La Vita e l'Opera di Luigi Pirandello
La biografia di Luigi Pirandello si snoda attraverso momenti cruciali che hanno plasmato la sua produzione letteraria. Nato nel 1867 nei pressi di Agrigento, in Sicilia, cresce in un ambiente familiare dominato dalla figura paterna autoritaria.
Highlight: Il percorso formativo di Pirandello include gli studi classici e universitari tra Roma e Bonn, dove consegue la laurea nel 1891.
Definition: Il metateatro di Pirandello si sviluppa come una riflessione sul teatro stesso, dove la finzione scenica diventa oggetto della rappresentazione.
Example: Le prime raccolte di novelle come "Amori senza amore" e "Le beffe della morte e della vita" mostrano già i temi caratteristici della sua narrativa.
Quote: "Sei personaggi in cerca d'autore" 1921 rappresenta l'apice della sua produzione teatrale e l'esempio più significativo del suo teatro nel teatro.
Vocabulary: La trilogia del teatro nel teatro comprende "Sei personaggi in cerca d'autore", "Ciascuno a suo modo" e "Questa sera si recita a soggetto".
La vita personale dell'autore è segnata da eventi drammatici, tra cui la malattia mentale della moglie Antonietta Portolano, che influenza profondamente la sua visione artistica. Nel 1924 aderisce al fascismo, e nel 1936 Pirandello morte avviene a Roma per polmonite, lasciando un'eredità letteraria che continua a influenzare il teatro contemporaneo.