Apri l'app

Materie

6932

16 set 2022

5 pagine

Giacomo Leopardi: Riassunto Breve e Vita Misteriosa per Tesina

user profile picture

Alexis Foschi

@ale_xis_ale

Giacomo Leopardi: vita e opere- A comprehensive exploration of... Mostra di più

LEOPARDI
RECANATI 1798 - NAPOLI 1837
→ AUTORE IMPORTANTE
A LIVELLO MONDIALE
ROMANTICISHO
NON HA VO LUTO
RILASCIARE OPERE Y NO STORIA
COL SUO

Le prime esperienze fuori Recanati

Nel 1822 si verificò la seconda importante svolta intellettuale di Leopardi, la cosiddetta "conversione dal bello al vero". Questo passaggio segnò l'inizio del suo periodo più filosofico, caratterizzato da una profonda riflessione sulla condizione umana.

Definition: La conversione dal bello al vero rappresenta il momento in cui Leopardi abbandona l'ideale estetico per concentrarsi sulla ricerca della verità filosofica.

Nonostante il suo desiderio di lasciare Recanati per un ambiente culturalmente più stimolante, le precarie condizioni di salute lo costrinsero spesso a tornare nella città natale. Tuttavia, riuscì a compiere alcuni importanti viaggi:

  1. Nel 1822 si recò a Roma, ospite dello zio Carlo Antici, ma ne rimase deluso trovandola "insopportabile e soffocante".
  2. Nel 1825 fu a Milano, dove lavorò per l'editore Stella.
  3. Tra il 1827 e il 1830 soggiornò a Firenze, dove si innamorò di Fanny Targioni Tozzetti.

Example: L'amore non corrisposto per Fanny Targioni Tozzetti ispirò alcune delle più belle liriche di Leopardi, come "Aspasia" e "Il ciclo di Aspasia".

Durante questi viaggi, Leopardi ebbe modo di entrare in contatto con importanti intellettuali dell'epoca, ampliando i suoi orizzonti culturali e affinando il suo pensiero filosofico.

LEOPARDI
RECANATI 1798 - NAPOLI 1837
→ AUTORE IMPORTANTE
A LIVELLO MONDIALE
ROMANTICISHO
NON HA VO LUTO
RILASCIARE OPERE Y NO STORIA
COL SUO

Gli ultimi anni e le opere principali

Negli ultimi anni della sua vita, Leopardi si trasferì a Napoli, seguendo l'amico Antonio Ranieri. Qui, nonostante il peggioramento delle sue condizioni di salute, continuò a scrivere e a riflettere sulla condizione umana.

Le opere principali di Giacomo Leopardi includono:

  1. I Canti: raccolta delle sue poesie più celebri, che esprimono la sua visione del mondo e i suoi sentimenti.
  2. Le Operette morali: prose filosofiche in forma di dialogo o racconto.
  3. Lo Zibaldone: un immenso diario intellettuale composto da 4526 pensieri su temi filosofici, letterari e linguistici.

Quote: "La noia è in qualche modo il più sublime dei sentimenti umani" - Giacomo Leopardi, Pensieri

Il pensiero di Leopardi si caratterizza per un profondo pessimismo, che si evolve nel corso del tempo:

  • Pessimismo storico: l'infelicità umana è causata dal progresso e dall'allontanamento dallo stato di natura.
  • Pessimismo cosmico: la natura stessa è indifferente e ostile all'uomo.

Highlight: La "teoria del piacere" di Leopardi sostiene che l'uomo aspira a un piacere infinito che non può mai essere soddisfatto, condannandolo all'infelicità.

Leopardi morì a Napoli nel 1837, probabilmente a causa di un'epidemia di colera. La sua eredità letteraria e filosofica continua a influenzare profondamente la cultura italiana e mondiale.

LEOPARDI
RECANATI 1798 - NAPOLI 1837
→ AUTORE IMPORTANTE
A LIVELLO MONDIALE
ROMANTICISHO
NON HA VO LUTO
RILASCIARE OPERE Y NO STORIA
COL SUO

La poetica e il pensiero maturo di Leopardi

Nella fase finale della sua produzione, Leopardi sviluppò una poetica basata sul concetto del "vago e dell'indefinito". Secondo questa teoria, ciò che è percepito come vago e indefinito stimola l'immaginazione, permettendo di evadere dalla realtà negativa e donando piacere e sollievo.

Definition: La poetica del vago e dell'indefinito si basa sull'idea che le sensazioni indefinite e sfumate siano più poetiche e capaci di suscitare emozioni profonde.

Alcuni elementi chiave del pensiero maturo di Leopardi:

  1. La natura è vista come una "matrigna malevola", indifferente alle sofferenze umane.
  2. Il pessimismo cosmico non è un semplice topos letterario, ma una profonda convinzione filosofica.
  3. La poesia ha il compito di "declinare le illusioni", ovvero di esprimere artisticamente il pensiero filosofico.

Example: Nella poesia "A Silvia", Leopardi scrive: "Oh natura, oh natura, / Perché non rendi poi / Quel che prometti allor?", esprimendo la sua visione di una natura ingannevole e crudele.

Il pensiero di Leopardi è caratterizzato da una continua evoluzione pensieroinfieripensiero in fieri, che riflette la sua costante ricerca della verità e la sua profonda riflessione sulla condizione umana.

La grandezza di Leopardi risiede nella sua capacità di unire una profonda riflessione filosofica a una straordinaria sensibilità poetica, creando opere che continuano a emozionare e far riflettere i lettori di ogni epoca.

LEOPARDI
RECANATI 1798 - NAPOLI 1837
→ AUTORE IMPORTANTE
A LIVELLO MONDIALE
ROMANTICISHO
NON HA VO LUTO
RILASCIARE OPERE Y NO STORIA
COL SUO

Poetic Vision and Natural Philosophy

Leopardi's mature philosophical outlook centered on his view of nature as an indifferent force. His poetic expression of this philosophy, particularly in works like "A Silvia," demonstrates his unique ability to blend philosophical insight with artistic beauty.

Highlight: Leopardi's concept of "il vago e l'indefinito" thevagueandindefinitethe vague and indefinite became central to his poetic theory.

Quote: "Oh natura, perché non rendi poi quel che prometti allor?" Ohnature,whydontyoudeliverwhatyoupromisethen?Oh nature, why don't you deliver what you promise then?

LEOPARDI
RECANATI 1798 - NAPOLI 1837
→ AUTORE IMPORTANTE
A LIVELLO MONDIALE
ROMANTICISHO
NON HA VO LUTO
RILASCIARE OPERE Y NO STORIA
COL SUO

Origini e formazione di Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi nacque nel 1798 a Recanati, nello Stato Pontificio, da una famiglia aristocratica in difficoltà economiche. Fin da giovane mostrò un'intelligenza straordinaria e una grande passione per lo studio.

Highlight: Nel periodo 1809-1816, Leopardi si dedicò a quello che lui stesso definì uno "studio matto e disperatissimo", imparando autonomamente italiano, latino, greco, sanscrito e aramaico.

La ricchissima biblioteca paterna fu il suo principale strumento di formazione. Tuttavia, questa intensa attività intellettuale ebbe ripercussioni negative sulla sua già fragile salute.

Vocabulary: Spondilite anchilopoietica giovanile - Una malattia infiammatoria cronica che colpisce principalmente la colonna vertebrale e le articolazioni sacroiliache, causando dolore e rigidità.

Leopardi soffrì infatti di gravi problemi fisici, tra cui malformazioni scheletriche e disturbi della vista, che contribuirono al suo isolamento e influenzarono profondamente il suo pensiero.

Nel 1817 avvenne la sua prima "conversione", detta "dall'erudizione al bello", che segnò il passaggio da una poesia rigida e formale a una più autentica e sentita.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

6932

16 set 2022

5 pagine

Giacomo Leopardi: Riassunto Breve e Vita Misteriosa per Tesina

user profile picture

Alexis Foschi

@ale_xis_ale

Giacomo Leopardi: vita e opere - A comprehensive exploration of one of Italy's most significant literary figures, from his challenging early life in Recanati to his philosophical evolution and lasting legacy.

• Born in Recanati (1798) to aristocratic parents, Leopardi... Mostra di più

LEOPARDI
RECANATI 1798 - NAPOLI 1837
→ AUTORE IMPORTANTE
A LIVELLO MONDIALE
ROMANTICISHO
NON HA VO LUTO
RILASCIARE OPERE Y NO STORIA
COL SUO

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le prime esperienze fuori Recanati

Nel 1822 si verificò la seconda importante svolta intellettuale di Leopardi, la cosiddetta "conversione dal bello al vero". Questo passaggio segnò l'inizio del suo periodo più filosofico, caratterizzato da una profonda riflessione sulla condizione umana.

Definition: La conversione dal bello al vero rappresenta il momento in cui Leopardi abbandona l'ideale estetico per concentrarsi sulla ricerca della verità filosofica.

Nonostante il suo desiderio di lasciare Recanati per un ambiente culturalmente più stimolante, le precarie condizioni di salute lo costrinsero spesso a tornare nella città natale. Tuttavia, riuscì a compiere alcuni importanti viaggi:

  1. Nel 1822 si recò a Roma, ospite dello zio Carlo Antici, ma ne rimase deluso trovandola "insopportabile e soffocante".
  2. Nel 1825 fu a Milano, dove lavorò per l'editore Stella.
  3. Tra il 1827 e il 1830 soggiornò a Firenze, dove si innamorò di Fanny Targioni Tozzetti.

Example: L'amore non corrisposto per Fanny Targioni Tozzetti ispirò alcune delle più belle liriche di Leopardi, come "Aspasia" e "Il ciclo di Aspasia".

Durante questi viaggi, Leopardi ebbe modo di entrare in contatto con importanti intellettuali dell'epoca, ampliando i suoi orizzonti culturali e affinando il suo pensiero filosofico.

LEOPARDI
RECANATI 1798 - NAPOLI 1837
→ AUTORE IMPORTANTE
A LIVELLO MONDIALE
ROMANTICISHO
NON HA VO LUTO
RILASCIARE OPERE Y NO STORIA
COL SUO

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Gli ultimi anni e le opere principali

Negli ultimi anni della sua vita, Leopardi si trasferì a Napoli, seguendo l'amico Antonio Ranieri. Qui, nonostante il peggioramento delle sue condizioni di salute, continuò a scrivere e a riflettere sulla condizione umana.

Le opere principali di Giacomo Leopardi includono:

  1. I Canti: raccolta delle sue poesie più celebri, che esprimono la sua visione del mondo e i suoi sentimenti.
  2. Le Operette morali: prose filosofiche in forma di dialogo o racconto.
  3. Lo Zibaldone: un immenso diario intellettuale composto da 4526 pensieri su temi filosofici, letterari e linguistici.

Quote: "La noia è in qualche modo il più sublime dei sentimenti umani" - Giacomo Leopardi, Pensieri

Il pensiero di Leopardi si caratterizza per un profondo pessimismo, che si evolve nel corso del tempo:

  • Pessimismo storico: l'infelicità umana è causata dal progresso e dall'allontanamento dallo stato di natura.
  • Pessimismo cosmico: la natura stessa è indifferente e ostile all'uomo.

Highlight: La "teoria del piacere" di Leopardi sostiene che l'uomo aspira a un piacere infinito che non può mai essere soddisfatto, condannandolo all'infelicità.

Leopardi morì a Napoli nel 1837, probabilmente a causa di un'epidemia di colera. La sua eredità letteraria e filosofica continua a influenzare profondamente la cultura italiana e mondiale.

LEOPARDI
RECANATI 1798 - NAPOLI 1837
→ AUTORE IMPORTANTE
A LIVELLO MONDIALE
ROMANTICISHO
NON HA VO LUTO
RILASCIARE OPERE Y NO STORIA
COL SUO

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La poetica e il pensiero maturo di Leopardi

Nella fase finale della sua produzione, Leopardi sviluppò una poetica basata sul concetto del "vago e dell'indefinito". Secondo questa teoria, ciò che è percepito come vago e indefinito stimola l'immaginazione, permettendo di evadere dalla realtà negativa e donando piacere e sollievo.

Definition: La poetica del vago e dell'indefinito si basa sull'idea che le sensazioni indefinite e sfumate siano più poetiche e capaci di suscitare emozioni profonde.

Alcuni elementi chiave del pensiero maturo di Leopardi:

  1. La natura è vista come una "matrigna malevola", indifferente alle sofferenze umane.
  2. Il pessimismo cosmico non è un semplice topos letterario, ma una profonda convinzione filosofica.
  3. La poesia ha il compito di "declinare le illusioni", ovvero di esprimere artisticamente il pensiero filosofico.

Example: Nella poesia "A Silvia", Leopardi scrive: "Oh natura, oh natura, / Perché non rendi poi / Quel che prometti allor?", esprimendo la sua visione di una natura ingannevole e crudele.

Il pensiero di Leopardi è caratterizzato da una continua evoluzione pensieroinfieripensiero in fieri, che riflette la sua costante ricerca della verità e la sua profonda riflessione sulla condizione umana.

La grandezza di Leopardi risiede nella sua capacità di unire una profonda riflessione filosofica a una straordinaria sensibilità poetica, creando opere che continuano a emozionare e far riflettere i lettori di ogni epoca.

LEOPARDI
RECANATI 1798 - NAPOLI 1837
→ AUTORE IMPORTANTE
A LIVELLO MONDIALE
ROMANTICISHO
NON HA VO LUTO
RILASCIARE OPERE Y NO STORIA
COL SUO

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Poetic Vision and Natural Philosophy

Leopardi's mature philosophical outlook centered on his view of nature as an indifferent force. His poetic expression of this philosophy, particularly in works like "A Silvia," demonstrates his unique ability to blend philosophical insight with artistic beauty.

Highlight: Leopardi's concept of "il vago e l'indefinito" thevagueandindefinitethe vague and indefinite became central to his poetic theory.

Quote: "Oh natura, perché non rendi poi quel che prometti allor?" Ohnature,whydontyoudeliverwhatyoupromisethen?Oh nature, why don't you deliver what you promise then?

LEOPARDI
RECANATI 1798 - NAPOLI 1837
→ AUTORE IMPORTANTE
A LIVELLO MONDIALE
ROMANTICISHO
NON HA VO LUTO
RILASCIARE OPERE Y NO STORIA
COL SUO

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Origini e formazione di Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi nacque nel 1798 a Recanati, nello Stato Pontificio, da una famiglia aristocratica in difficoltà economiche. Fin da giovane mostrò un'intelligenza straordinaria e una grande passione per lo studio.

Highlight: Nel periodo 1809-1816, Leopardi si dedicò a quello che lui stesso definì uno "studio matto e disperatissimo", imparando autonomamente italiano, latino, greco, sanscrito e aramaico.

La ricchissima biblioteca paterna fu il suo principale strumento di formazione. Tuttavia, questa intensa attività intellettuale ebbe ripercussioni negative sulla sua già fragile salute.

Vocabulary: Spondilite anchilopoietica giovanile - Una malattia infiammatoria cronica che colpisce principalmente la colonna vertebrale e le articolazioni sacroiliache, causando dolore e rigidità.

Leopardi soffrì infatti di gravi problemi fisici, tra cui malformazioni scheletriche e disturbi della vista, che contribuirono al suo isolamento e influenzarono profondamente il suo pensiero.

Nel 1817 avvenne la sua prima "conversione", detta "dall'erudizione al bello", che segnò il passaggio da una poesia rigida e formale a una più autentica e sentita.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS