La Svolta nella Vita di Machiavelli
Il 1513 rappresenta un anno cruciale nella vita di Machiavelli. Dopo la caduta della Repubblica e il ritorno dei Medici, viene licenziato da tutti i suoi incarichi politici e, sospettato di congiura, viene imprigionato per quindici giorni.
Vocabulary: Gli Orti Oricellari - circolo di giovani intellettuali aristocratici ammiratori della Roma repubblicana che Machiavelli frequenta dal 1515.
Durante il suo esilio forzato nelle campagne fiorentine, Machiavelli si dedica intensamente agli studi e alla scrittura, producendo le sue opere più significative:
• Il Principe 1513
• I Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
• La Mandragola
Highlight: L'epistolario di Machiavelli, specialmente le lettere a Francesco Vettori, offre una testimonianza preziosa del suo pensiero e della sua vita quotidiana durante l'esilio.