Materie

Materie

Di più

Easy Guide to Greek Third Declension: PDF, Examples & More

Apri

89

0

user profile picture

Viv 🗯

11/09/2022

Greco

Sostantivi erza declinazione greco

Easy Guide to Greek Third Declension: PDF, Examples & More

The ancient Greek third declension encompasses various stem types and morphological patterns, with particular focus on consonant stems and their transformations. This comprehensive guide details the classification and declension patterns of different noun types.

  • Labial and guttural stems show characteristic changes when forming nominative singular
  • Dental stems represent a large group with specific phonological changes
  • Nasal and liquid stems demonstrate compensatory lengthening
  • Vowel stems exhibit unique patterns including quantitative metathesis
  • Special attention is given to irregular nouns and particular cases
...

11/09/2022

1705

LABIALE
-
.
MASC
| GUTTURALE
FEMM
-SIGMATICI (LAB+S=4)
juy,
JUTTOS
P
MASC
- SIGMATICI (GUTT+S=S)
φύλαξ
φυλακος
FEMM
(пв ф)
DENTALE (+80)
SIG

Vedi

Altri temi consonantici e particolarità

Oltre ai temi in labiale, gutturale e dentale, la terza declinazione greca comprende anche temi in nasale, liquida e sibilante, ciascuno con le proprie caratteristiche.

I temi in nasale (-ν) e liquida (-ρ, -λ) possono essere sia sigmatici che asigmatici al nominativo. Quelli asigmatici presentano spesso allungamento di compenso.

Example: λέων, λέοντος (leone) - tema in nasale con nominativo asigmatico e allungamento

I temi in sibilante (-σ) hanno generalmente il nominativo uguale al tema, con particolarità nella flessione.

Highlight: Molti sostantivi della terza declinazione presentano apofonia, cioè alternanza vocalica tra i vari casi.

Alcune particolarità notevoli includono:

  • Sostantivi con nominativo in -υς e temi in -υ/-ευ/-αυ
  • Nomi con temi diversi tra singolare e plurale (eteroclit)

Example: χείρ, χειρός (mano) - con dativo plurale χερσί (tema diverso)

Vocabulary: Sostantivi terza declinazione greco - nomi con flessione secondo la terza declinazione Vocabulary: Terza declinazione greco temi in liquida - sostantivi con tema terminante in -ρ o -λ

La comprensione di queste particolarità è essenziale per padroneggiare la flessione dei sostantivi della terza declinazione greca.

LABIALE
-
.
MASC
| GUTTURALE
FEMM
-SIGMATICI (LAB+S=4)
juy,
JUTTOS
P
MASC
- SIGMATICI (GUTT+S=S)
φύλαξ
φυλακος
FEMM
(пв ф)
DENTALE (+80)
SIG

Vedi

Temi vocalici e ulteriori particolarità

La terza declinazione greca include anche sostantivi con temi vocalici, che presentano caratteristiche di flessione specifiche.

I temi in -ι e -υ mostrano spesso apofonia quantitativa:

Example: πόλις, πόλεως (città) - tema in -ι con apofonia

I temi in dittongo (-ευ, -αυ, -ου) subiscono contrazioni e presentano particolarità nella flessione:

Example: βασιλεύς, βασιλέως (re) - tema in -ευ con contrazione

Alcuni sostantivi hanno flessione limitata solo al singolare o presentano forme miste tra diverse declinazioni:

Highlight: Alcuni sostantivi seguono la terza declinazione solo in alcuni casi, mentre in altri seguono altre declinazioni.

Example: υἱός (figlio) - segue la seconda declinazione nei casi diretti

Particolarità notevoli includono:

  • Sostantivi neutri in -ας con genitivo in -ως
  • Nomi propri con flessione particolare

Vocabulary: Terza declinazione greco schema - modello di flessione per i sostantivi della terza declinazione Vocabulary: Terza declinazione greco desinenze - terminazioni dei casi per i sostantivi della terza declinazione

La padronanza di queste forme e particolarità richiede studio approfondito e pratica costante con esercizi terza declinazione greco.

LABIALE
-
.
MASC
| GUTTURALE
FEMM
-SIGMATICI (LAB+S=4)
juy,
JUTTOS
P
MASC
- SIGMATICI (GUTT+S=S)
φύλαξ
φυλακος
FEMM
(пв ф)
DENTALE (+80)
SIG

Vedi

Page 4: Vowel Stems and Special Categories

The final page addresses vowel stems and various special categories in the terza declinazione greco desinenze.

Definition: Quantitative metathesis involves the exchange of vowel length between adjacent syllables.

Example: πόλις, πόλεως (city) shows characteristic i-stem patterns.

Highlight: Some nouns like ἥρως follow mixed declension patterns.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Easy Guide to Greek Third Declension: PDF, Examples & More

user profile picture

Viv 🗯

@vivixat

·

207 Follower

Segui

The ancient Greek third declension encompasses various stem types and morphological patterns, with particular focus on consonant stems and their transformations. This comprehensive guide details the classification and declension patterns of different noun types.

  • Labial and guttural stems show characteristic changes when forming nominative singular
  • Dental stems represent a large group with specific phonological changes
  • Nasal and liquid stems demonstrate compensatory lengthening
  • Vowel stems exhibit unique patterns including quantitative metathesis
  • Special attention is given to irregular nouns and particular cases
...

11/09/2022

1705

 

2ªl

 

Greco

89

LABIALE
-
.
MASC
| GUTTURALE
FEMM
-SIGMATICI (LAB+S=4)
juy,
JUTTOS
P
MASC
- SIGMATICI (GUTT+S=S)
φύλαξ
φυλακος
FEMM
(пв ф)
DENTALE (+80)
SIG

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Altri temi consonantici e particolarità

Oltre ai temi in labiale, gutturale e dentale, la terza declinazione greca comprende anche temi in nasale, liquida e sibilante, ciascuno con le proprie caratteristiche.

I temi in nasale (-ν) e liquida (-ρ, -λ) possono essere sia sigmatici che asigmatici al nominativo. Quelli asigmatici presentano spesso allungamento di compenso.

Example: λέων, λέοντος (leone) - tema in nasale con nominativo asigmatico e allungamento

I temi in sibilante (-σ) hanno generalmente il nominativo uguale al tema, con particolarità nella flessione.

Highlight: Molti sostantivi della terza declinazione presentano apofonia, cioè alternanza vocalica tra i vari casi.

Alcune particolarità notevoli includono:

  • Sostantivi con nominativo in -υς e temi in -υ/-ευ/-αυ
  • Nomi con temi diversi tra singolare e plurale (eteroclit)

Example: χείρ, χειρός (mano) - con dativo plurale χερσί (tema diverso)

Vocabulary: Sostantivi terza declinazione greco - nomi con flessione secondo la terza declinazione Vocabulary: Terza declinazione greco temi in liquida - sostantivi con tema terminante in -ρ o -λ

La comprensione di queste particolarità è essenziale per padroneggiare la flessione dei sostantivi della terza declinazione greca.

LABIALE
-
.
MASC
| GUTTURALE
FEMM
-SIGMATICI (LAB+S=4)
juy,
JUTTOS
P
MASC
- SIGMATICI (GUTT+S=S)
φύλαξ
φυλακος
FEMM
(пв ф)
DENTALE (+80)
SIG

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Temi vocalici e ulteriori particolarità

La terza declinazione greca include anche sostantivi con temi vocalici, che presentano caratteristiche di flessione specifiche.

I temi in -ι e -υ mostrano spesso apofonia quantitativa:

Example: πόλις, πόλεως (città) - tema in -ι con apofonia

I temi in dittongo (-ευ, -αυ, -ου) subiscono contrazioni e presentano particolarità nella flessione:

Example: βασιλεύς, βασιλέως (re) - tema in -ευ con contrazione

Alcuni sostantivi hanno flessione limitata solo al singolare o presentano forme miste tra diverse declinazioni:

Highlight: Alcuni sostantivi seguono la terza declinazione solo in alcuni casi, mentre in altri seguono altre declinazioni.

Example: υἱός (figlio) - segue la seconda declinazione nei casi diretti

Particolarità notevoli includono:

  • Sostantivi neutri in -ας con genitivo in -ως
  • Nomi propri con flessione particolare

Vocabulary: Terza declinazione greco schema - modello di flessione per i sostantivi della terza declinazione Vocabulary: Terza declinazione greco desinenze - terminazioni dei casi per i sostantivi della terza declinazione

La padronanza di queste forme e particolarità richiede studio approfondito e pratica costante con esercizi terza declinazione greco.

LABIALE
-
.
MASC
| GUTTURALE
FEMM
-SIGMATICI (LAB+S=4)
juy,
JUTTOS
P
MASC
- SIGMATICI (GUTT+S=S)
φύλαξ
φυλακος
FEMM
(пв ф)
DENTALE (+80)
SIG

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Page 4: Vowel Stems and Special Categories

The final page addresses vowel stems and various special categories in the terza declinazione greco desinenze.

Definition: Quantitative metathesis involves the exchange of vowel length between adjacent syllables.

Example: πόλις, πόλεως (city) shows characteristic i-stem patterns.

Highlight: Some nouns like ἥρως follow mixed declension patterns.

LABIALE
-
.
MASC
| GUTTURALE
FEMM
-SIGMATICI (LAB+S=4)
juy,
JUTTOS
P
MASC
- SIGMATICI (GUTT+S=S)
φύλαξ
φυλακος
FEMM
(пв ф)
DENTALE (+80)
SIG

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Temi consonantici della terza declinazione greca

La terza declinazione greca include diversi tipi di temi consonantici, ciascuno con le proprie caratteristiche di flessione. I principali gruppi sono i temi in labiale, gutturale e dentale.

Highlight: I temi consonantici della terza declinazione presentano spesso cambiamenti fonetici al nominativo singolare.

Per i temi in labiale (π, β, φ) e gutturale (κ, γ, χ), il nominativo singolare è generalmente sigmatico, con conseguente assimilazione della consonante finale del tema con il sigma.

Example: φύλαξ, φύλακος (guardiano) - tema in gutturale con nominativo sigmatico

I temi in dentale (τ, δ, θ) invece perdono la dentale finale davanti al sigma del nominativo o in fine di parola.

Vocabulary: Terza declinazione greco temi in labiale - sostantivi con tema terminante in π, β, φ Vocabulary: Terza declinazione greco gutturale - sostantivi con tema terminante in κ, γ, χ Vocabulary: Terza declinazione greco dentale - sostantivi con tema terminante in τ, δ, θ

Esistono anche particolarità come i neutri con tema diverso dal nominativo:

Example: φῶς, φωτός (luce) - neutro con tema in dentale diverso dal nominativo

La flessione di questi sostantivi richiede attenzione alle regole fonetiche e alle eccezioni specifiche di ciascun gruppo tematico.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.