Complementi Avanzati e Specifici
Questa pagina approfondisce complementi più specifici e avanzati, essenziali per una analisi logica completa delle frasi in italiano.
Il complemento di origine o provenienza risponde alla domanda "Da dove proviene?" e indica la persona, la cosa o il luogo da cui si proviene. Un esempio è "L'italiano deriva dal latino".
I complementi di tempo sono suddivisi in tempo determinato e tempo continuato, rispondendo alle domande "Quando?" e "Per quanto tempo?" rispettivamente. Per esempio, "Incontrerò Laura alle tre" tempodeterminato e "Ho giocato a pallavolo per tutto il pomeriggio" tempocontinuato.
Definition: Complemento di tempo determinato - Indica il momento preciso in cui si svolge un'azione.
Example: "Incontrerò Laura alle tre" - "alle tre" è il complemento di tempo determinato.
Il complemento di limitazione risponde a "Limitatamente a che cosa?" e indica entro quali limiti avviene l'azione. Un esempio è "Sei imbattibile nel tennis".
Il complemento di paragone, che risponde a "Rispetto a chi? A che cosa?", indica il secondo termine di un confronto. Per esempio, "Mara è più alta di Paola".
Vocabulary: Complemento di paragone - Indica il termine di confronto in una comparazione.
Questa sezione include anche complementi come quello di età, argomento, qualità, materia, e altri, fornendo una tabella complementi analisi logica dettagliata per un'analisi approfondita.