La Poesia Religiosa e la Lauda nel XIII Secolo
Il XIII secolo vide la nascita degli ordini mendicanti, tra cui spicca l'ordine francescano fondato da San Francesco d'Assisi. In questo contesto storico e religioso, emerse la lauda, una forma poetica di fondamentale importanza nella letteratura religiosa italiana.
Definizione: La lauda è un componimento poetico di argomento religioso e di carattere popolare, considerata la forma più significativa di canzone sacra in volgare in Italia durante il tardo medioevo e l'umanesimo.
Le origini della lauda si collocano probabilmente tra l'Umbria e la Toscana, diffondendosi ampiamente a metà del Duecento con la nascita delle confraternite laiche. La sua evoluzione è notevole:
- Inizialmente, la lauda si presentava come una semplice cantilena in monorime, dedicata alla lode di Dio, della Vergine e dei santi.
- Successivamente, si sviluppò la forma dialogata, che trattava temi del Vecchio e Nuovo Testamento e leggende sacre.
- Infine, emerse la lauda drammatica, concepita per essere recitata da più personaggi, avvicinandosi così a una forma primitiva di teatro religioso.
Highlight: La lauda drammatica rappresenta l'apice dell'evoluzione di questo genere poetico, anticipando forme più complesse di rappresentazione teatrale religiosa.
Il francescanesimo, fondato da San Francesco d'Assisi, ebbe un impatto profondo sulla spiritualità e la letteratura dell'epoca. I principi fondamentali di questo movimento includono:
- La rinuncia ai beni materiali e all'orgoglio intellettuale
- L'amore per tutte le creature della Terra
- La fratellanza e la carità
Quote: "L'unica ricchezza dell'uomo deve essere Cristo." - Principio fondamentale del francescanesimo
San Francesco fondò l'Ordine dei Frati Minori, stabilendo una regola basata sul rifiuto dei beni materiali, sulla fratellanza e sull'amore per il prossimo. Questo ordine, pur criticando la condotta della Chiesa ufficiale, mantenne l'obbedienza al papa e non mise in discussione i dogmi della fede cristiana.
Dopo la morte di San Francesco, l'ordine francescano si divise in due correnti principali:
- Gli Spirituali: difensori dell'ideale di vita evangelica, entrarono in conflitto con il papa.
- I Conventuali: interpreti più moderati del concetto di povertà.
Un contributo significativo alla tradizione della lauda venne da Jacopone da Todi, la cui opera riflette una forte personalità e un'esperienza personale unica.
Highlight: Il pensiero di Jacopone da Todi si distingue per la sua visione cupa della condizione umana, in contrasto con l'ottimismo di San Francesco.
La concezione religiosa di Jacopone si basa su:
- La consapevolezza della miseria e dell'indegnità dell'uomo
- La fragilità e fugacità del corpo e dei beni terrestri
- La costante presenza della morte
Questa visione lo porta a un rifiuto e addirittura alla negazione del mondo, ponendolo in netto contrasto con la religiosità espressa da San Francesco nel Cantico delle creature.
Example: Nella lauda "O Segnor, per cortesia", Jacopone arriva a invocare per sé le peggiori malattie e la morte più atroce, dimostrando l'intensità della sua visione religiosa.
A Jacopone sono attribuite con certezza 92 laude, scritte in volgare umbro, che rappresentano un corpus significativo della poesia religiosa italiana medievale.