Apri l'app

Materie

Giovan Battista Marino: Opere, Poesie e Riassunto per la Scuola

249

0

user profile picture

Alice Carniel

17/07/2025

Italiano

Giovan Battista Marino

7628

17 lug 2025

3 pagine

Giovan Battista Marino: Opere, Poesie e Riassunto per la Scuola

Giovan Battista Marino e il Baroccoletterario segnano una rottura... Mostra di più

Il barocco 1600
Ricerca dell'ambiguità - poesia difficile, in cui le parole hanno più di un significato -> Grande uso di paradossi, iperboli

Il Marinismo e i suoi sviluppi

Il marinismo si sviluppa come corrente poetica che prende spunto dallo stile di Giovan Battista Marino, ma va oltre la semplice imitazione. I poeti marinisti adottano una poesia concettista, caratterizzata da soluzioni estreme e bizzarre, includendo temi che tradizionalmente non appartenevano al genere lirico secondo la tradizione petrarchesca.

Definition: Concettismo - Stile letterario che privilegia l'uso di concetti elaborati e ingegnosi, spesso espressi attraverso metafore complesse e giochi di parole.

I marinisti introducono nella poesia elementi come il brutto, il grottesco e l'osceno, ampliando notevolmente lo spettro tematico della lirica barocca. Questo approccio rappresenta una rottura significativa con la tradizione poetica precedente.

Highlight: La poesia marinista si distingue per la sua volontà di sorprendere e meravigliare il lettore attraverso accostamenti inaspettati e temi non convenzionali.

Un poeta che si distingue in questo periodo, pur non aderendo pienamente al marinismo, è Gabriello Chiabrera. Nato a Savona nel 1552, Chiabrera sviluppa uno stile poetico che, pur formandosi negli anni del manierismo, si orienta verso un'attenta imitazione dei classici greci e latini.

Example: L'opera "Delle Poesie" di Chiabrera rappresenta una sintesi delle varie forme poetiche da lui sperimentate, dimostrando la sua versatilità e il suo approccio eclettico alla poesia.

La carriera di Chiabrera è caratterizzata da una vasta produzione che spazia tra generi diversi, ottenendo particolare successo a Firenze e Roma, dove il manierismo viene respinto in favore di un ritorno ai modelli classici.

Vocabulary: Antimarinismo - Tendenza letteraria che si oppone allo stile elaborato e concettoso del marinismo, preferendo un ritorno a forme poetiche più classiche e moderate.

Il contrasto tra il marinismo e l'approccio più classicista di poeti come Chiabrera evidenzia la ricchezza e la complessità del panorama letterario italiano del primo Seicento, caratterizzato da una tensione costante tra innovazione e tradizione.

Il barocco 1600
Ricerca dell'ambiguità - poesia difficile, in cui le parole hanno più di un significato -> Grande uso di paradossi, iperboli

Differenze tra Manierismo e Barocco

Il passaggio dal Manierismo al Barocco nella letteratura italiana rappresenta un momento cruciale di evoluzione stilistica e concettuale. Mentre il Manierismo, esemplificato dall'opera di Torquato Tasso, si configura come una fase di transizione che ancora mantiene legami con il Rinascimento, il Barocco, di cui Giovan Battista Marino è il massimo esponente, segna una rottura più netta con la tradizione precedente.

Definition: Manierismo - Tendenza artistica e letteraria della seconda metà del XVI secolo, caratterizzata da un'elaborazione sofisticata delle forme rinascimentali.

Le principali differenze tra Manierismo e Barocco in letteratura includono:

  1. Approccio alla tradizione: Il Manierismo tende a elaborare e complicare i modelli rinascimentali, mentre il Barocco cerca di superarli completamente.
  2. Obiettivi poetici: Il Manierismo mira a una raffinatezza formale, il Barocco punta alla meraviglia e allo stupore del lettore.
  3. Uso delle figure retoriche: Nel Barocco, l'uso di metafore, iperboli e paradossi diventa più estremo e audace rispetto al Manierismo.
  4. Tematiche: Il Barocco introduce temi considerati non poetici dalla tradizione, come il brutto e il grottesco.

Highlight: La transizione dal Manierismo al Barocco riflette un cambiamento profondo nella sensibilità culturale dell'epoca, con un crescente interesse per l'innovazione e l'originalità.

Example: Mentre Tasso nel suo poema "La Gerusalemme Liberata" mantiene una struttura narrativa coerente pur con elaborazioni stilistiche, Marino nel suo "Adone" privilegia la digressione e l'accumulo di episodi sorprendenti.

Questa evoluzione stilistica si riflette anche nelle arti visive, dove si osserva un passaggio da forme più equilibrate e armoniche a composizioni più dinamiche e teatrali. La mappa concettuale del passaggio dal Manierismo al Barocco potrebbe includere:

  • Manierismo: Elaborazione dei modelli classici → Ricerca di eleganza formale → Complessità compositiva
  • Barocco: Rottura con la tradizione → Ricerca della meraviglia → Innovazione tematica e stilistica

Vocabulary: Antimarinismo - Reazione critica e letteraria al marinismo, che propone un ritorno a forme poetiche più moderate e classicheggianti.

Il dibattito tra marinisti e antimarinisti caratterizza gran parte della discussione letteraria del Seicento italiano, riflettendo le tensioni tra innovazione e tradizione che animavano la cultura dell'epoca.

Il barocco 1600
Ricerca dell'ambiguità - poesia difficile, in cui le parole hanno più di un significato -> Grande uso di paradossi, iperboli

Il Barocco e Giovan Battista Marino

Il Barocco letterario del 1600 si caratterizza per la ricerca dell'ambiguità e la creazione di una poesia complessa, dove le parole assumono molteplici significati. Questo stile poetico fa ampio uso di paradossi, iperboli e metafore sorprendenti, segnando una netta rottura con la tradizione rinascimentale.

Highlight: La poesia barocca abbandona la narrazione di una storia unitaria tipica del Rinascimento, preferendo raccontare diverse occasioni e figure femminili.

La differenza tra il manierismo di Torquato Tasso e il Barocco di Giovan Battista Marino è significativa. Mentre Tasso si sente ancora legato al Rinascimento, Marino e i poeti barocchi si ispirano ad esso per poi sviluppare uno stile completamente nuovo, sostenendone la superiorità.

Vocabulary: Marinismo - Lo stile poetico sviluppato da Marino e seguito dai suoi imitatori, caratterizzato da un uso estremo di metafore e concetti elaborati.

Giovan Battista Marino, nato a Napoli nel 1569, è considerato il poeta più importante del Seicento italiano. La sua vita è segnata da numerosi viaggi e vicissitudini, tra cui periodi di incarcerazione e fuga. Nonostante le difficoltà, Marino riesce a stabilirsi in diverse corti italiane ed europee, guadagnando fama e riconoscimenti.

Example: Un esempio dell'approccio innovativo di Marino è la sua opera "La Galeria", una raccolta di liriche dedicate a quadri, sculture e oggetti d'arte, che dimostra il suo interesse per l'interdisciplinarità tra poesia e arti visive.

Le opere principali di Marino includono:

  1. "Le Rime" 16021602
  2. "La Lira" 16141614
  3. "La Galeria" 16191619
  4. "L'Adone" pubblicatoduranteilsoggiornoaParigipubblicato durante il soggiorno a Parigi

Quote: "Mirano alla 'meraviglia'/stupore di chi legge accosta due elementi che non sembrano avere nulla in comune" - Questa frase riassume l'obiettivo principale della poesia di Marino.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

7628

17 lug 2025

3 pagine

Giovan Battista Marino: Opere, Poesie e Riassunto per la Scuola

Giovan Battista Marino e il Baroccoletterario segnano una rottura con il Rinascimento, introducendo una poesia ambigua e sorprendente. Marino, figura centrale del Seicento italiano, sviluppa uno stile poetico innovativo che mira a suscitare meraviglia nel lettore attraverso l'uso di... Mostra di più

Il barocco 1600
Ricerca dell'ambiguità - poesia difficile, in cui le parole hanno più di un significato -> Grande uso di paradossi, iperboli

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Marinismo e i suoi sviluppi

Il marinismo si sviluppa come corrente poetica che prende spunto dallo stile di Giovan Battista Marino, ma va oltre la semplice imitazione. I poeti marinisti adottano una poesia concettista, caratterizzata da soluzioni estreme e bizzarre, includendo temi che tradizionalmente non appartenevano al genere lirico secondo la tradizione petrarchesca.

Definition: Concettismo - Stile letterario che privilegia l'uso di concetti elaborati e ingegnosi, spesso espressi attraverso metafore complesse e giochi di parole.

I marinisti introducono nella poesia elementi come il brutto, il grottesco e l'osceno, ampliando notevolmente lo spettro tematico della lirica barocca. Questo approccio rappresenta una rottura significativa con la tradizione poetica precedente.

Highlight: La poesia marinista si distingue per la sua volontà di sorprendere e meravigliare il lettore attraverso accostamenti inaspettati e temi non convenzionali.

Un poeta che si distingue in questo periodo, pur non aderendo pienamente al marinismo, è Gabriello Chiabrera. Nato a Savona nel 1552, Chiabrera sviluppa uno stile poetico che, pur formandosi negli anni del manierismo, si orienta verso un'attenta imitazione dei classici greci e latini.

Example: L'opera "Delle Poesie" di Chiabrera rappresenta una sintesi delle varie forme poetiche da lui sperimentate, dimostrando la sua versatilità e il suo approccio eclettico alla poesia.

La carriera di Chiabrera è caratterizzata da una vasta produzione che spazia tra generi diversi, ottenendo particolare successo a Firenze e Roma, dove il manierismo viene respinto in favore di un ritorno ai modelli classici.

Vocabulary: Antimarinismo - Tendenza letteraria che si oppone allo stile elaborato e concettoso del marinismo, preferendo un ritorno a forme poetiche più classiche e moderate.

Il contrasto tra il marinismo e l'approccio più classicista di poeti come Chiabrera evidenzia la ricchezza e la complessità del panorama letterario italiano del primo Seicento, caratterizzato da una tensione costante tra innovazione e tradizione.

Il barocco 1600
Ricerca dell'ambiguità - poesia difficile, in cui le parole hanno più di un significato -> Grande uso di paradossi, iperboli

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Differenze tra Manierismo e Barocco

Il passaggio dal Manierismo al Barocco nella letteratura italiana rappresenta un momento cruciale di evoluzione stilistica e concettuale. Mentre il Manierismo, esemplificato dall'opera di Torquato Tasso, si configura come una fase di transizione che ancora mantiene legami con il Rinascimento, il Barocco, di cui Giovan Battista Marino è il massimo esponente, segna una rottura più netta con la tradizione precedente.

Definition: Manierismo - Tendenza artistica e letteraria della seconda metà del XVI secolo, caratterizzata da un'elaborazione sofisticata delle forme rinascimentali.

Le principali differenze tra Manierismo e Barocco in letteratura includono:

  1. Approccio alla tradizione: Il Manierismo tende a elaborare e complicare i modelli rinascimentali, mentre il Barocco cerca di superarli completamente.
  2. Obiettivi poetici: Il Manierismo mira a una raffinatezza formale, il Barocco punta alla meraviglia e allo stupore del lettore.
  3. Uso delle figure retoriche: Nel Barocco, l'uso di metafore, iperboli e paradossi diventa più estremo e audace rispetto al Manierismo.
  4. Tematiche: Il Barocco introduce temi considerati non poetici dalla tradizione, come il brutto e il grottesco.

Highlight: La transizione dal Manierismo al Barocco riflette un cambiamento profondo nella sensibilità culturale dell'epoca, con un crescente interesse per l'innovazione e l'originalità.

Example: Mentre Tasso nel suo poema "La Gerusalemme Liberata" mantiene una struttura narrativa coerente pur con elaborazioni stilistiche, Marino nel suo "Adone" privilegia la digressione e l'accumulo di episodi sorprendenti.

Questa evoluzione stilistica si riflette anche nelle arti visive, dove si osserva un passaggio da forme più equilibrate e armoniche a composizioni più dinamiche e teatrali. La mappa concettuale del passaggio dal Manierismo al Barocco potrebbe includere:

  • Manierismo: Elaborazione dei modelli classici → Ricerca di eleganza formale → Complessità compositiva
  • Barocco: Rottura con la tradizione → Ricerca della meraviglia → Innovazione tematica e stilistica

Vocabulary: Antimarinismo - Reazione critica e letteraria al marinismo, che propone un ritorno a forme poetiche più moderate e classicheggianti.

Il dibattito tra marinisti e antimarinisti caratterizza gran parte della discussione letteraria del Seicento italiano, riflettendo le tensioni tra innovazione e tradizione che animavano la cultura dell'epoca.

Il barocco 1600
Ricerca dell'ambiguità - poesia difficile, in cui le parole hanno più di un significato -> Grande uso di paradossi, iperboli

Il Barocco e Giovan Battista Marino

Il Barocco letterario del 1600 si caratterizza per la ricerca dell'ambiguità e la creazione di una poesia complessa, dove le parole assumono molteplici significati. Questo stile poetico fa ampio uso di paradossi, iperboli e metafore sorprendenti, segnando una netta rottura con la tradizione rinascimentale.

Highlight: La poesia barocca abbandona la narrazione di una storia unitaria tipica del Rinascimento, preferendo raccontare diverse occasioni e figure femminili.

La differenza tra il manierismo di Torquato Tasso e il Barocco di Giovan Battista Marino è significativa. Mentre Tasso si sente ancora legato al Rinascimento, Marino e i poeti barocchi si ispirano ad esso per poi sviluppare uno stile completamente nuovo, sostenendone la superiorità.

Vocabulary: Marinismo - Lo stile poetico sviluppato da Marino e seguito dai suoi imitatori, caratterizzato da un uso estremo di metafore e concetti elaborati.

Giovan Battista Marino, nato a Napoli nel 1569, è considerato il poeta più importante del Seicento italiano. La sua vita è segnata da numerosi viaggi e vicissitudini, tra cui periodi di incarcerazione e fuga. Nonostante le difficoltà, Marino riesce a stabilirsi in diverse corti italiane ed europee, guadagnando fama e riconoscimenti.

Example: Un esempio dell'approccio innovativo di Marino è la sua opera "La Galeria", una raccolta di liriche dedicate a quadri, sculture e oggetti d'arte, che dimostra il suo interesse per l'interdisciplinarità tra poesia e arti visive.

Le opere principali di Marino includono:

  1. "Le Rime" 16021602
  2. "La Lira" 16141614
  3. "La Galeria" 16191619
  4. "L'Adone" pubblicatoduranteilsoggiornoaParigipubblicato durante il soggiorno a Parigi

Quote: "Mirano alla 'meraviglia'/stupore di chi legge accosta due elementi che non sembrano avere nulla in comune" - Questa frase riassume l'obiettivo principale della poesia di Marino.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS