Apri l'app

Materie

11.316

30 set 2022

4 pagine

Virgilio: Vita in Breve, Opere e Riassunti PDF

user profile picture

Julie Lou

@julie_lou

Publio Virgilio Marone: maestro della letteratura latina e autore... Mostra di più

・Vita
Publio Virgilio Marone (70 a.C. - 21 settembre 19 a.C.)
nasce ad Andes da una famiglia agiata di proprietari terrieri.
Studia prima a

Le opere di Virgilio: Bucoliche e Georgiche

Bucoliche

Le Bucoliche, o Ecloghe, sono la prima opera importante di Virgilio, composta tra il 42 e il 39 a.C. Questa raccolta di dieci componimenti pastorali in esametri si inserisce nella tradizione della poesia bucolica greca, in particolare quella di Teocrito.

Definition: Bucoliche - Dal greco "boukolikà", significa "cose pastorali" o "poesie pastorali".

Caratteristiche principali delle Bucoliche:

  • Dieci componimenti di lunghezza variabile da63a111versida 63 a 111 versi
  • Totale di 829 esametri
  • Tematiche pastorali e allegoriche
  • Influenza della filosofia epicurea appresa a Napoli

Example: La prima ecloga delle Bucoliche tratta il tema dell'espropriazione delle terre, riflettendo l'esperienza personale di Virgilio.

Georgiche

Le Georgiche, composte tra il 38 e il 29 a.C., sono un poema didascalico in quattro libri dedicato all'agricoltura e alla vita rurale.

Vocabulary: Georgiche - Dal greco "geōrgikós", significa "relativo all'agricoltura".

Caratteristiche delle Georgiche:

  • Quattro libri dedicati rispettivamente a: coltivazione dei campi, arboricoltura, allevamento del bestiame e apicoltura
  • Celebrazione del lavoro agricolo e dei valori tradizionali romani
  • Riflesso delle politiche di Ottaviano per il ritorno al mos maiorum

Quote: "Felix qui potuit rerum cognoscere causas" FelicechihapotutoconoscerelecausedellecoseFelice chi ha potuto conoscere le cause delle cose - Georgiche, Libro II, v. 490

Highlight: Virgilio impiegò in media meno di un verso al giorno nella stesura delle Georgiche, dimostrando la sua meticolosità e cura per i dettagli.

・Vita
Publio Virgilio Marone (70 a.C. - 21 settembre 19 a.C.)
nasce ad Andes da una famiglia agiata di proprietari terrieri.
Studia prima a

L'Eneide: il capolavoro epico di Virgilio

L'Eneide è il capolavoro di Virgilio e uno dei più importanti poemi epici della letteratura occidentale. Iniziata dopo il 29 a.C., l'opera rimase incompiuta alla morte del poeta nel 19 a.C.

Caratteristiche principali dell'Eneide:

  • Poema epico in esametri composto da dodici libri
  • Narra le vicende di Enea, eroe troiano e mitico fondatore di Roma
  • Combina elementi dell'Odissea libriIVIlibri I-VI e dell'Iliade libriVIIXIIlibri VII-XII di Omero

Definition: Epos - Genere letterario che narra le gesta di eroi e divinità, spesso legato alle origini di un popolo.

Temi centrali dell'Eneide:

  • Il viaggio di Enea da Troia al Lazio
  • La fondazione di Roma e la celebrazione della sua grandezza
  • Il destino fatumfatum e la pietas di Enea

Highlight: L'Eneide fu commissionata da Augusto come poema nazionale per celebrare le origini divine di Roma e della gens Iulia.

Trama dell'Eneide:

  • Fuga di Enea da Troia in fiamme
  • Peregrinazioni per il Mediterraneo
  • Incontro con Didone a Cartagine
  • Arrivo nel Lazio e guerra contro i popoli italici
  • Fondazione della stirpe che darà origine a Roma

Quote: "Arma virumque cano" CantolearmieluomoCanto le armi e l'uomo - Incipit dell'Eneide

Vocabulary: Pietas - Virtù romana che comprende il senso del dovere verso gli dei, la patria e la famiglia.

L'Eneide rimase incompiuta alla morte di Virgilio, che secondo la tradizione chiese di bruciarla. Augusto impedì la distruzione dell'opera e ne affidò l'edizione postuma a Vario Rufo e Plozio Tucca, preservando così uno dei più grandi capolavori della letteratura latina per le generazioni future.

・Vita
Publio Virgilio Marone (70 a.C. - 21 settembre 19 a.C.)
nasce ad Andes da una famiglia agiata di proprietari terrieri.
Studia prima a

La Trama dell'Eneide

Il poema si apre con Enea e i suoi compagni in viaggio verso il Lazio, quando una tempesta scatenata da Giunone li porta sulle coste della Libia, dove incontrano la regina Didone di Cartagine.

Example: La tempesta iniziale dell'Eneide è un esempio di intervento divino nella narrazione epica.

Quote: "All'inizio dell'opera Enea e i suoi compagni stanno navigando alla volta del Lazio quando Eolo il dio dei venti su ordine di Giunone fa sollevare una tempesta"

・Vita
Publio Virgilio Marone (70 a.C. - 21 settembre 19 a.C.)
nasce ad Andes da una famiglia agiata di proprietari terrieri.
Studia prima a

Vita e formazione di Virgilio

Publio Virgilio Marone nacque nel 70 a.C. ad Andes, vicino Mantova, da una famiglia benestante di proprietari terrieri. Ricevette un'educazione di alto livello, studiando prima a Cremona e Milano, per poi trasferirsi a Roma. A causa delle guerre civili, trascorse gran parte del tempo a Napoli, dove seguì le lezioni dei filosofi epicurei Sirone e Filodemo di Gadara.

Highlight: La formazione filosofica epicurea influenzò profondamente la poesia di Virgilio.

Il periodo giovanile di Virgilio fu segnato dalla confisca dei terreni di famiglia a Mantova. Grazie all'intervento di Ottaviano e di amicizie influenti, riuscì inizialmente a recuperarli, ma li perse definitivamente nell'inverno del 41 a.C.

Vocabulary: Confisca - L'atto di requisire beni privati da parte dell'autorità pubblica.

Le Bucoliche, composte tra il 42 e il 39 a.C., segnarono l'inizio della sua carriera poetica e gli valsero il riconoscimento pubblico. Questo successo portò al suo reclutamento da parte di Mecenate, che lo avvicinò a Ottaviano, futuro imperatore Augusto.

Definition: Mecenate - Consigliere di Augusto e patrono delle arti, il cui nome è diventato sinonimo di protettore degli artisti.

Virgilio morì il 21 settembre del 19 a.C. a Brindisi, al ritorno da un viaggio in Grecia intrapreso per conoscere i luoghi della tradizione omerica, utili per la revisione finale dell'Eneide.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

11.316

30 set 2022

4 pagine

Virgilio: Vita in Breve, Opere e Riassunti PDF

user profile picture

Julie Lou

@julie_lou

Publio Virgilio Marone: maestro della letteratura latina e autore dell'epica immortale

Vita e formazione: Nato nel 70 a.C. ad Andes, vicino Mantova, da famiglia benestante. Studiò a Cremona, Milano e Roma, approfondendo la filosofia epicurea a Napoli.... Mostra di più

・Vita
Publio Virgilio Marone (70 a.C. - 21 settembre 19 a.C.)
nasce ad Andes da una famiglia agiata di proprietari terrieri.
Studia prima a

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le opere di Virgilio: Bucoliche e Georgiche

Bucoliche

Le Bucoliche, o Ecloghe, sono la prima opera importante di Virgilio, composta tra il 42 e il 39 a.C. Questa raccolta di dieci componimenti pastorali in esametri si inserisce nella tradizione della poesia bucolica greca, in particolare quella di Teocrito.

Definition: Bucoliche - Dal greco "boukolikà", significa "cose pastorali" o "poesie pastorali".

Caratteristiche principali delle Bucoliche:

  • Dieci componimenti di lunghezza variabile da63a111versida 63 a 111 versi
  • Totale di 829 esametri
  • Tematiche pastorali e allegoriche
  • Influenza della filosofia epicurea appresa a Napoli

Example: La prima ecloga delle Bucoliche tratta il tema dell'espropriazione delle terre, riflettendo l'esperienza personale di Virgilio.

Georgiche

Le Georgiche, composte tra il 38 e il 29 a.C., sono un poema didascalico in quattro libri dedicato all'agricoltura e alla vita rurale.

Vocabulary: Georgiche - Dal greco "geōrgikós", significa "relativo all'agricoltura".

Caratteristiche delle Georgiche:

  • Quattro libri dedicati rispettivamente a: coltivazione dei campi, arboricoltura, allevamento del bestiame e apicoltura
  • Celebrazione del lavoro agricolo e dei valori tradizionali romani
  • Riflesso delle politiche di Ottaviano per il ritorno al mos maiorum

Quote: "Felix qui potuit rerum cognoscere causas" FelicechihapotutoconoscerelecausedellecoseFelice chi ha potuto conoscere le cause delle cose - Georgiche, Libro II, v. 490

Highlight: Virgilio impiegò in media meno di un verso al giorno nella stesura delle Georgiche, dimostrando la sua meticolosità e cura per i dettagli.

・Vita
Publio Virgilio Marone (70 a.C. - 21 settembre 19 a.C.)
nasce ad Andes da una famiglia agiata di proprietari terrieri.
Studia prima a

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Eneide: il capolavoro epico di Virgilio

L'Eneide è il capolavoro di Virgilio e uno dei più importanti poemi epici della letteratura occidentale. Iniziata dopo il 29 a.C., l'opera rimase incompiuta alla morte del poeta nel 19 a.C.

Caratteristiche principali dell'Eneide:

  • Poema epico in esametri composto da dodici libri
  • Narra le vicende di Enea, eroe troiano e mitico fondatore di Roma
  • Combina elementi dell'Odissea libriIVIlibri I-VI e dell'Iliade libriVIIXIIlibri VII-XII di Omero

Definition: Epos - Genere letterario che narra le gesta di eroi e divinità, spesso legato alle origini di un popolo.

Temi centrali dell'Eneide:

  • Il viaggio di Enea da Troia al Lazio
  • La fondazione di Roma e la celebrazione della sua grandezza
  • Il destino fatumfatum e la pietas di Enea

Highlight: L'Eneide fu commissionata da Augusto come poema nazionale per celebrare le origini divine di Roma e della gens Iulia.

Trama dell'Eneide:

  • Fuga di Enea da Troia in fiamme
  • Peregrinazioni per il Mediterraneo
  • Incontro con Didone a Cartagine
  • Arrivo nel Lazio e guerra contro i popoli italici
  • Fondazione della stirpe che darà origine a Roma

Quote: "Arma virumque cano" CantolearmieluomoCanto le armi e l'uomo - Incipit dell'Eneide

Vocabulary: Pietas - Virtù romana che comprende il senso del dovere verso gli dei, la patria e la famiglia.

L'Eneide rimase incompiuta alla morte di Virgilio, che secondo la tradizione chiese di bruciarla. Augusto impedì la distruzione dell'opera e ne affidò l'edizione postuma a Vario Rufo e Plozio Tucca, preservando così uno dei più grandi capolavori della letteratura latina per le generazioni future.

・Vita
Publio Virgilio Marone (70 a.C. - 21 settembre 19 a.C.)
nasce ad Andes da una famiglia agiata di proprietari terrieri.
Studia prima a

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Trama dell'Eneide

Il poema si apre con Enea e i suoi compagni in viaggio verso il Lazio, quando una tempesta scatenata da Giunone li porta sulle coste della Libia, dove incontrano la regina Didone di Cartagine.

Example: La tempesta iniziale dell'Eneide è un esempio di intervento divino nella narrazione epica.

Quote: "All'inizio dell'opera Enea e i suoi compagni stanno navigando alla volta del Lazio quando Eolo il dio dei venti su ordine di Giunone fa sollevare una tempesta"

・Vita
Publio Virgilio Marone (70 a.C. - 21 settembre 19 a.C.)
nasce ad Andes da una famiglia agiata di proprietari terrieri.
Studia prima a

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Vita e formazione di Virgilio

Publio Virgilio Marone nacque nel 70 a.C. ad Andes, vicino Mantova, da una famiglia benestante di proprietari terrieri. Ricevette un'educazione di alto livello, studiando prima a Cremona e Milano, per poi trasferirsi a Roma. A causa delle guerre civili, trascorse gran parte del tempo a Napoli, dove seguì le lezioni dei filosofi epicurei Sirone e Filodemo di Gadara.

Highlight: La formazione filosofica epicurea influenzò profondamente la poesia di Virgilio.

Il periodo giovanile di Virgilio fu segnato dalla confisca dei terreni di famiglia a Mantova. Grazie all'intervento di Ottaviano e di amicizie influenti, riuscì inizialmente a recuperarli, ma li perse definitivamente nell'inverno del 41 a.C.

Vocabulary: Confisca - L'atto di requisire beni privati da parte dell'autorità pubblica.

Le Bucoliche, composte tra il 42 e il 39 a.C., segnarono l'inizio della sua carriera poetica e gli valsero il riconoscimento pubblico. Questo successo portò al suo reclutamento da parte di Mecenate, che lo avvicinò a Ottaviano, futuro imperatore Augusto.

Definition: Mecenate - Consigliere di Augusto e patrono delle arti, il cui nome è diventato sinonimo di protettore degli artisti.

Virgilio morì il 21 settembre del 19 a.C. a Brindisi, al ritorno da un viaggio in Grecia intrapreso per conoscere i luoghi della tradizione omerica, utili per la revisione finale dell'Eneide.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS