Apri l'app

Materie

Il cacciatore di aquiloni: scheda libro, riassunto, personaggi e temi

Apri

57

0

user profile picture

Andrea Cardinale

01/10/2022

Italiano

Scheda libro “Il cacciatore di aquiloni “

Il cacciatore di aquiloni: scheda libro, riassunto, personaggi e temi

Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini è un potente romanzo di formazione ambientato tra l'Afghanistan e gli Stati Uniti.

  • Narra la storia di Amir e il suo percorso di redenzione dai sensi di colpa dell'infanzia
  • Affronta temi universali come l'amicizia, il tradimento, il perdono e la ricerca di sé
  • Offre uno sguardo intimo sulla cultura afghana e gli effetti devastanti della guerra
  • Combina una trama avvincente con una profonda esplorazione psicologica dei personaggi
...

01/10/2022

1928

Recensione e scheda del libro "Il cacciatore di aquiloni"
1. Autore: Khaled Hossseini: È uno scrittore e medico afghano, di etnia Pashtun, f

Vedi

Trama e personaggi principali de Il cacciatore di aquiloni

Il cacciatore di aquiloni riassunto si concentra sulla vita di Amir, un ragazzo afghano di 12 anni, e il suo complesso rapporto con Hassan, figlio del servitore di famiglia. La storia si sviluppa attraverso decenni e continenti, esplorando temi di amicizia, tradimento e redenzione.

Personaggi chiave:

  1. Amir: Il protagonista, narratore in prima persona della storia
  2. Hassan: Amico d'infanzia di Amir e figlio del servitore
  3. Baba: Padre di Amir, figura carismatica e rispettata
  4. Rahim Khan: Amico di Baba e mentore di Amir
  5. Assef: Bullo che tormenta Amir e Hassan
  6. Soraya: Moglie di Amir negli Stati Uniti
  7. Sohrab: Figlio di Hassan

Example: La relazione tra Amir e Hassan è al centro della narrazione. Nonostante la loro amicizia, le differenze etniche e sociali creano tensioni che culminano in un evento traumatico durante una gara di aquiloni.

Il cacciatore di aquiloni descrizione personaggi rivela la complessità delle loro relazioni e motivazioni, offrendo uno sguardo approfondito sulla società afghana e le sue divisioni.

Quote: "Per te, mille volte ancora." - Questa frase, ripetuta da Hassan, simboleggia la sua lealtà incondizionata verso Amir.

Recensione e scheda del libro "Il cacciatore di aquiloni"
1. Autore: Khaled Hossseini: È uno scrittore e medico afghano, di etnia Pashtun, f

Vedi

Temi e stile narrativo de Il cacciatore di aquiloni

Il cacciatore di aquiloni temi principali includono:

  1. Colpa e redenzione
  2. Amicizia e tradimento
  3. Rapporto padre-figlio
  4. Identità e appartenenza
  5. Effetti della guerra e dell'emigrazione
  6. Discriminazione etnica e religiosa

Il cacciatore di aquiloni stile narrativo è caratterizzato da una prosa intensa e evocativa, che alterna momenti di profonda introspezione a vivide descrizioni dell'Afghanistan pre e post-guerra. Hosseini utilizza flashback e salti temporali per creare una narrazione non lineare che riflette il percorso emotivo del protagonista.

Highlight: L'uso della prima persona narrativa permette al lettore di immergersi completamente nei pensieri e nelle emozioni di Amir, creando un forte legame empatico.

Il cacciatore di aquiloni morale della storia si concentra sul potere del perdono e sulla possibilità di riscatto anche dopo gravi errori. Il viaggio di Amir dall'egoismo giovanile alla responsabilità adulta è al centro del messaggio del libro.

Definition: La "morale" in un'opera letteraria si riferisce all'insegnamento o al messaggio etico che l'autore intende trasmettere attraverso la narrazione.

Recensione e scheda del libro "Il cacciatore di aquiloni"
1. Autore: Khaled Hossseini: È uno scrittore e medico afghano, di etnia Pashtun, f

Vedi

Impatto e ricezione de Il cacciatore di aquiloni

Il cacciatore di aquiloni recensione generale è estremamente positiva, con critici e lettori che lodano la profondità emotiva e la ricchezza culturale del romanzo. Il libro ha avuto un enorme successo commerciale, diventando un bestseller internazionale e contribuendo a sensibilizzare il pubblico occidentale sulla situazione in Afghanistan.

Highlight: Il romanzo è stato tradotto in oltre 70 lingue e ha venduto milioni di copie in tutto il mondo, dimostrando il suo appeal universale.

Il cacciatore di aquiloni età consigliata è generalmente considerata dai 14 anni in su, a causa dei temi maturi e di alcune scene di violenza. Tuttavia, Il cacciatore di aquiloni libro età consigliata può variare a seconda della maturità del lettore e del contesto in cui viene letto.

Quote: "Volevo scrivere una storia che desse un volto umano all'Afghanistan." - Khaled Hosseini, spiegando le sue motivazioni per scrivere il libro.

Il cacciatore di aquiloni è una storia vera? Sebbene il romanzo sia un'opera di finzione, Hosseini ha attinto dalle sue esperienze personali e dalla storia dell'Afghanistan per creare un racconto autentico e toccante.

Recensione e scheda del libro "Il cacciatore di aquiloni"
1. Autore: Khaled Hossseini: È uno scrittore e medico afghano, di etnia Pashtun, f

Vedi

Adattamenti e risorse aggiuntive

Il cacciatore di aquiloni film, diretto da Marc Forster e uscito nel 2007, ha portato la storia sul grande schermo, aumentando ulteriormente la popolarità del romanzo. L'adattamento cinematografico ha ricevuto recensioni generalmente positive per la sua fedeltà al materiale originale e le potenti interpretazioni.

Per chi desidera approfondire la lettura:

  • Il cacciatore di aquiloni pdf è disponibile in formato digitale, rendendo il libro accessibile su vari dispositivi.
  • Il cacciatore di aquiloni: riassunto pdf può essere utile per studenti o lettori che desiderano un riepilogo conciso della trama.
  • Il cacciatore di aquiloni riassunto per capitoli offre una panoramica dettagliata della struttura narrativa del romanzo.

Highlight: Il successo de "Il cacciatore di aquiloni" ha aperto la strada ad altri romanzi di Hosseini, come "Mille splendidi soli" e "E l'eco rispose", che esplorano ulteriormente temi legati all'Afghanistan e all'esperienza degli immigrati.

In conclusione, Il cacciatore di aquiloni rimane un'opera potente e commovente che continua a toccare i lettori con la sua esplorazione di temi universali attraverso il prisma della cultura afghana e dell'esperienza dell'immigrazione.

Recensione e scheda del libro "Il cacciatore di aquiloni"
1. Autore: Khaled Hossseini: È uno scrittore e medico afghano, di etnia Pashtun, f

Vedi

Riflessioni finali e impatto culturale de Il cacciatore di aquiloni

Il cacciatore di aquiloni testo offre numerosi spunti di riflessione che vanno oltre la semplice narrazione, invitando il lettore a confrontarsi con questioni etiche e morali complesse. La capacità di Hosseini di intrecciare la storia personale di Amir con gli eventi storici dell'Afghanistan crea un potente affresco che illumina una realtà spesso fraintesa o ignorata dal pubblico occidentale.

Quote: "C'è un modo per essere buoni di nuovo." - Questa frase ricorrente nel romanzo sintetizza il tema centrale della redenzione e della possibilità di riscatto.

L'impatto culturale del libro è stato significativo:

  1. Ha contribuito a umanizzare l'Afghanistan agli occhi del pubblico internazionale.
  2. Ha stimolato discussioni su temi come l'immigrazione, l'identità culturale e gli effetti a lungo termine della guerra.
  3. Ha ispirato molti lettori a interessarsi maggiormente alla storia e alla cultura afghana.

Highlight: Il successo de "Il cacciatore di aquiloni" ha aperto la strada a una maggiore visibilità per la letteratura afghana e mediorientale nel mercato editoriale globale.

Il cacciatore di aquiloni: scheda libro completa dovrebbe includere anche una riflessione su come il romanzo abbia influenzato la percezione pubblica dell'Afghanistan e dei rifugiati, dimostrando il potere della letteratura nel creare ponti tra culture diverse.

In conclusione, "Il cacciatore di aquiloni" non è solo un romanzo avvincente, ma anche un'opera che invita alla riflessione e all'empatia, dimostrando come le storie personali possano illuminare questioni globali e unire le persone attraverso esperienze emotive condivise.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Italiano

1928

8 lug 2025

6 pagine

Il cacciatore di aquiloni: scheda libro, riassunto, personaggi e temi

user profile picture

Andrea Cardinale

@andrea_cardi06

Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini è un potente romanzo di formazione ambientato tra l'Afghanistan e gli Stati Uniti.

  • Narra la storia di Amir e il suo percorso di redenzione dai sensi di colpa dell'infanzia
  • Affronta temi universali come... Mostra di più

Recensione e scheda del libro "Il cacciatore di aquiloni"
1. Autore: Khaled Hossseini: È uno scrittore e medico afghano, di etnia Pashtun, f

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Trama e personaggi principali de Il cacciatore di aquiloni

Il cacciatore di aquiloni riassunto si concentra sulla vita di Amir, un ragazzo afghano di 12 anni, e il suo complesso rapporto con Hassan, figlio del servitore di famiglia. La storia si sviluppa attraverso decenni e continenti, esplorando temi di amicizia, tradimento e redenzione.

Personaggi chiave:

  1. Amir: Il protagonista, narratore in prima persona della storia
  2. Hassan: Amico d'infanzia di Amir e figlio del servitore
  3. Baba: Padre di Amir, figura carismatica e rispettata
  4. Rahim Khan: Amico di Baba e mentore di Amir
  5. Assef: Bullo che tormenta Amir e Hassan
  6. Soraya: Moglie di Amir negli Stati Uniti
  7. Sohrab: Figlio di Hassan

Example: La relazione tra Amir e Hassan è al centro della narrazione. Nonostante la loro amicizia, le differenze etniche e sociali creano tensioni che culminano in un evento traumatico durante una gara di aquiloni.

Il cacciatore di aquiloni descrizione personaggi rivela la complessità delle loro relazioni e motivazioni, offrendo uno sguardo approfondito sulla società afghana e le sue divisioni.

Quote: "Per te, mille volte ancora." - Questa frase, ripetuta da Hassan, simboleggia la sua lealtà incondizionata verso Amir.

Recensione e scheda del libro "Il cacciatore di aquiloni"
1. Autore: Khaled Hossseini: È uno scrittore e medico afghano, di etnia Pashtun, f

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Temi e stile narrativo de Il cacciatore di aquiloni

Il cacciatore di aquiloni temi principali includono:

  1. Colpa e redenzione
  2. Amicizia e tradimento
  3. Rapporto padre-figlio
  4. Identità e appartenenza
  5. Effetti della guerra e dell'emigrazione
  6. Discriminazione etnica e religiosa

Il cacciatore di aquiloni stile narrativo è caratterizzato da una prosa intensa e evocativa, che alterna momenti di profonda introspezione a vivide descrizioni dell'Afghanistan pre e post-guerra. Hosseini utilizza flashback e salti temporali per creare una narrazione non lineare che riflette il percorso emotivo del protagonista.

Highlight: L'uso della prima persona narrativa permette al lettore di immergersi completamente nei pensieri e nelle emozioni di Amir, creando un forte legame empatico.

Il cacciatore di aquiloni morale della storia si concentra sul potere del perdono e sulla possibilità di riscatto anche dopo gravi errori. Il viaggio di Amir dall'egoismo giovanile alla responsabilità adulta è al centro del messaggio del libro.

Definition: La "morale" in un'opera letteraria si riferisce all'insegnamento o al messaggio etico che l'autore intende trasmettere attraverso la narrazione.

Recensione e scheda del libro "Il cacciatore di aquiloni"
1. Autore: Khaled Hossseini: È uno scrittore e medico afghano, di etnia Pashtun, f

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Impatto e ricezione de Il cacciatore di aquiloni

Il cacciatore di aquiloni recensione generale è estremamente positiva, con critici e lettori che lodano la profondità emotiva e la ricchezza culturale del romanzo. Il libro ha avuto un enorme successo commerciale, diventando un bestseller internazionale e contribuendo a sensibilizzare il pubblico occidentale sulla situazione in Afghanistan.

Highlight: Il romanzo è stato tradotto in oltre 70 lingue e ha venduto milioni di copie in tutto il mondo, dimostrando il suo appeal universale.

Il cacciatore di aquiloni età consigliata è generalmente considerata dai 14 anni in su, a causa dei temi maturi e di alcune scene di violenza. Tuttavia, Il cacciatore di aquiloni libro età consigliata può variare a seconda della maturità del lettore e del contesto in cui viene letto.

Quote: "Volevo scrivere una storia che desse un volto umano all'Afghanistan." - Khaled Hosseini, spiegando le sue motivazioni per scrivere il libro.

Il cacciatore di aquiloni è una storia vera? Sebbene il romanzo sia un'opera di finzione, Hosseini ha attinto dalle sue esperienze personali e dalla storia dell'Afghanistan per creare un racconto autentico e toccante.

Recensione e scheda del libro "Il cacciatore di aquiloni"
1. Autore: Khaled Hossseini: È uno scrittore e medico afghano, di etnia Pashtun, f

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Adattamenti e risorse aggiuntive

Il cacciatore di aquiloni film, diretto da Marc Forster e uscito nel 2007, ha portato la storia sul grande schermo, aumentando ulteriormente la popolarità del romanzo. L'adattamento cinematografico ha ricevuto recensioni generalmente positive per la sua fedeltà al materiale originale e le potenti interpretazioni.

Per chi desidera approfondire la lettura:

  • Il cacciatore di aquiloni pdf è disponibile in formato digitale, rendendo il libro accessibile su vari dispositivi.
  • Il cacciatore di aquiloni: riassunto pdf può essere utile per studenti o lettori che desiderano un riepilogo conciso della trama.
  • Il cacciatore di aquiloni riassunto per capitoli offre una panoramica dettagliata della struttura narrativa del romanzo.

Highlight: Il successo de "Il cacciatore di aquiloni" ha aperto la strada ad altri romanzi di Hosseini, come "Mille splendidi soli" e "E l'eco rispose", che esplorano ulteriormente temi legati all'Afghanistan e all'esperienza degli immigrati.

In conclusione, Il cacciatore di aquiloni rimane un'opera potente e commovente che continua a toccare i lettori con la sua esplorazione di temi universali attraverso il prisma della cultura afghana e dell'esperienza dell'immigrazione.

Recensione e scheda del libro "Il cacciatore di aquiloni"
1. Autore: Khaled Hossseini: È uno scrittore e medico afghano, di etnia Pashtun, f

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Riflessioni finali e impatto culturale de Il cacciatore di aquiloni

Il cacciatore di aquiloni testo offre numerosi spunti di riflessione che vanno oltre la semplice narrazione, invitando il lettore a confrontarsi con questioni etiche e morali complesse. La capacità di Hosseini di intrecciare la storia personale di Amir con gli eventi storici dell'Afghanistan crea un potente affresco che illumina una realtà spesso fraintesa o ignorata dal pubblico occidentale.

Quote: "C'è un modo per essere buoni di nuovo." - Questa frase ricorrente nel romanzo sintetizza il tema centrale della redenzione e della possibilità di riscatto.

L'impatto culturale del libro è stato significativo:

  1. Ha contribuito a umanizzare l'Afghanistan agli occhi del pubblico internazionale.
  2. Ha stimolato discussioni su temi come l'immigrazione, l'identità culturale e gli effetti a lungo termine della guerra.
  3. Ha ispirato molti lettori a interessarsi maggiormente alla storia e alla cultura afghana.

Highlight: Il successo de "Il cacciatore di aquiloni" ha aperto la strada a una maggiore visibilità per la letteratura afghana e mediorientale nel mercato editoriale globale.

Il cacciatore di aquiloni: scheda libro completa dovrebbe includere anche una riflessione su come il romanzo abbia influenzato la percezione pubblica dell'Afghanistan e dei rifugiati, dimostrando il potere della letteratura nel creare ponti tra culture diverse.

In conclusione, "Il cacciatore di aquiloni" non è solo un romanzo avvincente, ma anche un'opera che invita alla riflessione e all'empatia, dimostrando come le storie personali possano illuminare questioni globali e unire le persone attraverso esperienze emotive condivise.

Recensione e scheda del libro "Il cacciatore di aquiloni"
1. Autore: Khaled Hossseini: È uno scrittore e medico afghano, di etnia Pashtun, f

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Autore e contesto de Il cacciatore di aquiloni

Khaled Hosseini, nato a Kabul nel 1965, è lo scrittore de Il cacciatore di aquiloni, un romanzo di formazione pubblicato nel 2003 che è diventato un bestseller internazionale.

L'autore, di etnia pashtun, ha vissuto in Afghanistan fino al 1980, quando si è trasferito negli Stati Uniti a causa dell'invasione sovietica. Questa esperienza personale si riflette profondamente nel romanzo, conferendogli autenticità e profondità emotiva.

Highlight: Hosseini ha iniziato a scrivere il libro nel marzo 2001, ma la pubblicazione è stata ritardata a causa degli attentati dell'11 settembre, che avrebbero potuto influenzare negativamente la ricezione di un romanzo ambientato in Afghanistan.

Il cacciatore di aquiloni: scheda libro essenziale:

  • Titolo: Il cacciatore di aquiloni
  • Autore: Khaled Hosseini
  • Editore: Piemme
  • Prima edizione: 2003 edizioneitaliana:2004edizione italiana: 2004
  • Genere: Romanzo di formazione

Vocabulary: Il "romanzo di formazione" è un genere letterario che narra il percorso di crescita e maturazione del protagonista, spesso dall'infanzia all'età adulta.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS