Il Neoclassicismo Γ¨ un movimento culturale e artistico che si sviluppa in Europa tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo, caratterizzato dalla riscoperta e imitazione dell'arte greco-romana. Influenza profondamente la letteratura, l'arte e il pensiero dell'epoca.
- Nasce come reazione al Barocco, cercando equilibrio e armonia
- Si ispira agli ideali di bellezza e perfezione dell'antichitΓ classica
- Esalta la ragione illuminista ma riscopre anche il valore del sentimento
- Influenza letteratura, arti visive, architettura e pensiero politico
- Principali esponenti: Winckelmann, Parini, Foscolo, Monti