Personaggi e temi principali dell'Eneide
L'Eneide ruota attorno alla figura di Enea, figlio della dea Venere e del mortale Anchise. Enea incarna le virtù ideali della romanità:
- Coraggio
- Lealtà
- Giustizia
- Clemenza
- Maturità
- Devozione (pietas)
Highlight: La pietas, ovvero il senso del dovere verso gli dei, la famiglia e la patria, è la virtù principale di Enea.
Enea è un eroe complesso, combattuto tra l'ordine divino e l'etica eroica. Viene paragonato sia ad Achille che a Ulisse, unendo le caratteristiche di entrambi gli eroi omerici.
Tra gli dei, hanno un ruolo importante:
- Venere, madre di Enea
- Giove
- Giunone (dea avversa a Enea)
- Diana
- Nettuno
Vocabulary: Pietas - Senso del dovere e devozione verso dei, famiglia e patria, virtù fondamentale nella cultura romana.
Lo scenario del viaggio di Enea comprende vari paesaggi naturali, città e regge. Il tempo narrativo non segue un ordine logico-cronologico, con l'uso della tecnica dell'in medias res.