa e persino ad apprezzarla.
Highlight: La fragilità può essere una risorsa che ci porta a superare noi stessi, e con il tempo si può imparare ad accettarla, conviverci e persino ad affezionarvisi.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
La fragilità come fonte di forza
Il tema esplora il concetto di fragilità, partendo dalla citazione di Sigmund Freud: "Dalle tue fragilità scaturirà la tua forza". Questa affermazione sfida la percezione comune della fragilità come debolezza, suggerendo invece che possa essere una fonte di potenziale e crescita personale.
Highlight: La fragilità, spesso considerata un tratto negativo, può in realtà essere un catalizzatore per il successo e la realizzazione personale.
Il testo introduce l'idea che la fragilità umana, lungi dall'essere un ostacolo, possa essere la chiave per raggiungere grandi risultati in vari campi, dall'arte allo sport, dalla politica alla storia.
Example: La storia è ricca di esempi di personaggi che, nonostante o grazie alla loro fragilità, hanno prodotto capolavori nell'arte, sono diventati campioni nello sport e hanno scritto pagine importanti della storia e della politica.
Questa prospettiva invita a riconsiderare il valore della fragilità nella società contemporanea, che tende a privilegiare la forza e la resilienza apparenti.
Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.
È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.
Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!
App Store
Google Play
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS