Gabriele D'Annunzio e la sua opera letteraria rappresentano un punto cruciale nel decadentismo italiano.
Punti principali:
- La sua vita è caratterizzata da una forte personalità e da relazioni significative, in particolare con Eleonora Duse
- Le sue opere principali includono "Alcyone", parte delle Laudi, dove emerge il tema del panismo
- La sua poetica si distingue per l'uso di simbolismo, allitterazioni e riferimenti mitologici
- Il suo pensiero evolve dall'estetismo al superomismo, influenzando profondamente la letteratura italiana
- Le opere narrative come "Il Piacere" e "Le Vergini delle Rocce" riflettono la sua visione del mondo e la sua estetica