I modi finiti e indefiniti sono parti fondamentali del sistema verbale italiano che ogni studente deve conoscere. Quando parliamo, usiamo diversi modi verbali per esprimere azioni, stati d'animo o possibilità. I modi finiti (indicativo, congiuntivo, condizionale e imperativo) hanno sempre un soggetto ben definito e informazioni su persona e numero. Al contrario, i modi indefiniti (infinito, participio e gerundio) non specificano chi compie l'azione. Comprendere questa distinzione è essenziale per padroneggiare la grammatica italiana e comunicare correttamente.
Scarica
Google Play