La Vita di Giovanni Pascoli: Un Percorso Biografico Dettagliato
La Giovanni Pascoli biografia dettagliata inizia a San Mauro di Romagna nel 1855, dove nasce come quarto di dieci fratelli. La sua infanzia trascorre inizialmente presso la villa Torlonia, ma viene segnata da tragici eventi che influenzeranno profondamente la sua vita e la sua opera poetica. Il 10 agosto 1867 rappresenta uno spartiacque nella vita del giovane Pascoli: suo padre viene assassinato, evento seguito dalla morte della madre, della sorella maggiore e di due fratelli.
Evidenziazione: La perdita dei familiari segnerà profondamente la poetica pascoliana, influenzando temi come il "nido" e il rapporto con la morte.
Nel percorso accademico, Pascoli ottiene una borsa di studio per l'Università di Bologna nel 1873, grazie all'intervento di Giosuè Carducci, figura che diventerà fondamentale nella sua formazione. La sua giovinezza è caratterizzata anche dall'impegno politico: nel 1878 viene arrestato a Bologna per aver partecipato a una manifestazione in favore dell'anarchico Passanante, esperienza che lo segnerà con quattro mesi di carcere.
La carriera professionale di Pascoli si sviluppa nell'ambito dell'insegnamento, dopo la laurea in letteratura greca nel 1882. Insegna in diverse città italiane: Matera, Massa, Livorno, per poi approdare alle cattedre più prestigiose di Bologna, Messina e Pisa. Il coronamento della sua carriera accademica avviene nel 1905, quando subentra al suo maestro Carducci nella cattedra di letteratura italiana all'Università di Bologna.