Italiano /

PURGATORIO-CANTO1

PURGATORIO-CANTO1

 PURGATORIO - CANTO I
mercoledì 14 settembre 2022
11:14
Proemio
di cosa parlera
protasi (6 versi) <registro linguistico
invocazione alla mus

PURGATORIO-CANTO1

user profile picture

Anna Ferronato

7 Follower

3

Condividi

Salva

Parafrasi/riassunto+particolari e figure retoriche

 

4ªl

Sintesi

PURGATORIO - CANTO I mercoledì 14 settembre 2022 11:14 Proemio di cosa parlera protasi (6 versi) <registro linguistico invocazione alla musa METAFORA: il poeta che scrive è come un navigatore nel mare, lascia l'inferno e corre acque migliori (il purgatorio) CALLIOPE: musa più importante per la poesia epica MITO DELLE PICHE /PIERIDI: le PIERIDI sono le figlie del re di Tessalda (Pierio). Un giorno decidono di sfidare in una gara di canto CALLIOPE. Quando la sentono cantare capiscono che hanno perso e che verranno punite diventano gazze insegnamento: • non bisogna essere presuntuosi MA umili • non bisgona sfidare le muse *DESCRIZIONE PAESAGGIO VENERE: chiamato -INFERNO: buio, no luce, no colori VEGLIO: vecchio PURGATORIO: è un'isola, luce forte, mare, cielo ALLITERAZIONE: dolce color d'oriental zaffiro CONSONANTI LIQUIDE-> LeR anche LUCIFERO perché porta luce il blu /azzurro del mare si confonde con quello del cielo (inizio del mattino) * depositario di saggezza e conoscenza 4 STELLE -4 virtù cardinali. riprese dai greci / da parte dei cristiani (deve averle l'uomo) •prudenza giustizia fortezza temperanza ONESTE PIUME: barba che si muove POLISINDE TO : con parole con mani CATONE UTICENSE: -nipote di Catone il Censore vive una vita povera, va in giro scalzo e sempre arrabbiato con tutti · muore a 48 anni -DANTE ne da una descrizione esagerata Lda' l'idea di un uomo saggio 1 Perche e in PURGATORIO? •è un suicida • è vissuto prima di Cristo •è contro Cesare non lo chiama per nome da un indizio su chi sia al verso 74 fondatore dell'impero universale (non...

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

dovrebbe) CAPTATIO BENEVOLENTIE con cenni CIVIS ROMANO: garantire la creazione del corpo cittadino la donna serviva per riprodursi e se figli un uomo non riusciva ad avere con sua moglie poteva chiedere ad un altro uomo la sua doma "UTICENSE" organizza l'ultima resistenza fra Cesare e Pompeo quando Cesare vince si rifugia a UTICA CATOHE organizza un banchetto con i suoi amici (e un pompeiano) e si squarcia il petto con un pugnale viene curato da un medico quando è da solo si riapre la ferita con le sue, mani viene trovato MORTO con accanto il FEDOHE di PLATONE (sull'immortalità dell'anima) MARZIA: e la moglie di CATONE con cui ha dei figli incontra ORTENSIO (grande avvocato di Roma) gli dice che non riesce ad avere figli QUINDI lui gli presta MARZIA con cui fa 3 figli PO1 quando ORTENSIO muore torna da CATOHE. ~DANTE insiste sul fatto che Virgilio si trova un po' in imbarazzo, ha difficolta', si muove male. protasi CATONE: figura di cui hanno scritto in tanti sempre con un modello, fedele ai suoi valori anche a costo della vita - è uno degli esponenti dello STOICISMO: filosofia che arriva a Roma e attecchisce molto vicino al Cristianesimo Dante parla di CATONE nel convivio: è il principale tra i filosofi che pensavano che al centro ci debba essere l'onestà` ↳ come è morto per avere la liberta` da Cesare un cristiano deve cercare la liberta' dal peccato negli scritti di S.AGOSTINO e S. TOMMASO si accetta il suicidio se fatto per valori importanti (Dante si descrive ha lasciato l'inferno. e come un navigatore, ora si trova in purgatorio dove gli uomini si purificano e diventano degni di salines invocazione (Dante è ispirato dalle muse e dice che deve cambiare registro perché si trova in purgatorio e si riferisce in particolare a CALLIOPE. Dante fa un riferimento alle PICHE. INIZIO, CANTO L'azzurro si diffonde quasi trasparente fino all'orizzonte, porta felicita a Dante dopo che è uscito dall'inferno. VENERE, il pianeta dell'amore, fa ridere l'oriente e con la sua forte luce nasconde la costellazione dei Pesci. Dante si volge verso destra e vede 4 STELLE mai viste prima, Solo Adamo ed Eva le avevano viste. Il cielo sembra godere della loro luce (gli uomini in terra non le vedono). Appena Dante toglie lo sguardo da quelle, guardando verso il polo nord dove il carro era ormai gia' sporito nell'orizzonte vede un VECCHIO degno di tanta reverenza, come quella che prova un figlio verso il padre. Il vecchio hai capelli lunghi e bianchi Le 4 STELLE illuminano il suo viso V ricorda il che gli cadono sul petto (divisi) e la barba. come se fosse illuminato dal sole Il vecchio chiede a Dante e Virgilio se siano fuggiti dall'inferno (capisce che c'è qualcosa di strano perché vede le ombre) mentre la sua barba si muove Il vecchio chiede se qualcuno li ha guidati dice che non va bene che loro siano l { nell'interno em c'era buio e non si notava questa cosa: battesimo e se Dio ha cambiato idea e Virgilio fa inginocchiare Dante e gli fa capire che gli deve grande rispetto. Virgilio dice che non sono venuti per loro ma che una donna, Beatrice, li ha fatti venire per le sue preghiere e che se vuole una spiegazione più precisa gli raccontera! Virgilio dice a Catone che Dante non è morto MA ne era vicino (nella selva oscura) e che gli manca poco PO1 dice che è stato mandato per salvarlo e non c'era altra via se non passare per l'inferno, gli ha fatto vedere la gente malvagia, i peccatori (la gente ria) e ora intende fargli vedere gli spiriti sotto il controllo di Catone. Vi non te la faccio lunga ma mi giunge l'aiuto dal cielo" -> da Dio "Dante sta cercando la libertà dal peccato a te così cara che ti sei Suicidato (per essere libero da Cesare). Virgilio e Dante non hanno infranto le regole. Virgilio dice a Catone che lui si trova nel limbo e anche la moglie di Catone, Marzia, e se l'aiuta può` ricordarle di lui. CATONE dice che Marzia gli piaque tanto quand'era in vita tanto che fece tutto ciò che gli chiese MA ora che si trova al di la dell' Acheronte (all' inferno) non lo commuove più e che se c'è una donna che è stata da Dio che ha mosso tutto questo BASTA. 17 Quando CATONE sente da Virgilio che song per volontà divina gli dice di andare MA prima di fare un rito: cingerlo con un ramo fino e lavare il viso sporco di fuliggine prima di andare dinanzi all'angelo. C: nel punto più basso di quest'isola, in riva, è piena di giunchi, non c'è nessun'altra pianta più grande (ricorda la cintura dei francescani) Poi capirete che non dovete salire da qua MA da un'altra parte. Dante si alza e si rivolge verso Virgilio per sapere cosa fare CIOE andare verso il mare. Dante e Vingilio vedono l'alba e il luccichio del mare, tomano indietro, erano andati avanti invaro. Vanno in spiaggia dove c'e' ancora ombra e rugiada, Virgilio si bagna le mani nell'erba, Dante si avvicina a Virgilio MA sta piangendo (di pentimento), e gli pulisce il nero che ha sul viso e scopre il roseo della carne, prende il ramoscello e cinge Dante. Appena Virgilio estirpa la pianta quella ricresce.