Apri l'app

Materie

Gabriele D'Annunzio per Bambini: Vita, Opere e Curiosità

607

2

user profile picture

Aurora Sala

16/07/2025

Italiano

Gabriele D’Annunzio

20.433

16 lug 2025

4 pagine

Gabriele D'Annunzio per Bambini: Vita, Opere e Curiosità

user profile picture

Aurora Sala

@auroraaurora10

Gabriele D'Annunzio, figura centrale del Decadentismo italiano, ha... Mostra di più

Gabriele D'Annunzio
D'Annunzio influenzò la letteratura con la sua produzione sovrabbondante; un influsso altrettanto profondo
esercitò sull

L'estetismo dannunziano e la sua crisi

Per Gabriele D'Annunzio, l'arte rappresentava il valore supremo, al quale dovevano essere subordinati tutti gli altri valori. Secondo la sua visione, la vita doveva sottrarsi alle leggi del bene e del male per sottomettersi unicamente alla legge del bello, trasformandosi essa stessa in un'opera d'arte.

Definition: Estetismo dannunziano - concezione secondo cui la vita deve essere vissuta come un'opera d'arte, perseguendo la bellezza come valore supremo.

Sul piano letterario, questa filosofia si tradusse in un vero e proprio culto religioso dell'arte e della bellezza. La poesia di D'Annunzio non sembrava nascere dall'esperienza vissuta, ma piuttosto da altra letteratura, in un gioco di rimandi e citazioni.

Il personaggio dell'esteta, che si isola dalla realtà meschina della società borghese in un mondo sublimato di pura arte e bellezza, rappresentava una risposta ideologica ai processi sociali in atto nell'Italia postunitaria. Questi processi tendevano a declassare e a emarginare l'artista, privandolo della posizione privilegiata e di grande prestigio di cui aveva goduto in passato.

Highlight: L'estetismo di D'Annunzio può essere interpretato come una forma di risarcimento immaginario da una condizione reale di degradazione dell'artista nella società.

Il giovane D'Annunzio aspirava al successo, alla fama e a condurre una vita di lusso aristocratico tipica dei ceti privilegiati. La creazione del personaggio dell'esteta gli permetteva di realizzare queste aspirazioni, almeno sul piano dell'immaginario.

Quote: "La vita si sottrae alle leggi del bene e del male e si sottopone solo alla legge del bello, trasformandosi in opera d'arte."

Tuttavia, questa fase estetizzante attraversò una crisi all'inizio degli anni '90, riflettendosi anche nella produzione letteraria di D'Annunzio. L'autore cercò nuove soluzioni, trovandole inizialmente nel mito del superuomo, ispirato dalla filosofia di Friedrich Nietzsche.

Gabriele D'Annunzio
D'Annunzio influenzò la letteratura con la sua produzione sovrabbondante; un influsso altrettanto profondo
esercitò sull

La vita pubblica e politica di Gabriele D'Annunzio

Nonostante il suo disprezzo per la società del suo tempo, Gabriele D'Annunzio era profondamente legato alle esigenze del sistema economico. Il suo obiettivo principale era quello di mettersi in primo piano nell'attenzione pubblica, creando il proprio mito personale.

Highlight: Gli editori pagavano a D'Annunzio somme favolose per le sue opere, ma queste non erano sufficienti a sostenere il suo stile di vita lussuoso.

Paradossalmente, il culto della bellezza e del superuomo promosso da D'Annunzio finivano per essere finalizzati al guadagno di denaro e alle esigenze di mercato. Oltre a ciò, lo scrittore coltivava anche sogni di attivismo politico.

La vita politica di D'Annunzio iniziò nel 1897, quando intraprese la carriera politica divenendo deputato dell'estrema destra. In questa fase, espresse il suo disprezzo per i principi democratici di Roma. Tuttavia, la sua posizione politica non era statica:

  1. Nel 1900 passò allo schieramento di sinistra.
  2. Durante la Prima Guerra Mondiale, partecipò prima con un'intensa campagna interventista, poi arruolandosi come volontario.
  3. Nel dopoguerra, sperò di proporsi come duce, ma venne preceduto da Benito Mussolini.

Example: L'impresa di Fiume nel 1919, in cui D'Annunzio occupò la città con un gruppo di volontari, è un esempio emblematico del suo attivismo politico e militare.

Il rapporto di D'Annunzio con il regime fascista non fu mai del tutto chiaro. Inizialmente, decise di allontanarsi dalla vita politica e si rifugiò nella villa del Vittoriale degli Italiani, dove rimase fino alla sua morte nel 1938.

Vocabulary: Vittoriale degli Italiani - complesso di edifici, vie, piazze, teatri, giardini e corsi d'acqua eretto da Gabriele D'Annunzio a Gardone Riviera (BS), sulle rive del Lago di Garda.

La figura di D'Annunzio rimane controversa e complessa, incarnando molte delle contraddizioni della sua epoca: esteta raffinato e uomo d'azione, intellettuale e soldato, poeta e politico. La sua influenza sulla cultura italiana del XX secolo è stata profonda e duratura, estendendosi ben oltre l'ambito letterario.

Gabriele D'Annunzio
D'Annunzio influenzò la letteratura con la sua produzione sovrabbondante; un influsso altrettanto profondo
esercitò sull

Il Teatro e le Opere Drammatiche

La vita politica di D'Annunzio si riflette particolarmente nelle sue opere teatrali, concepite come strumento di diffusione dell'ideale superomistico.

Definition: Il teatro dannunziano è caratterizzato da trame complesse e personaggi dalle passioni estreme.

Example: "La Città morta" e "La Nave" sono esempi di come D'Annunzio fonde mito classico e tematiche contemporanee.

Gabriele D'Annunzio
D'Annunzio influenzò la letteratura con la sua produzione sovrabbondante; un influsso altrettanto profondo
esercitò sull

La formazione e gli esordi letterari di Gabriele D'Annunzio

Gabriele D'Annunzio nacque a Pescara nel 1863 da una famiglia borghese. Il suo esordio letterario avvenne molto precocemente con la pubblicazione di "Primo vere", una raccolta di versi che attirò subito l'attenzione. A soli 18 anni si trasferì a Roma, dove abbandonò presto gli studi universitari per dedicarsi alla vita mondana nei salotti e nelle redazioni dei giornali.

Highlight: D'Annunzio si creò fin da subito l'immagine dell'esteta e dell'individuo superiore, rifugiandosi in un mondo di pura arte.

La sua notorietà in campo letterario crebbe rapidamente, sia grazie alle sue opere poetiche e narrative, spesso scandalose per i contenuti erotici, sia per la sua vita privata fatta di avventure galanti, lusso e duelli.

Vocabulary: Estetismo - corrente artistica e letteraria che pone la bellezza e l'arte come valori supremi, al di sopra di ogni considerazione morale o sociale.

Le prime influenze letterarie di D'Annunzio furono:

  1. Giosuè Carducci, da cui trasse ispirazione per opere come "Canto novo", riprendendo il senso pagano delle cose sane e forti ma portandolo all'estremo.
  2. Giovanni Verga, che influenzò la stesura di "Terra vergine". Tuttavia, mentre Verga analizzava i meccanismi della lotta per la sopravvivenza, D'Annunzio presentava un mondo idilliaco e non problematico, caratterizzato da un erotismo vorace.

Example: In "Terra vergine", D'Annunzio riprende la struttura e le tematiche di "Vita dei campi" di Verga, ma le trasforma secondo la sua visione estetizzante.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

20.433

16 lug 2025

4 pagine

Gabriele D'Annunzio per Bambini: Vita, Opere e Curiosità

user profile picture

Aurora Sala

@auroraaurora10

Gabriele D'Annunzio, figura centrale del Decadentismo italiano, ha plasmato profondamente la letteratura, la politica e il costume dell'Italia tra '800 e '900.

Punti chiave della sua influenza:

  • Creatore di un nuovo modello di intellettuale esteta e superuomo
  • Influenza... Mostra di più

Gabriele D'Annunzio
D'Annunzio influenzò la letteratura con la sua produzione sovrabbondante; un influsso altrettanto profondo
esercitò sull

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'estetismo dannunziano e la sua crisi

Per Gabriele D'Annunzio, l'arte rappresentava il valore supremo, al quale dovevano essere subordinati tutti gli altri valori. Secondo la sua visione, la vita doveva sottrarsi alle leggi del bene e del male per sottomettersi unicamente alla legge del bello, trasformandosi essa stessa in un'opera d'arte.

Definition: Estetismo dannunziano - concezione secondo cui la vita deve essere vissuta come un'opera d'arte, perseguendo la bellezza come valore supremo.

Sul piano letterario, questa filosofia si tradusse in un vero e proprio culto religioso dell'arte e della bellezza. La poesia di D'Annunzio non sembrava nascere dall'esperienza vissuta, ma piuttosto da altra letteratura, in un gioco di rimandi e citazioni.

Il personaggio dell'esteta, che si isola dalla realtà meschina della società borghese in un mondo sublimato di pura arte e bellezza, rappresentava una risposta ideologica ai processi sociali in atto nell'Italia postunitaria. Questi processi tendevano a declassare e a emarginare l'artista, privandolo della posizione privilegiata e di grande prestigio di cui aveva goduto in passato.

Highlight: L'estetismo di D'Annunzio può essere interpretato come una forma di risarcimento immaginario da una condizione reale di degradazione dell'artista nella società.

Il giovane D'Annunzio aspirava al successo, alla fama e a condurre una vita di lusso aristocratico tipica dei ceti privilegiati. La creazione del personaggio dell'esteta gli permetteva di realizzare queste aspirazioni, almeno sul piano dell'immaginario.

Quote: "La vita si sottrae alle leggi del bene e del male e si sottopone solo alla legge del bello, trasformandosi in opera d'arte."

Tuttavia, questa fase estetizzante attraversò una crisi all'inizio degli anni '90, riflettendosi anche nella produzione letteraria di D'Annunzio. L'autore cercò nuove soluzioni, trovandole inizialmente nel mito del superuomo, ispirato dalla filosofia di Friedrich Nietzsche.

Gabriele D'Annunzio
D'Annunzio influenzò la letteratura con la sua produzione sovrabbondante; un influsso altrettanto profondo
esercitò sull

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La vita pubblica e politica di Gabriele D'Annunzio

Nonostante il suo disprezzo per la società del suo tempo, Gabriele D'Annunzio era profondamente legato alle esigenze del sistema economico. Il suo obiettivo principale era quello di mettersi in primo piano nell'attenzione pubblica, creando il proprio mito personale.

Highlight: Gli editori pagavano a D'Annunzio somme favolose per le sue opere, ma queste non erano sufficienti a sostenere il suo stile di vita lussuoso.

Paradossalmente, il culto della bellezza e del superuomo promosso da D'Annunzio finivano per essere finalizzati al guadagno di denaro e alle esigenze di mercato. Oltre a ciò, lo scrittore coltivava anche sogni di attivismo politico.

La vita politica di D'Annunzio iniziò nel 1897, quando intraprese la carriera politica divenendo deputato dell'estrema destra. In questa fase, espresse il suo disprezzo per i principi democratici di Roma. Tuttavia, la sua posizione politica non era statica:

  1. Nel 1900 passò allo schieramento di sinistra.
  2. Durante la Prima Guerra Mondiale, partecipò prima con un'intensa campagna interventista, poi arruolandosi come volontario.
  3. Nel dopoguerra, sperò di proporsi come duce, ma venne preceduto da Benito Mussolini.

Example: L'impresa di Fiume nel 1919, in cui D'Annunzio occupò la città con un gruppo di volontari, è un esempio emblematico del suo attivismo politico e militare.

Il rapporto di D'Annunzio con il regime fascista non fu mai del tutto chiaro. Inizialmente, decise di allontanarsi dalla vita politica e si rifugiò nella villa del Vittoriale degli Italiani, dove rimase fino alla sua morte nel 1938.

Vocabulary: Vittoriale degli Italiani - complesso di edifici, vie, piazze, teatri, giardini e corsi d'acqua eretto da Gabriele D'Annunzio a Gardone Riviera (BS), sulle rive del Lago di Garda.

La figura di D'Annunzio rimane controversa e complessa, incarnando molte delle contraddizioni della sua epoca: esteta raffinato e uomo d'azione, intellettuale e soldato, poeta e politico. La sua influenza sulla cultura italiana del XX secolo è stata profonda e duratura, estendendosi ben oltre l'ambito letterario.

Gabriele D'Annunzio
D'Annunzio influenzò la letteratura con la sua produzione sovrabbondante; un influsso altrettanto profondo
esercitò sull

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Teatro e le Opere Drammatiche

La vita politica di D'Annunzio si riflette particolarmente nelle sue opere teatrali, concepite come strumento di diffusione dell'ideale superomistico.

Definition: Il teatro dannunziano è caratterizzato da trame complesse e personaggi dalle passioni estreme.

Example: "La Città morta" e "La Nave" sono esempi di come D'Annunzio fonde mito classico e tematiche contemporanee.

Gabriele D'Annunzio
D'Annunzio influenzò la letteratura con la sua produzione sovrabbondante; un influsso altrettanto profondo
esercitò sull

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La formazione e gli esordi letterari di Gabriele D'Annunzio

Gabriele D'Annunzio nacque a Pescara nel 1863 da una famiglia borghese. Il suo esordio letterario avvenne molto precocemente con la pubblicazione di "Primo vere", una raccolta di versi che attirò subito l'attenzione. A soli 18 anni si trasferì a Roma, dove abbandonò presto gli studi universitari per dedicarsi alla vita mondana nei salotti e nelle redazioni dei giornali.

Highlight: D'Annunzio si creò fin da subito l'immagine dell'esteta e dell'individuo superiore, rifugiandosi in un mondo di pura arte.

La sua notorietà in campo letterario crebbe rapidamente, sia grazie alle sue opere poetiche e narrative, spesso scandalose per i contenuti erotici, sia per la sua vita privata fatta di avventure galanti, lusso e duelli.

Vocabulary: Estetismo - corrente artistica e letteraria che pone la bellezza e l'arte come valori supremi, al di sopra di ogni considerazione morale o sociale.

Le prime influenze letterarie di D'Annunzio furono:

  1. Giosuè Carducci, da cui trasse ispirazione per opere come "Canto novo", riprendendo il senso pagano delle cose sane e forti ma portandolo all'estremo.
  2. Giovanni Verga, che influenzò la stesura di "Terra vergine". Tuttavia, mentre Verga analizzava i meccanismi della lotta per la sopravvivenza, D'Annunzio presentava un mondo idilliaco e non problematico, caratterizzato da un erotismo vorace.

Example: In "Terra vergine", D'Annunzio riprende la struttura e le tematiche di "Vita dei campi" di Verga, ma le trasforma secondo la sua visione estetizzante.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS