Ecco un riassunto SEO ottimizzato in italiano:
Italo Svevo vita... Mostra di più
Materie
Carriera
Il medioevo
Il nazionalismo e la prima guerra mondiale
Dall'alto medioevo al basso medioevo
L'italia e l'europa nel mondo
La grande guerra e le sue conseguenze
Il mondo dell’ottocento
L'età moderna
Decadenza dell’impero romano
Verso un nuovo secolo
Le antiche civiltà
L’età dei totalitarismi
Il totalitarismo e la seconda guerra mondiale
Il risorgimento e l’unità d’italia
La civiltà greca
La civiltà romana
Mostra tutti gli argomenti
Processo magmatico e rocce ignee
Apparato circolatorio e sistema linfatico
I sistemi di regolazione e gli organi di senso
La terra: uno sguardo introduttivo
La terra deformata: faglue, pieghe
Processo sedimentario e rocce sedimentarie
La genetica
L’atmosfera
Le acque oceaniche
I vulcani
Il sistema solare e il sole
Nell'universo
La dinamica delle placche
Le acque continentali
Storia geologica della terra e dell'italia
Mostra tutti gli argomenti
L'illuminismo:
La negazione del sistema e le filosofie della crisi: schopenhauer, kierkegaard, nietzsche
Aristotele.
Platone
I molteplici principi della realtà.
Filosofie della coscienza: libertà umana, analitica esistenziale e riflessioni sul tempo in heidegger e bergson
La ricerca dell'assoluto e il rapporto io-natura nell'idealismo tedesco
L'indagine sull'essere.
Aspetti filosofici dell'umanesimo e del rinascimento
La società e la cultura in età ellenistica.
Cenni sul pensiero medievale
La rivoluzione scientifica e le sue dimensioni filosofico- antropologiche
Socrate.
Filosofia della storia e teoria del progresso dal positivismo a feuerbach
La ricerca del principio di tutte le cose.
Mostra tutti gli argomenti
Il barocco romano
L’arte paleocristiana e bizantina
La pittura toscana della metà del quattrocento
La civiltà greca
L’art nouveau
Il post-impressionismo
La scultura
La seconda metà del 700. il neoclassicismo
Il primo rinascimento a firenze
La civiltà gotica
La civiltà romanica
L’impressionismo
La prima metà del 700. il rococò
Il tardo rinascimento
La prima metà del 400
Mostra tutti gli argomenti
6250
•
6 lug 2025
•
Marcella
@mb_notes
Ecco un riassunto SEO ottimizzato in italiano:
Italo Svevo vita... Mostra di più
Nonostante il padre lo avesse avviato alla carriera bancaria, Svevo coltivò fin da giovane una profonda passione per la letteratura e la filosofia. Questa passione rappresentava per lui un modo per evadere da una vita professionale che non lo soddisfaceva pienamente.
La carriera letteraria di Svevo iniziò con la collaborazione a un quotidiano e la pubblicazione dei suoi primi due romanzi:
Highlight: Svevo fu pioniere nell'autopromozione letteraria in Italia, pagando di tasca propria per la pubblicazione dei suoi primi romanzi.
Entrambe le opere, pubblicate a spese dell'autore, rappresentarono inizialmente un insuccesso per lo scrittore emergente. Questo aspetto evidenzia la determinazione di Svevo nel perseguire la sua vocazione letteraria, nonostante le difficoltà iniziali.
Quote: "Una vita" e "Senilità" furono i primi passi di Svevo nel mondo letterario, anticipando temi e stili che avrebbero raggiunto la piena maturazione nel suo capolavoro successivo.
Dopo il matrimonio con Lidia Veneziani, donna dell'alta borghesia triestina, Svevo entrò in un lungo periodo di silenzio letterario durato 25 anni, dal 1898 al 1923. Questo silenzio fu dovuto in parte agli impegni lavorativi come dirigente nella fabbrica di vernici del suocero, ma anche alla delusione per l'insuccesso dei suoi primi romanzi.
Highlight: Il periodo di silenzio letterario di Svevo coincise con importanti cambiamenti nella sua vita personale e professionale, nonché con incontri fondamentali per la sua formazione intellettuale.
Durante questi anni, Svevo fece due incontri cruciali:
Example: L'incontro con Joyce e l'esposizione alla psicoanalisi freudiana furono determinanti per lo sviluppo del pensiero e della poetica di Italo Svevo, in particolare per quanto riguarda l'esplorazione della psiche umana nei suoi romanzi.
Dopo la Prima Guerra Mondiale e la chiusura della fabbrica del suocero, Svevo tornò alla letteratura con rinnovato vigore. Nel 1923 pubblicò il suo capolavoro, "La coscienza di Zeno", che ottenne un successo significativo sia in Francia che in Italia.
Highlight: "La coscienza di Zeno" rappresenta il culmine della maturità artistica di Svevo, combinando l'influenza della psicoanalisi con una profonda analisi della società borghese del suo tempo.
Il successo del romanzo fu favorito da due importanti figure letterarie:
Quote: Montale scrisse: "Svevo è uno dei più grandi romanzieri europei del nostro tempo", contribuendo significativamente alla riscoperta dell'autore triestino.
La pubblicazione de "La coscienza di Zeno" diede origine al cosiddetto "caso Svevo", un acceso dibattito critico che vide contrapporsi sostenitori e detrattori dell'opera. Questo dibattito contribuì ulteriormente a consolidare la fama di Svevo nel panorama letterario italiano.
Entusiasmato dal successo de "La coscienza di Zeno", Svevo iniziò a lavorare a un seguito del romanzo, che avrebbe dovuto intitolarsi "Il vecchione". In quest'opera incompiuta, l'autore intendeva narrare la storia di Zeno da anziano, proseguendo l'esplorazione psicologica del suo personaggio più celebre.
Highlight: La morte prematura di Svevo in un incidente stradale nel 1928 interruppe la stesura di "Il vecchione", lasciando incompiuta quella che avrebbe potuto essere un'ulteriore evoluzione della sua narrativa.
L'eredità letteraria di Italo Svevo è caratterizzata da:
Example: Il personaggio di Zeno Cosini ne "La coscienza di Zeno" è considerato un esempio emblematico dell'antieroe moderno, caratterizzato da nevrosi e inadeguatezza sociale.
La figura di Svevo rimane centrale nel panorama letterario italiano del Novecento, rappresentando un ponte tra la tradizione narrativa ottocentesca e le sperimentazioni moderniste. La sua opera continua a essere studiata e apprezzata per la profondità psicologica e la capacità di anticipare temi e tecniche narrative che sarebbero diventati centrali nella letteratura del XX secolo.
Vocabulary: Flusso di coscienza - Tecnica narrativa che cerca di riprodurre il flusso dei pensieri nella mente di un personaggio, utilizzata sia da Svevo che da Joyce nelle loro opere mature.
Le opere principali di Italo Svevo comprendono tre romanzi fondamentali che segnano l'evoluzione del suo stile e delle sue tematiche:
Example: Il protagonista Alfonso Nitti incarna il tema dell'inettitudine, centrale nella narrativa sveviana.
Highlight: "La coscienza di Zeno" rappresenta l'apice della maturità artistica di Svevo, combinando l'influenza della psicoanalisi con una profonda critica della società borghese.
Queste opere tracciano un percorso evolutivo nel pensiero e nella poetica di Italo Svevo, mostrando un progressivo approfondimento dell'analisi psicologica e una crescente sperimentazione narrativa.
Definition: Inettitudine - Tema ricorrente nella narrativa sveviana, si riferisce all'incapacità dei protagonisti di adattarsi alle convenzioni sociali e di realizzare i propri obiettivi.
L'influenza di Svevo sulla letteratura italiana ed europea del Novecento è stata significativa, anticipando temi e tecniche narrative che sarebbero diventati centrali nel modernismo letterario.
Il contributo di Svevo alla letteratura italiana è fondamentale per comprendere lo sviluppo del romanzo moderno. Svevo e Joyce flusso di coscienza rappresenta un importante punto di contatto tra la letteratura italiana ed europea.
Quote: "Svevo ha rivoluzionato il romanzo psicologico italiano introducendo tecniche narrative innovative"
Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz, nacque a Trieste nel 1861. La scelta del nome d'arte riflette le sue radici culturali: "Italo" sottolinea l'appartenenza alla cultura italiana, mentre "Svevo" evidenzia il legame con quella tedesca, essendo Trieste all'epoca parte dell'Impero asburgico.
Highlight: L'ambiente triestino di fine '800, definito "mitteleuropeo", fu cruciale per la formazione di Svevo, esponendolo a diverse influenze culturali.
Svevo ricevette la sua formazione scolastica in Baviera, completando poi gli studi commerciali a Trieste. Questa città, all'epoca sotto l'Impero Asburgico, era un crocevia culturale collegato a centri come Berlino, Praga, Vienna e Budapest.
Vocabulary: Ambiente mitteleuropeo - Si riferisce al contesto culturale dell'Europa centrale di fine XIX secolo, caratterizzato da un ricco scambio intellettuale tra diverse tradizioni.
A Trieste, Svevo ebbe l'opportunità di entrare in contatto con le più recenti innovazioni culturali, tra cui la psicoanalisi di Freud, che avrà un'influenza significativa sulla sua opera letteraria.
Example: L'arrivo a Trieste di psicoanalisti allievi di Freud rappresentò per Svevo un'occasione unica di familiarizzare con questa nuova disciplina, che influenzerà profondamente il suo approccio alla narrativa.
Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.
È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.
Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!
App Store
Google Play
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
Marcella
@mb_notes
Ecco un riassunto SEO ottimizzato in italiano:
Italo Svevo vita e opere: Un maestro della letteratura italiana moderna che ha rivoluzionato il romanzo psicologico del '900.
• Italo Svevo pensiero e poeticasi sviluppa attraverso l'influenza della psicoanalisi e... Mostra di più
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Nonostante il padre lo avesse avviato alla carriera bancaria, Svevo coltivò fin da giovane una profonda passione per la letteratura e la filosofia. Questa passione rappresentava per lui un modo per evadere da una vita professionale che non lo soddisfaceva pienamente.
La carriera letteraria di Svevo iniziò con la collaborazione a un quotidiano e la pubblicazione dei suoi primi due romanzi:
Highlight: Svevo fu pioniere nell'autopromozione letteraria in Italia, pagando di tasca propria per la pubblicazione dei suoi primi romanzi.
Entrambe le opere, pubblicate a spese dell'autore, rappresentarono inizialmente un insuccesso per lo scrittore emergente. Questo aspetto evidenzia la determinazione di Svevo nel perseguire la sua vocazione letteraria, nonostante le difficoltà iniziali.
Quote: "Una vita" e "Senilità" furono i primi passi di Svevo nel mondo letterario, anticipando temi e stili che avrebbero raggiunto la piena maturazione nel suo capolavoro successivo.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Dopo il matrimonio con Lidia Veneziani, donna dell'alta borghesia triestina, Svevo entrò in un lungo periodo di silenzio letterario durato 25 anni, dal 1898 al 1923. Questo silenzio fu dovuto in parte agli impegni lavorativi come dirigente nella fabbrica di vernici del suocero, ma anche alla delusione per l'insuccesso dei suoi primi romanzi.
Highlight: Il periodo di silenzio letterario di Svevo coincise con importanti cambiamenti nella sua vita personale e professionale, nonché con incontri fondamentali per la sua formazione intellettuale.
Durante questi anni, Svevo fece due incontri cruciali:
Example: L'incontro con Joyce e l'esposizione alla psicoanalisi freudiana furono determinanti per lo sviluppo del pensiero e della poetica di Italo Svevo, in particolare per quanto riguarda l'esplorazione della psiche umana nei suoi romanzi.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Dopo la Prima Guerra Mondiale e la chiusura della fabbrica del suocero, Svevo tornò alla letteratura con rinnovato vigore. Nel 1923 pubblicò il suo capolavoro, "La coscienza di Zeno", che ottenne un successo significativo sia in Francia che in Italia.
Highlight: "La coscienza di Zeno" rappresenta il culmine della maturità artistica di Svevo, combinando l'influenza della psicoanalisi con una profonda analisi della società borghese del suo tempo.
Il successo del romanzo fu favorito da due importanti figure letterarie:
Quote: Montale scrisse: "Svevo è uno dei più grandi romanzieri europei del nostro tempo", contribuendo significativamente alla riscoperta dell'autore triestino.
La pubblicazione de "La coscienza di Zeno" diede origine al cosiddetto "caso Svevo", un acceso dibattito critico che vide contrapporsi sostenitori e detrattori dell'opera. Questo dibattito contribuì ulteriormente a consolidare la fama di Svevo nel panorama letterario italiano.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Entusiasmato dal successo de "La coscienza di Zeno", Svevo iniziò a lavorare a un seguito del romanzo, che avrebbe dovuto intitolarsi "Il vecchione". In quest'opera incompiuta, l'autore intendeva narrare la storia di Zeno da anziano, proseguendo l'esplorazione psicologica del suo personaggio più celebre.
Highlight: La morte prematura di Svevo in un incidente stradale nel 1928 interruppe la stesura di "Il vecchione", lasciando incompiuta quella che avrebbe potuto essere un'ulteriore evoluzione della sua narrativa.
L'eredità letteraria di Italo Svevo è caratterizzata da:
Example: Il personaggio di Zeno Cosini ne "La coscienza di Zeno" è considerato un esempio emblematico dell'antieroe moderno, caratterizzato da nevrosi e inadeguatezza sociale.
La figura di Svevo rimane centrale nel panorama letterario italiano del Novecento, rappresentando un ponte tra la tradizione narrativa ottocentesca e le sperimentazioni moderniste. La sua opera continua a essere studiata e apprezzata per la profondità psicologica e la capacità di anticipare temi e tecniche narrative che sarebbero diventati centrali nella letteratura del XX secolo.
Vocabulary: Flusso di coscienza - Tecnica narrativa che cerca di riprodurre il flusso dei pensieri nella mente di un personaggio, utilizzata sia da Svevo che da Joyce nelle loro opere mature.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Le opere principali di Italo Svevo comprendono tre romanzi fondamentali che segnano l'evoluzione del suo stile e delle sue tematiche:
Example: Il protagonista Alfonso Nitti incarna il tema dell'inettitudine, centrale nella narrativa sveviana.
Highlight: "La coscienza di Zeno" rappresenta l'apice della maturità artistica di Svevo, combinando l'influenza della psicoanalisi con una profonda critica della società borghese.
Queste opere tracciano un percorso evolutivo nel pensiero e nella poetica di Italo Svevo, mostrando un progressivo approfondimento dell'analisi psicologica e una crescente sperimentazione narrativa.
Definition: Inettitudine - Tema ricorrente nella narrativa sveviana, si riferisce all'incapacità dei protagonisti di adattarsi alle convenzioni sociali e di realizzare i propri obiettivi.
L'influenza di Svevo sulla letteratura italiana ed europea del Novecento è stata significativa, anticipando temi e tecniche narrative che sarebbero diventati centrali nel modernismo letterario.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Il contributo di Svevo alla letteratura italiana è fondamentale per comprendere lo sviluppo del romanzo moderno. Svevo e Joyce flusso di coscienza rappresenta un importante punto di contatto tra la letteratura italiana ed europea.
Quote: "Svevo ha rivoluzionato il romanzo psicologico italiano introducendo tecniche narrative innovative"
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz, nacque a Trieste nel 1861. La scelta del nome d'arte riflette le sue radici culturali: "Italo" sottolinea l'appartenenza alla cultura italiana, mentre "Svevo" evidenzia il legame con quella tedesca, essendo Trieste all'epoca parte dell'Impero asburgico.
Highlight: L'ambiente triestino di fine '800, definito "mitteleuropeo", fu cruciale per la formazione di Svevo, esponendolo a diverse influenze culturali.
Svevo ricevette la sua formazione scolastica in Baviera, completando poi gli studi commerciali a Trieste. Questa città, all'epoca sotto l'Impero Asburgico, era un crocevia culturale collegato a centri come Berlino, Praga, Vienna e Budapest.
Vocabulary: Ambiente mitteleuropeo - Si riferisce al contesto culturale dell'Europa centrale di fine XIX secolo, caratterizzato da un ricco scambio intellettuale tra diverse tradizioni.
A Trieste, Svevo ebbe l'opportunità di entrare in contatto con le più recenti innovazioni culturali, tra cui la psicoanalisi di Freud, che avrà un'influenza significativa sulla sua opera letteraria.
Example: L'arrivo a Trieste di psicoanalisti allievi di Freud rappresentò per Svevo un'occasione unica di familiarizzare con questa nuova disciplina, che influenzerà profondamente il suo approccio alla narrativa.
Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.
È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.
Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!
App Store
Google Play
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS