Apri l'app

Materie

Scopri il Purgatorio: Struttura e Cornici spiegate semplicemente

Apri

246

0

F

flavia

29/05/2022

Italiano

divina commedia

Scopri il Purgatorio: Struttura e Cornici spiegate semplicemente

Il Purgatorio è la seconda cantica della Divina Commedia di Dante Alighieri. Situato tra l'Inferno e il Paradiso, è un luogo di purificazione per le anime che si sono pentite dei loro peccati. La struttura del Purgatorio è suddivisa in tre parti principali: l'Antipurgatorio, il Purgatorio vero e proprio con le 7 cornici, e il Paradiso Terrestre. Le anime devono salire attraverso le cornici per purificarsi dai sette vizi capitali prima di poter accedere al Paradiso.

29/05/2022

8614

LA DIVINA COMMEDIA
Dante Alighieri la chiama : la commedia
Successivamente Boccaccio aggiunge il titolo di "divina" per la perfezione e poi

Vedi

L'Antipurgatorio: Struttura e Abitanti

L'Antipurgatorio è la prima sezione del Purgatorio dantesco, situata alla base della montagna. Questa zona accoglie diverse categorie di anime che non possono ancora iniziare la vera e propria purificazione.

La struttura dell'Antipurgatorio comprende:

  1. La spiaggia dell'isola
  2. Un primo balzo
  3. Un secondo balzo
  4. La Valletta dei Principi

Example: Tra gli abitanti dell'Antipurgatorio troviamo Catone l'Uticense, che funge da guardiano di questa zona.

Le anime presenti nell'Antipurgatorio sono suddivise in quattro schiere principali:

  1. I negligenti a pentirsi morti scomunicati
  2. I negligenti a pentirsi fino alla fine della vita
  3. I negligenti a pentirsi morti di morte violenta
  4. I principi negligenti a pentirsi

Highlight: La permanenza nell'Antipurgatorio può essere abbreviata dalle preghiere dei vivi, dimostrando l'importanza della comunione tra i vivi e i morti nella teologia dantesca.

Queste anime devono attendere prima di poter accedere al Purgatorio vero e proprio, riflettendo sulla loro tardiva conversione o sul loro pentimento in punto di morte.

LA DIVINA COMMEDIA
Dante Alighieri la chiama : la commedia
Successivamente Boccaccio aggiunge il titolo di "divina" per la perfezione e poi

Vedi

Le Sette Cornici del Purgatorio

Il Purgatorio vero e proprio è costituito da sette cornici, ognuna dedicata alla purificazione da uno dei sette vizi capitali. Le anime devono attraversare tutte le cornici, purificandosi progressivamente mentre salgono verso il Paradiso Terrestre.

Le sette cornici, dal basso verso l'alto, sono:

  1. Cornice dei Superbi
  2. Cornice degli Invidiosi
  3. Cornice degli Iracondi
  4. Cornice degli Accidiosi
  5. Cornice degli Avari e Prodighi
  6. Cornice dei Golosi
  7. Cornice dei Lussuriosi

Definition: La legge del contrappasso, presente anche nell'Inferno, si applica nel Purgatorio in modo che le anime scontino pene analoghe o opposte ai peccati commessi.

In ogni cornice, le anime subiscono una purificazione specifica legata al vizio da cui devono liberarsi. Questo processo di purificazione è fondamentale per la crescita spirituale delle anime.

Quote: "Per correr miglior acque alza le vele / omai la navicella del mio ingegno, / che lascia dietro a sé mar sì crudele" Purgatorio,CantoI,vv.13Purgatorio, Canto I, vv. 1-3

Questi versi iniziali del Purgatorio canto 1 sottolineano il passaggio dall'atmosfera cupa dell'Inferno a quella più speranzosa del Purgatorio.

LA DIVINA COMMEDIA
Dante Alighieri la chiama : la commedia
Successivamente Boccaccio aggiunge il titolo di "divina" per la perfezione e poi

Vedi

Il Paradiso Terrestre e la Conclusione del Viaggio

Il Paradiso Terrestre rappresenta l'ultima tappa del Purgatorio prima dell'ascesa al Paradiso. Situato sulla cima della montagna del Purgatorio, è descritto come una "divina foresta spessa e viva".

Caratteristiche principali del Paradiso Terrestre:

  • È il luogo originariamente destinato all'umanità prima del peccato originale
  • Contiene due fiumi purificatori: il Lete e l'Eunoè

Vocabulary: Lete - Fiume dell'oblio che fa dimenticare i peccati commessi Vocabulary: Eunoè - Fiume che ravviva il ricordo delle buone azioni compiute

In questa zona, Dante incontra Beatrice, che sostituisce Virgilio come sua guida. Questo passaggio simboleggia il superamento della ragione umana rappresentatadaVirgiliorappresentata da Virgilio in favore della fede e della rivelazione divina rappresentatedaBeatricerappresentate da Beatrice.

Highlight: Il passaggio dal Purgatorio al Paradiso Terrestre segna la completa purificazione dell'anima e la sua preparazione per l'ascesa al Paradiso.

La struttura e le caratteristiche del Purgatorio dantesco riflettono una profonda concezione teologica e morale, offrendo un percorso di redenzione e speranza per le anime che si sono pentite dei loro peccati.

LA DIVINA COMMEDIA
Dante Alighieri la chiama : la commedia
Successivamente Boccaccio aggiunge il titolo di "divina" per la perfezione e poi

Vedi

Il Canto I del Purgatorio: Un Nuovo Inizio

Il Purgatorio canto 1 segna l'inizio della seconda cantica della Divina Commedia e rappresenta un importante punto di svolta nel viaggio di Dante.

Elementi chiave del Canto I:

  1. Invocazione alle Muse
  2. Descrizione del nuovo ambiente
  3. Incontro con Catone l'Uticense

Quote: "Dolce color d'oriental zaffiro, / che s'accoglieva nel sereno aspetto / del mezzo, puro infino al primo giro" Purgatorio,CantoI,vv.1315Purgatorio, Canto I, vv. 13-15

Questi versi descrivono il cielo del Purgatorio, sottolineando il contrasto con l'oscurità dell'Inferno.

Il canto introduce anche temi importanti come:

  • La libertà spirituale
  • Il pentimento e la purificazione
  • Il ruolo della grazia divina nel cammino di redenzione

Highlight: L'incontro con Catone simboleggia il passaggio da un regno di dannazione a uno di speranza e purificazione.

Il Purgatorio canto 1 stabilisce il tono e l'atmosfera per l'intera cantica, preparando il lettore per il viaggio di purificazione che Dante sta per intraprendere.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Italiano

8.614

29 mag 2022

5 pagine

Scopri il Purgatorio: Struttura e Cornici spiegate semplicemente

F

flavia

@flavia_ijiz

Il Purgatorio è la seconda cantica della Divina Commedia di Dante Alighieri. Situato tra l'Infernoe il Paradiso, è un luogo di purificazione per le anime che si sono pentite dei loro peccati. La struttura del Purgatorio è suddivisa... Mostra di più

LA DIVINA COMMEDIA
Dante Alighieri la chiama : la commedia
Successivamente Boccaccio aggiunge il titolo di "divina" per la perfezione e poi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Antipurgatorio: Struttura e Abitanti

L'Antipurgatorio è la prima sezione del Purgatorio dantesco, situata alla base della montagna. Questa zona accoglie diverse categorie di anime che non possono ancora iniziare la vera e propria purificazione.

La struttura dell'Antipurgatorio comprende:

  1. La spiaggia dell'isola
  2. Un primo balzo
  3. Un secondo balzo
  4. La Valletta dei Principi

Example: Tra gli abitanti dell'Antipurgatorio troviamo Catone l'Uticense, che funge da guardiano di questa zona.

Le anime presenti nell'Antipurgatorio sono suddivise in quattro schiere principali:

  1. I negligenti a pentirsi morti scomunicati
  2. I negligenti a pentirsi fino alla fine della vita
  3. I negligenti a pentirsi morti di morte violenta
  4. I principi negligenti a pentirsi

Highlight: La permanenza nell'Antipurgatorio può essere abbreviata dalle preghiere dei vivi, dimostrando l'importanza della comunione tra i vivi e i morti nella teologia dantesca.

Queste anime devono attendere prima di poter accedere al Purgatorio vero e proprio, riflettendo sulla loro tardiva conversione o sul loro pentimento in punto di morte.

LA DIVINA COMMEDIA
Dante Alighieri la chiama : la commedia
Successivamente Boccaccio aggiunge il titolo di "divina" per la perfezione e poi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Sette Cornici del Purgatorio

Il Purgatorio vero e proprio è costituito da sette cornici, ognuna dedicata alla purificazione da uno dei sette vizi capitali. Le anime devono attraversare tutte le cornici, purificandosi progressivamente mentre salgono verso il Paradiso Terrestre.

Le sette cornici, dal basso verso l'alto, sono:

  1. Cornice dei Superbi
  2. Cornice degli Invidiosi
  3. Cornice degli Iracondi
  4. Cornice degli Accidiosi
  5. Cornice degli Avari e Prodighi
  6. Cornice dei Golosi
  7. Cornice dei Lussuriosi

Definition: La legge del contrappasso, presente anche nell'Inferno, si applica nel Purgatorio in modo che le anime scontino pene analoghe o opposte ai peccati commessi.

In ogni cornice, le anime subiscono una purificazione specifica legata al vizio da cui devono liberarsi. Questo processo di purificazione è fondamentale per la crescita spirituale delle anime.

Quote: "Per correr miglior acque alza le vele / omai la navicella del mio ingegno, / che lascia dietro a sé mar sì crudele" Purgatorio,CantoI,vv.13Purgatorio, Canto I, vv. 1-3

Questi versi iniziali del Purgatorio canto 1 sottolineano il passaggio dall'atmosfera cupa dell'Inferno a quella più speranzosa del Purgatorio.

LA DIVINA COMMEDIA
Dante Alighieri la chiama : la commedia
Successivamente Boccaccio aggiunge il titolo di "divina" per la perfezione e poi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Paradiso Terrestre e la Conclusione del Viaggio

Il Paradiso Terrestre rappresenta l'ultima tappa del Purgatorio prima dell'ascesa al Paradiso. Situato sulla cima della montagna del Purgatorio, è descritto come una "divina foresta spessa e viva".

Caratteristiche principali del Paradiso Terrestre:

  • È il luogo originariamente destinato all'umanità prima del peccato originale
  • Contiene due fiumi purificatori: il Lete e l'Eunoè

Vocabulary: Lete - Fiume dell'oblio che fa dimenticare i peccati commessi Vocabulary: Eunoè - Fiume che ravviva il ricordo delle buone azioni compiute

In questa zona, Dante incontra Beatrice, che sostituisce Virgilio come sua guida. Questo passaggio simboleggia il superamento della ragione umana rappresentatadaVirgiliorappresentata da Virgilio in favore della fede e della rivelazione divina rappresentatedaBeatricerappresentate da Beatrice.

Highlight: Il passaggio dal Purgatorio al Paradiso Terrestre segna la completa purificazione dell'anima e la sua preparazione per l'ascesa al Paradiso.

La struttura e le caratteristiche del Purgatorio dantesco riflettono una profonda concezione teologica e morale, offrendo un percorso di redenzione e speranza per le anime che si sono pentite dei loro peccati.

LA DIVINA COMMEDIA
Dante Alighieri la chiama : la commedia
Successivamente Boccaccio aggiunge il titolo di "divina" per la perfezione e poi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Canto I del Purgatorio: Un Nuovo Inizio

Il Purgatorio canto 1 segna l'inizio della seconda cantica della Divina Commedia e rappresenta un importante punto di svolta nel viaggio di Dante.

Elementi chiave del Canto I:

  1. Invocazione alle Muse
  2. Descrizione del nuovo ambiente
  3. Incontro con Catone l'Uticense

Quote: "Dolce color d'oriental zaffiro, / che s'accoglieva nel sereno aspetto / del mezzo, puro infino al primo giro" Purgatorio,CantoI,vv.1315Purgatorio, Canto I, vv. 13-15

Questi versi descrivono il cielo del Purgatorio, sottolineando il contrasto con l'oscurità dell'Inferno.

Il canto introduce anche temi importanti come:

  • La libertà spirituale
  • Il pentimento e la purificazione
  • Il ruolo della grazia divina nel cammino di redenzione

Highlight: L'incontro con Catone simboleggia il passaggio da un regno di dannazione a uno di speranza e purificazione.

Il Purgatorio canto 1 stabilisce il tono e l'atmosfera per l'intera cantica, preparando il lettore per il viaggio di purificazione che Dante sta per intraprendere.

LA DIVINA COMMEDIA
Dante Alighieri la chiama : la commedia
Successivamente Boccaccio aggiunge il titolo di "divina" per la perfezione e poi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Purgatorio: Struttura e Caratteristiche

Il Purgatorio è la seconda cantica della Divina Commedia di Dante Alighieri. Questa sezione dell'opera è fondamentale per comprendere il viaggio spirituale del poeta attraverso l'aldilà.

Definizione: Il Purgatorio è il regno intermedio tra l'Inferno e il Paradiso, dove le anime si purificano dai peccati commessi in vita.

La struttura del Purgatorio è complessa e ricca di simbolismi. Si divide in tre parti principali:

  1. Antipurgatorio
  2. Purgatorio vero e proprio con le 7 cornici
  3. Paradiso Terrestre

Highlight: Il Purgatorio ha una forma a cono rovesciato, opposta a quella dell'Inferno, simboleggiando l'avvicinamento a Dio man mano che si sale.

A differenza dell'Inferno, nel Purgatorio le anime hanno la speranza di raggiungere il Paradiso dopo aver completato la loro purificazione. Questo aspetto rende l'atmosfera del Purgatorio meno cupa e più orientata verso la redenzione.

Vocabulary: Antipurgatorio - La zona iniziale del Purgatorio dove si trovano le anime che si sono pentite tardivamente o che sono morte scomunicate.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS