Il Decadentismo e le sue origini
Il Decadentismo nasce a Parigi nel 1883, quando Paul Verlaine pubblica la lirica "Langueur" sulla rivista "Le Chat Noir". In questa poesia, Verlaine paragona se stesso all'Impero Romano in declino, esprimendo un senso di noia e decadenza non necessariamente negativo.
Charles Baudelaire, figura chiave del movimento, identifica una crisi nel ruolo del poeta romantico, ridotto a produrre letteratura di consumo. Nella sua famosa poesia "L'albatros", paragona il poeta a questo uccello marino: maestoso in volo ma goffo sulla terra, simboleggiando l'artista fuori posto nella società borghese.
Highlight: Il poeta diventa "maledetto", vivendo ai margini della società, contestandola e spesso autolesionandosi.
Paul Verlaine interpreta positivamente questo malessere artistico, vedendo il poeta come critico della società borghese. Nel 1883, pubblica un'antologia dei "poeti maledetti" Rimbaud,Verlaine,Baudelaire,Mallarmeˊ come provocazione contro la morale aristocratica.
Vocabulary: Poeti maledetti - Gruppo di poeti francesi del tardo XIX secolo caratterizzati da uno stile di vita anticonformista e una poesia innovativa.