Sonetti a Laura
145 i migliori appunti in Sonetti a Laura


18
1101
0
Italiano - FRANCESCO PETRARCA
Argomenti: -vita di petrarca -opere di petrarca


459
5682
11
Italiano - Francesco Petrarca
Vita e Opere di Francesco Petrarca

34
1889
1
Italiano - Francesco Petrarca
Mappa su Francesco Petrarca


15
2006
2
Italiano - Il Canzoniere di Petrarca
Il Canzoniere, Petrarca, il volgare, l'amore per Laura, paesaggio, dissidio petrarchesco


36
1907
0
Italiano - L’ASCESA AL MONTE VENTOSO (petrarca)
sintesi e analisi


110
5255
1
Italiano - A ZACINTO UGO FOSCOLO
PARAFRASI ANALISI E TEMI DEL SONETTO A ZACINTO

99
7330
0
Italiano - Petrarca
Vita e opere di Petrarca

26
1575
0
Italiano - petrarca, vita è approfondimento delle opere
canzoniere, l’epesitole, secretum, solo e pensoso i più deserti campi, pace non trovo e non ho da far guerra, chiare fresche et dolci acque, erano i capri d’oro a Laura sparsi, pace non trovo e non ho sa far guerra.


60
2447
0
Italiano - Dante VITA NOVA, analisi dei sonetti più importanti
Analisi dettagliata dei sonetti più importanti della Vita Nova di Dante. -Introduzione, -Primo incontro con Beatrice, - Il saluto di Beatrice, - Tanto gentile e tanto onesta pare, -Oltre la spera che più larga gira "la mirabile visione"


32
2316
0
Italiano - Francesco Petrarca
Epistolario, Secretum, De vita solitaria, Canzoniere


38
1262
0
Italiano - Petrarca: tutto ma proprio tutto
Contiene: vita e opere, visione del mondo, sguardo generale sulla produzione letteraria, confronto Dante- Petrarca e Beatrice Laura, Secretum, Canzoniere e analisi + letture critiche sintetizzate


16
1218
0
Italiano - Francesco Petrarca
Biografia, canzoniere, secretum e epistole


25
1780
0
Italiano - Petrarca
Biografia e opere (con analisi)


93
4721
0
Italiano - Il Canzoniere
Riassunto sul Canzoniere di Petrarca: Temi trattati e lingua


29
2006
0
Italiano - Francesco Petrarca
Riassunto vita, pensiero e opere minori di Francesco Petrarca

347
9043
0
Italiano - Petrarca
appunti


303
10126
1
Italiano - PETRARCA
vita - opere - humanitas - secretum - canzoniere


8
1001
0
Italiano - PETRARCA - appunti italiano
- vita Petrarca, figura di chierico, intellettuale cortigiano e cosmopolita - De secretum, De vita solitaria - raccolte epistolari, l'Africa, De viris illustribus - Canzoniere - Trionfi, De remendiis utriusque fortunae - confronto con Dante

44
2930
1
Italiano - Francesco Petrarca e il Canzoniere
Appunti sulla vita di Petrarca, il Secretum, l’Epistolario e il Canzoniere

71
2196
0
Italiano - Analisi dei testi Petrarca
Analisi e relative figure retoriche dei sonetti di Petrarca: voi ch’ascoltate in rime sparse il suono, solo et pensoso i più deserti campi, erano i capei d’oro a l’aura sparsi.

605
15009
3
Italiano - petrarca
molto utile


18
893
0
Italiano - Petrarca
Petrarca, la vita è il secretum

114
4350
4
Italiano - Petrarca
Francesco Petrarca

74
4937
1
Italiano - Petrarca
Francesco Petrarca

10
751
0
Italiano - Petrarca, vita e opere
appunti, riassunti


47
2194
0
Italiano - IL CANZONIERE
riassunto del canzoniere


289
8024
1
Italiano - Parafrasi opere Petrarca
Parafrasi + Analisi delle opere di Petrarca: 1)Voi che ascoltate in rime sparse il suono 2) Solo e pensoso i più deserti campi 3) Erano i capei d'oro a l'aura sparse 4) Era il giorno ch'al sol si scoloraro 5) Chiare, Fresche e dolci acque


24
1172
0
Italiano - Francesco Petrarca
Riassunto su Petrarca (vita+Secretum+Rerum Vulgari Fragmenta )

48
2326
1
Italiano - FRANCESCO PETRARCA
Francesco Petrarca, vita e opere


102
5112
4
Italiano - La poesia
Cos'è la poesia e le sue caratteristiche. Il sonetto. La canzone. Le figure retoriche.


46
2025
0
Italiano - Petrarca e Boccaccio
vita e opere di petrarca e boccaccio

73
2407
0
Italiano - Petrarca
Vita e opere di Petrarca + eventuali differenze con Dante


53
1751
1
Italiano - Voi che ascoltaste in rime sparse il suono
Parafrasi e analisi del testo di “Voi che ascoltaste in rime sparse il suono” (Patrarca, Canzoniere).


35
2132
0
Italiano - Sonetti di Petrarca - Canzoniere
- Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono - Era il giorno ch'al sol si scolorano - Movesi il vecchierel canuto e bianco - Solo et pensoso - Padre del ciel, dopo i perduti giorni - Erano i capei d'oro a l'aura sparsi - Zefiro torna, e 'l bel tempo rimena


48
2165
0
Italiano - Petrarca
Vita e opere

136
4499
1
Italiano - Francesco Petrarca
LIBRO “La letteratura di ieri oggi e domani”. Vita, pensiero, opere e e stile, Secretum, De vita solitaria, opere umanistiche, raccolte epistolari, ascesa al monte ventoso, africa, de viris illustibus, canzoniere, trionfi


260
3416
4
Italiano - A Zacinto - Ugo Foscolo
Sonetto, parafrasi e analisi.


169
7691
0
Italiano - Umberto Saba
Umberto Saba


25
1324
1
Italiano - Il canzoniere - Francesco Petrarca
Appunti sul Canzoniere di Francesco Petrarca


39
2341
2
Italiano - Poesia
cos’è la poesia, definizioni associate


42
1780
0
Italiano - PETRARCA: CHIARE FRESCE E DOLCI ACQUE
Chiare, fresche e dolci acque (spiegazione, analisi e figure retoriche)


88
4321
0
Italiano - Il Canzoniere Petrarca
+ analisi sonetti / canzoni


153
6305
0
Italiano - Petrarca: vita e opere
Vita di Petrarca, Petrarca come nuovo intellettuale, opere di Petrarca (caratteristiche e struttura): Secretum, De Vita Solitaria, Canzoniere. Analisi e parafrasi di poesie del Canzoniere


1651
45227
10
Italiano - Francesco Petrarca - vita e opere
la vita di Petrarca e le sue opere

47
1809
3
Italiano - francesco petrarca
appunti sulla vita, opere e canzoniere di francesco petrarca


144
5285
2
Italiano - A Zacinto
Analisi completa e dettagliata, con riassunto e parafrasi.


125
6344
1
Italiano - Petrarca, vita e opere
L’epistolario, il secretum e il canzoniere


61
2907
0
Italiano - PETRARCA
PDF Sintesi su Petrarca: la novità, la vita, le opere, il canzoniere, il Secretum, i trionfi, l'epistolario


1252
11161
27
Italiano - Francesco Petrarca
Vita,opere


9
1332
0
Italiano - Francesco Petrarca
la vita di Petrarca,opere,il Canzoniere,Laura e un componimento


17
1162
0
Italiano - Francesco Petrarca: vita e opere principali
Francesco Petrarca vita e opere principali


227
5751
1
Italiano - Testo Poetico
Appunti sul testo poetico. Versi, rime, strofe, accenti e figure retoriche

48
1826
2
Italiano - Francesco Petrarca
Le opere , L’ascesa al Monte Ventoso, Voi ch’ascoltate, Erano i capei d’oro a l’aura sparsi, Solo et pensoso, Pace non trovo.


89
2766
0
Italiano - Petrarca: ERANO I CAPEI D’ORO E L’AURA SPARSI
Petrarca: ERANO I CAPEI D’ORO E L’AURA SPARSI Perifrasi e Analisi


61
2452
0
Italiano - Petrarca: SOLO ET PENSOSO I PIÙ DESERTI CAMPI
Petrarca: SOLO ET PENSOSO I PIÙ DESERTI CAMPI Perifrasi e Analisi


62
2563
2
Italiano - Petrarca: CHIARE, FRESCHE ET DOLCI ACQUE
Petrarca: CHIARE, FRESCHE ET DOLCI ACQUE Parafrasi e Analisi


2283
54259
19
Italiano - Petrarca: vita + secretum + il Canzoniere
appunti sulla vita e le opere di Francesco Petrarca ( il Secretum e il Canzoniere)


62
2223
0
Italiano - Francesco Petrarca
La vita, la poetica e il “ Canzoniere” (+ sonetto “pace non trovo e non ho da far guerra”)


88
2950
2
Italiano - Francesco Petrarca e il Canzoniere
Riassunto su Francesco Petrarca e il Canzoniere


83
2391
2
Italiano - Francesco Petrarca
Francesco Petrarca vita, opere

7
765
0
Italiano - Petrarca
Petrarca


103
4306
0
Italiano - Il canzoniere - Petrarca
Breve resoconto sulle tematiche affrontate, sulla struttura e sulla continuità rispetto al periodo precedente


95
1172
0
Italiano - Poesia: le forme poetiche
Che cos’è un componimento poetico, il sonetto, la canzone, la ballata, il madrigale e l’ode

52
1919
0
Italiano - Vita e Opere Petrarca
Riassunto sulla biografia di Petrarca, analisi del secretum e canzoniere e analisi breve di alcuni sonetti (movesi il vecchierel, erano i capelli d'oro a l'aura, voi ch'ascoltate in rime sparse, pace non trovo et non ò da fare guerra) del Canzoniere.

71
2953
0
Italiano - Francesco Petrarca
Vita e opere di Francesco Petrarca


64
4951
0
Italiano - Poesia
metrica, ritmo, figure metriche, rime, struttura, figure di suono, lessico, sintassi, figure retoriche (posizione e significanto). pagine di riferimento per Un incontro inatteso B.


9
994
0
Italiano - Petrarca
Petrarca


166
5665
1
Italiano - Francesco Petrarca
in ordine cronologico riassunto: Vita primo periodo secretum periodo umanistico epistole ascesa al monte ventoso canzoniere figura di laura


202
9132
2
Italiano - PETRARCA - Vita, Opere, Canzoniere
In questo documento potrete trovare tutti gli aspetti riguardanti Petrarca. Sono infatti spiegati: - le varie sfaccettature della sua VITA - le sue OPERE più famose come "CANZONIERE", "L’ASCESA AL MONTE VENTOSO" e molte altre minori È presente inoltre il


72
3025
0
Italiano - alla sera di foscolo
ugo foscolo "alla sera", testo parafrasi spiegazione e commento


893
7839
23
Italiano - scuola poetica siciliana
letteratura


236
6136
2
Italiano - Dolce stilnovo: Guinizzelli e Cavalcanti
Dolce stilnovo Guinizzelli Cavalcanti


79
2923
0
Italiano - Petrarca
varie opere, dissidio, il canzoniere, figura di Laura


343
9614
5
Italiano - Riassunti di Francesco Petrarca
riassunti completi sulla vita e di alcune opere

161
7764
0
Italiano - Francesco Petrarca
TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE


521
9253
3
Italiano - Poesia; il testo poetico
il testo poetico, la metrica, il verso, sinalefe, dialefe, sineresi e dieresi, il ritmo, la cesura, l.enjambement, le tipologie di rime, la strofa, le forme metriche, il sonetto e la canzone antica.


88
4135
0
Italiano - petrarca e canzoniere - appunti di italiano
appunti di italiano su Petrarca e le sue opere, presi su Pages


124
2832
0
Italiano - La metrica delle poesie
la metrica


138
6369
0
Italiano - Petrarca
Vita e opere: Il Canzoniere e Il Secretum. + Le lettere


217
7826
4
Italiano - Francesco Petrarca: il Canzoniere
Francesco Petrarca: il Canzoniere analisi dettagliata dell'opera, analisi del proemio Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono e caratteristiche della canzone petrarchesca


50
1868
0
Italiano - Francesco Petrarca: Canzoniere, Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono
Francesco Petrarca: Canzoniere, Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono analisi


67
2402
0
Italiano - Francesco Petrarca: Solo e pensoso i più deserti campi
Francesco Petrarca: Solo e pensoso i più deserti campi analisi dettagliata


112
3950
0
Italiano - Francesco Petrarca: Canzoniere, Chiare, fresche e dolci acque
Francesco Petrarca: Canzoniere, Chiare, fresche e dolci acque Analisi


189
1584
23
Italiano - Scuola poetica siciliana
Ciao, ho appena realizzato, grazie all'aiuto di Canva, questo schema sulla scuola poetica siciliana. Spero vi piaccia, e mi raccomando... scrivetemi per richieste particolari😊

131
5063
2
Italiano - Petrarca: vita e opere
Francesco Petrarca: vita, Secretum, Canzoniere

44
2317
2
Italiano - Petrarca
Petrarca


51
2324
0
Italiano - Guido Guinizzelli
Riassunto dal libro e analisi del testo “Al for gentil rempaira sempre amore”


28
959
2
Italiano - Il Dolce Stil Nuovo, Guido Guinizzelli e Guido Cavalcanti
Temi, Stile, Maggiori esponenti, Vita e opere di Guido Guinizzelli e Guido Cavalcanti

57
2169
0
Italiano - la poesia
la poesia


507
11591
2
Italiano - la poesia: il verso, le figure metriche, gli accenti, il ritmo, la rima, le strofe, i componimenti tradizionali
schema su tutti gli aspetti della poesia: dalla definizione del verso alle figure metriche di scissione e di fusione, la collocazione degli accenti e gli effetti del ritmo, lo schema metrico e una completa descrizione dei componimenti tradizionali


112
1214
5
Italiano - La Scuola Siciliana
Scuola Siciliana


97
1672
0
Italiano - Guido Guinizzelli
schemi sulla vita di Guido guinizzelli e una delle sue opere più famose: “al cor gentil rempaira sempre amore”


176
4776
1
Italiano - Nascita Letteratura/Amor cortese/Scuola siciliana/Lirica provenzale
sintesi della nascita della letteratura, l'introduzione in Italia, amorc cortese, scuola siciliana, lirica provenzale, primo testo in volgare in Italia, passaggio dal latino al volgare, parafrasi poesie Jacopo da lentini

26
2096
0
Italiano - PETRARCA: Il Secretum
sintesi dettagliata (libro +appunti)


96
3702
0
Italiano - Guido Guinizzelli
Guido Guinizzelli e analisi dei testi più celebri


125
4684
5
Italiano - Cecco Angiolieri - vita
Cecco Angiolieri vita e analisi sonetto "Si fossi foco"


86
2271
1
Italiano - Io voglio del ver la mia donna laudare
Analisi del testo


42
2119
0
Italiano - Federico II di Svevia, la scuola Siciliana e Iacopo da Lentini
Vita di Federico II, scuola siciliana e Iacopo da Lentini —> (in fase di aggiornamento)


237
10812
15
Italiano - Francesco Petrarca integrale
presentazione su Petrarca ho preso 9


140
4996
0
Italiano - Scuola Siciliana
Federico Di Svevia


33
1887
0
Italiano - il canzoniere
il canzoniere di Petrarcs

772
7289
20
Italiano - la poesia religiosa+francesco d’assisi
com’è nata la poesia religiosa e la storia di francesco d’assisi


96
5053
1
Italiano - Francesco Petrarca
power point Francesco Petrarca


27
1452
0
Italiano - Petrarca
Petrarca


267
6247
2
Italiano - la scuola poetica siciliana
la scuola poetica siciliana


109
3545
0
Italiano - Petrarca - testi
Analisi di: Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono Solo et pensoso i più deserti campi Erano i capei d’oro a l’aura sparsi Chiare, fresche e dolci acque


37
1790
0
Italiano - Petrarca _ il Canzoniere
Analisi del brano "Era il giorno ch’al sol si scoloraro" Canzoniere, 3 e del brano"Erano i capei d’oro a l’aura sparsi" Canzoniere, 90.


36
559
0
Italiano - Al cor gentil remparia sempre amore ( parafrasi )
versi da 1 a 10 , da 31 a 34 e da 51 a 60,


13
121
0
Italiano - Dolce stil novo questionario☘️☘️
soluzioni questionario


135
3408
0
Italiano - amor cortese
il culto della donna


14
561
0
Italiano - Poesia riassunto
appunti poesia: metrica, assonanza e consonanza, enjambement, forme poetiche


119
2980
0
Italiano - lirica provenzale
caratteri generali della lirica provenzale


275
13179
5
Italiano - francesco petrarca
power point su petrarca

36
1587
1
Italiano - PETRARCA
mappa sintetizzata


39
938
0
Italiano - Le origini della poesia
La produzione letteraria in Francia: la poesia trobadorica, la chanson de geste e il romanzo cavalleresco


93
1548
0
Italiano - la scuola siciliana
la scuola siciliana e i temi tipici dell’amore cortese


57
1385
0
Italiano - DOLCESTILNOVO, VOLGARE
sintesi


323
8332
0
Italiano - La scuola siciliana
appunti e descrizione della scuola siciliana, contesto, autori e differenze con la lirica provenzale. Con aggiunta di piccole pillole su Giacomo da Lentino, Cielo d’Alcamo e il suo componimento “Rosa fresca aulentissima”.


63
1808
0
Italiano - FEDERICO SECONDO E LA POESIA PROVENZALE
riassunto e mappa concettuale


87
2257
2
Italiano - la poesia siciliana
la poesia siciliana


315
10880
16
Italiano - Petrarca vita e opere
Appunti basati sulla lezione tenuta in classe mirata a descrivere la persona e vita dell’autore Petrarca


21
1071
0
Italiano - Donna che si pettina-Marino
Sintesi e struttura dell’opera di Giovan Battista Marino-“Donna che si pettina”


11
516
0
Italiano - FRANCESCO PETRARCA: l’EPISTOLARIO, il SECRETUM, il CANZONIERE
la vita, la cultura e le idee, la poetica, forma e stile, l’epistolario, il secretum, il canzoniere + DIFFERENZE CON DANTE


119
2241
0
Italiano - cos’è la poesia?
versi, sillabe, figure metriche ecc…


15
696
0
Italiano - Francesco Petrarca
tutto


35
1406
0
Italiano - Analisi di "Eran i capei d'oro a l'aura sparsi", " Secretum, "Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono" e "Solo e pensoso i piú deserti campi", di Francesco Petrarca
Eran i capei d'oro a l'aura sparsi, Secretum, Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono, solo e pensoso i piú deserti campi analisi e figure retoriche


53
1404
0
Italiano - LA VITA NOVA di Dante
SINTESI SULLA VITA NOVA DI DANTE ALIGHIERI


32
494
0
Italiano - metrica della poesia
regole della metrica della poesia


28
1500
0
Italiano - DONNE CH'AVETE INTELLETTO D'AMORE
Sintesi dell'opera "Donne Ch'Avete Intelletto D'Amore".


333
6996
0
Italiano - La scuola siciliana e siculo-toscana
spero vi sia di aiuto💋


15
383
0
Italiano - Petrarca
appunti + mappa riassuntiva


1719
25625
58
Italiano - Francesco Petrarca
Appunti presi sulla vita e opere di Petrarca


48
1622
0
Italiano - LETTERATURA ITALIANA (2^ anno)
canzoni di gesta, poesia provenzale, cultura cortese, romanzo cortese (tristano e isotta, lancillotto e ginevra), scuola siciliana, poesia religiosa, DIFFERENZE tra i diversi generi + DOMANDE E RISPOSTE su i diversi argomenti prepedeutici alla verifica


296
6341
4
Italiano - JACOPO DA LENTINI
La vita dell’autore e analisi della poesia “Amor è uno desio che ven da core”


39
980
0
Italiano - Jacopone da Todi: o signor per cortesia
Jacopone da Todi: o signor per cortesia. Vita e pensiero di J. da Todi; brano "O signor, per cortesia".


29
812
0
Italiano - Poesia religiosa
Poesia religiosa: lauda, francescanesimo, pensiero di Jacopone da Todi.


410
10165
5
Italiano - Petrarca
-vita -i viaggi -gloria e politica -i temi -l’epistolario -il secretum -il canzoniere

17
1314
0
Italiano - Petrarca
Petrarca, vita, opere, produzione

289
7796
0
Italiano - Poesia provenzale, la scuola siciliana e lo Stilnovo
(concetto di cortesia, poesia provenzale, Guglielmo d'Aquitania, Bernant de Ventadorn, la Lauda, la scuola siciliana, Giacomo da Lentini, Stilnovo, Guido Guinizzelli, Guido Cavalcanti, poesia comica)


114
4232
0
Italiano - Parafrasi, riassunto e analisi del sonetto Tanto gentile e tanto onesta pare
Parafrasi, riassunto e analisi schematica del celebre sonetto tratto dalla Vita Nuova di Dante Alighieri.


19
912
0
Italiano - La poesia siculo-toscana
La poesia siculo-toscana


83
2718
0
Italiano - La poesia dell'età comunale e i rimatori toscani di transizione
Riassunto sulla poesia dell'età comunale e i rimatori toscani di transizione.pdf

74
3078
0
Italiano - Tanto gentile e tanto onesta pare
Parafrasi e analisi della poesia di Dante "Tanto gentile e tanto onesta pare"


71
3918
0
Italiano - Francesco Petrarca
Vita e Canzoniere


52
2272
0
Italiano - opere di petrarca
parafrasi, figure retoriche e temi di alcune delle opere più importanti del Petrarca