Apri l'app

Materie

Understanding the Conflict in Romeo and Juliet: Summary, Climax, and Key Moments

Apri

25

0

user profile picture

Alessandra Vittoria

01/10/2022

Inglese

Questions (and answers) about "The balcony scene" (Romeo & Juliet). D

Understanding the Conflict in Romeo and Juliet: Summary, Climax, and Key Moments

Romeo and Juliet's balcony scene is a pivotal moment in Shakespeare's play, highlighting the conflict between love and family loyalty. The scene explores the power of names and identity in the face of forbidden love.

...

01/10/2022

538

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Inglese

538

1 ott 2022

1 pagina

Understanding the Conflict in Romeo and Juliet: Summary, Climax, and Key Moments

user profile picture

Alessandra Vittoria

@_al3d3lu_

Romeo and Juliet's balcony scene is a pivotal moment in Shakespeare's play, highlighting the conflict between love and family loyalty. The scene explores the power of names and identity in the face of forbidden love.

D
D
What does Juliet ask? (monologo)
She asks Romeo to change his mome and to take another
surname
▶ Why? What's the problem?
Because the tw

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La scena del balcone di Romeo e Giulietta: analisi e riassunto

Questa pagina offre un'analisi dettagliata della scena del balcone di Romeo e Giulietta, uno dei momenti più celebri e romantici della letteratura mondiale. La scena si svolge di notte, con Giulietta che parla dal suo balcone, ignara della presenza di Romeo nel giardino sottostante.

Il monologo di Giulietta è il fulcro di questa scena. Ella esprime il suo desiderio che Romeo rinunci al suo cognome Montecchi, riflettendo sul conflitto tra l'amore che prova e l'ostilità tra le loro famiglie. Giulietta si dichiara pronta a donare tutta se stessa a Romeo, dimostrando la profondità del suo amore.

Un tema centrale è la riflessione di Giulietta sull'importanza dei nomi. Ella argomenta che i nomi sono solo simboli che non definiscono veramente l'essenza di una persona. Questo concetto è espresso nella famosa frase "Cos'è un nome?", sottolineando che l'amore trascende le etichette e le rivalità familiari.

Romeo, nascosto nell'oscurità, ascolta le parole di Giulietta. La sua reazione è immediata: è disposto a cambiare il suo nome se questo è ciò che Giulietta desidera, dimostrando la reciprocità del loro amore. L'oscurità della notte gioca un ruolo importante, impedendo inizialmente a Giulietta di riconoscere Romeo e aggiungendo un elemento di mistero e suspense alla scena.

Un aspetto interessante è che Romeo sceglie di non rivelare immediatamente il suo nome. Questa decisione è motivata dalla consapevolezza che il suo nome potrebbe rappresentare un ostacolo al loro amore, data l'inimicizia tra le famiglie Montecchi e Capuleti.

Analisi: La scena del balcone di Romeo e Giulietta è un esempio magistrale di come Shakespeare utilizzi il dialogo per esplorare temi profondi come l'identità, l'amore e il conflitto sociale.

Highlight: Il testo della scena del balcone di Romeo e Giulietta è ricco di metafore e figure retoriche che enfatizzano la purezza e l'intensità dell'amore dei due giovani.

Vocabulary: Faida - Una lunga e aspra disputa tra famiglie o gruppi, spesso caratterizzata da atti di vendetta.

Questa scena è fondamentale per comprendere la dinamica tra Romeo e Giulietta e il contesto sociale in cui si sviluppa il loro amore. La traduzione e l'analisi del testo di Romeo e Giulietta rivelano la maestria di Shakespeare nel creare una tensione drammatica che cattura l'essenza dell'amore giovanile di fronte a ostacoli apparentemente insormontabili.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS