Apri l'app

Materie

Scopri il Decadentismo: Riassunto Facile e Curiosità!

94

0

user profile picture

Marzia Crespi

27/07/2025

Italiano

DECADENTISMO - CHARLES BAUDELAIRE

2402

27 lug 2025

3 pagine

Scopri il Decadentismo: Riassunto Facile e Curiosità!

user profile picture

Marzia Crespi

@marziacrespi_mxto

Il Decadentismoè un movimento letterario nato in Francia alla... Mostra di più

DECADENTISMO
Nello stesso periodo in cui dominano sul piano culturale il Positivismo e su quello letterario il Naturalismo e
Verismo, nasce

Il Simbolismo: caratteristiche e innovazioni poetiche

Il Simbolismo nasce ufficialmente nel 1886 con la pubblicazione del manifesto di Jean Moréas sul giornale "Le Figaro". Questa corrente si concentra principalmente sulla poesia, introducendo importanti innovazioni.

Caratteristiche fondamentali del Simbolismo:

  1. Rifiuto della poesia come "discorso" diretto
  2. Uso di un linguaggio evocativo e allusivo
  3. Importanza della musicalità e del suono delle parole
  4. Introduzione del verso libero
  5. Preferenza per l'assonanza rispetto alla rima

Quote: "La parola poetica non deve comunicare ma evocare, attraverso il ricorso all'analogia e alla sinestesia"

I poeti simbolisti utilizzano tecniche come l'analogia e la sinestesia per suggerire emozioni e sensazioni al lettore, piuttosto che affermare concetti in modo diretto.

Vocabulary: Sinestesia - figura retorica che associa sensazioni appartenenti a sfere sensoriali diverse.

Il Simbolismo e Decadentismo sono strettamente collegati, tanto che alcuni critici considerano il Decadentismo come la fase finale del Simbolismo. Tuttavia, negli ultimi anni si è sviluppata l'idea che possano essere considerate due correnti parallele.

Example: La poesia "Corrispondenze" di Charles Baudelaire, contenuta ne "I Fiori del Male", è considerata il manifesto del Simbolismo.

DECADENTISMO
Nello stesso periodo in cui dominano sul piano culturale il Positivismo e su quello letterario il Naturalismo e
Verismo, nasce

L'Estetismo: il culto della bellezza e dell'arte

L'Estetismo è una corrente del Decadentismo che si sviluppa in diversi paesi europei, con esponenti come Oscar Wilde in Inghilterra, Huysmans in Francia e Gabriele D'Annunzio in Italia.

Definition: L'Estetismo è una teoria secondo cui l'artista deve vivere la propria vita come un'opera d'arte.

I punti cardine dell'ideologia esteta sono:

  1. Il culto dell'arte per l'arte
  2. Il rifiuto della morale comune
  3. Il disprezzo per l'età moderna e la volgarità della massa
  4. La ricerca di uno stile di vita aristocratico e raffinato
  5. Il rifiuto di ciò che è semplice e naturale

Highlight: La figura dell'esteta o dandy incarna l'ideale di una persona aristocratica e raffinata che fa della sua vita una continua ricerca del bello.

L'Estetismo si contrappone al Realismo e all'utilitarismo borghese, esaltando la bellezza come esperienza superiore. Questa visione si riflette non solo nell'arte, ma anche nello stile di vita degli artisti e dei loro personaggi.

Example: Il romanzo "Il ritratto di Dorian Gray" di Oscar Wilde è considerato un'opera emblematica dell'Estetismo.

Le differenze tra Estetismo e Decadentismo risiedono principalmente nell'approccio alla vita: mentre il Decadentismo è caratterizzato da un senso di malessere e tristezza, l'Estetismo propone una ricerca attiva della bellezza e del piacere estetico.

DECADENTISMO
Nello stesso periodo in cui dominano sul piano culturale il Positivismo e su quello letterario il Naturalismo e
Verismo, nasce

Il Decadentismo: origini e caratteristiche

Il Decadentismo nasce in Francia come reazione al Positivismo e al Naturalismo dominanti. Il termine viene inizialmente usato in senso negativo per indicare una letteratura considerata inferiore rispetto alla tradizione romantica. I principali esponenti, definiti "poeti decadenti italiani", si contrappongono al moralismo borghese con il loro anticonformismo.

Highlight: Charles Baudelaire è considerato il primo dei decadenti con la sua opera "I Fiori del Male".

Il Decadentismo si caratterizza per un forte irrazionalismo, in contrapposizione all'oggettività del positivismo. Viene definito come una "letteratura del negativo", che sfocia spesso nel nichilismo.

Definizione: Il nichilismo è un atteggiamento che nega l'esistenza di qualsiasi valore o verità, svalutando il senso del vivere.

All'interno del movimento si distinguono due tendenze principali:

  1. Il Simbolismo, riguardante soprattutto la poesia
  2. L'Estetismo, che propone l'idea di vivere la vita come un'opera d'arte

Vocabulary: Simbolo - immagine, parola o figura che rappresenta qualcos'altro, come un concetto, una virtù o un'emozione.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

2402

27 lug 2025

3 pagine

Scopri il Decadentismo: Riassunto Facile e Curiosità!

user profile picture

Marzia Crespi

@marziacrespi_mxto

Il Decadentismo è un movimento letterario nato in Francia alla fine del XIX secolo, caratterizzato da irrazionalismo e rifiuto dei valori borghesi. Principali aspetti:

  • Nasce in opposizione al Positivismo e al Naturalismo
  • Caratterizzato da anticonformismo e senso di incomprensione
  • Esponenti... Mostra di più

DECADENTISMO
Nello stesso periodo in cui dominano sul piano culturale il Positivismo e su quello letterario il Naturalismo e
Verismo, nasce

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Simbolismo: caratteristiche e innovazioni poetiche

Il Simbolismo nasce ufficialmente nel 1886 con la pubblicazione del manifesto di Jean Moréas sul giornale "Le Figaro". Questa corrente si concentra principalmente sulla poesia, introducendo importanti innovazioni.

Caratteristiche fondamentali del Simbolismo:

  1. Rifiuto della poesia come "discorso" diretto
  2. Uso di un linguaggio evocativo e allusivo
  3. Importanza della musicalità e del suono delle parole
  4. Introduzione del verso libero
  5. Preferenza per l'assonanza rispetto alla rima

Quote: "La parola poetica non deve comunicare ma evocare, attraverso il ricorso all'analogia e alla sinestesia"

I poeti simbolisti utilizzano tecniche come l'analogia e la sinestesia per suggerire emozioni e sensazioni al lettore, piuttosto che affermare concetti in modo diretto.

Vocabulary: Sinestesia - figura retorica che associa sensazioni appartenenti a sfere sensoriali diverse.

Il Simbolismo e Decadentismo sono strettamente collegati, tanto che alcuni critici considerano il Decadentismo come la fase finale del Simbolismo. Tuttavia, negli ultimi anni si è sviluppata l'idea che possano essere considerate due correnti parallele.

Example: La poesia "Corrispondenze" di Charles Baudelaire, contenuta ne "I Fiori del Male", è considerata il manifesto del Simbolismo.

DECADENTISMO
Nello stesso periodo in cui dominano sul piano culturale il Positivismo e su quello letterario il Naturalismo e
Verismo, nasce

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Estetismo: il culto della bellezza e dell'arte

L'Estetismo è una corrente del Decadentismo che si sviluppa in diversi paesi europei, con esponenti come Oscar Wilde in Inghilterra, Huysmans in Francia e Gabriele D'Annunzio in Italia.

Definition: L'Estetismo è una teoria secondo cui l'artista deve vivere la propria vita come un'opera d'arte.

I punti cardine dell'ideologia esteta sono:

  1. Il culto dell'arte per l'arte
  2. Il rifiuto della morale comune
  3. Il disprezzo per l'età moderna e la volgarità della massa
  4. La ricerca di uno stile di vita aristocratico e raffinato
  5. Il rifiuto di ciò che è semplice e naturale

Highlight: La figura dell'esteta o dandy incarna l'ideale di una persona aristocratica e raffinata che fa della sua vita una continua ricerca del bello.

L'Estetismo si contrappone al Realismo e all'utilitarismo borghese, esaltando la bellezza come esperienza superiore. Questa visione si riflette non solo nell'arte, ma anche nello stile di vita degli artisti e dei loro personaggi.

Example: Il romanzo "Il ritratto di Dorian Gray" di Oscar Wilde è considerato un'opera emblematica dell'Estetismo.

Le differenze tra Estetismo e Decadentismo risiedono principalmente nell'approccio alla vita: mentre il Decadentismo è caratterizzato da un senso di malessere e tristezza, l'Estetismo propone una ricerca attiva della bellezza e del piacere estetico.

DECADENTISMO
Nello stesso periodo in cui dominano sul piano culturale il Positivismo e su quello letterario il Naturalismo e
Verismo, nasce

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Decadentismo: origini e caratteristiche

Il Decadentismo nasce in Francia come reazione al Positivismo e al Naturalismo dominanti. Il termine viene inizialmente usato in senso negativo per indicare una letteratura considerata inferiore rispetto alla tradizione romantica. I principali esponenti, definiti "poeti decadenti italiani", si contrappongono al moralismo borghese con il loro anticonformismo.

Highlight: Charles Baudelaire è considerato il primo dei decadenti con la sua opera "I Fiori del Male".

Il Decadentismo si caratterizza per un forte irrazionalismo, in contrapposizione all'oggettività del positivismo. Viene definito come una "letteratura del negativo", che sfocia spesso nel nichilismo.

Definizione: Il nichilismo è un atteggiamento che nega l'esistenza di qualsiasi valore o verità, svalutando il senso del vivere.

All'interno del movimento si distinguono due tendenze principali:

  1. Il Simbolismo, riguardante soprattutto la poesia
  2. L'Estetismo, che propone l'idea di vivere la vita come un'opera d'arte

Vocabulary: Simbolo - immagine, parola o figura che rappresenta qualcos'altro, come un concetto, una virtù o un'emozione.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS