Materie

Materie

Di più

Impara il Participio Congiunto e Attributivo in Latino e Greco!

Apri

8

0

user profile picture

Gianluca Da Silva

23/06/2022

Greco

Participio sostantivato attributivo congiunto

Impara il Participio Congiunto e Attributivo in Latino e Greco!

Il participio in greco antico: forme e funzioni principali nell'uso della lingua classica.

• Il participio greco si presenta in tre forme principali: participio sostantivato, participio attributivo e participio congiunto
• Ogni forma ha caratteristiche sintattiche e funzioni specifiche nella costruzione del periodo
• L'uso dell'articolo è determinante per distinguere le diverse tipologie
• La traduzione varia in base alla funzione assunta dal participio nel contesto

...

23/06/2022

341

ΚΡΑΤΟΥΣ ΦΙΛΟΣΕΙ
ΤΟΣ AL PARTICIPIONOMI
SOSTANTIVATO,
ATTRIBUTIVO E CONGIUNTO
ΑΙΦΙΛΟΤΕΙΜΟ
ΤΑ Participio sostantivato
Participio attributivo PA

Vedi

Il participio attributivo

Il participio attributivo in greco antico è una forma verbale che svolge la funzione di attributo, qualificando un sostantivo.

Caratteristiche principali:

  • È solitamente preceduto dall'articolo
  • È legato al sostantivo cui si riferisce
  • Si traduce in italiano con un aggettivo o una frase relativa

Esempio: Οἱ πολιορκούμενοι στρατιῶται τῷ λιμῷ ἀπέθνῃσκον. (Hoi poliorkoumenoi stratiōtai tō limō apethnēskon.) Traduzione: I soldati assediati / che erano assediati morivano di fame.

Il participio attributivo permette di aggiungere informazioni descrittive a un sostantivo in modo conciso ed efficace.

Highlight: La concordanza in genere, numero e caso con il sostantivo di riferimento è fondamentale per riconoscere il participio attributivo.

ΚΡΑΤΟΥΣ ΦΙΛΟΣΕΙ
ΤΟΣ AL PARTICIPIONOMI
SOSTANTIVATO,
ATTRIBUTIVO E CONGIUNTO
ΑΙΦΙΛΟΤΕΙΜΟ
ΤΑ Participio sostantivato
Participio attributivo PA

Vedi

Il participio congiunto

Il participio congiunto in greco antico è una forma verbale che esprime una circostanza accessoria rispetto all'azione principale.

Caratteristiche principali:

  • Concorda in genere, numero e caso con il termine cui si riferisce
  • Funziona come una subordinata implicita
  • Può avere diversi valori semantici: temporale, causale, concessivo, finale, strumentale-modale, condizionale

Esempio: Ὁρῶντες δὲ τοὺς πολεμίους ὁ Θρασύβουλος καὶ οἱ ἄλλοι ὁπλῖται ἐβοήθουν. (Horōntes de tous polemious ho Thrasybulos kai hoi alloi hoplitai eboēthoun.) Traduzione: Quando vedevano / vedendo i nemici, Trasibulo e tutti gli altri opliti correvano in aiuto.

Il participio congiunto permette di esprimere relazioni logiche e temporali tra le azioni in modo sintetico ed elegante.

Highlight: L'interpretazione del valore semantico del participio congiunto dipende dal contesto e richiede attenzione nella traduzione.

Vocabulary:

  • Opliti: fanteria pesante dell'antica Grecia, armata di scudo rotondo (oplon) e lancia
ΚΡΑΤΟΥΣ ΦΙΛΟΣΕΙ
ΤΟΣ AL PARTICIPIONOMI
SOSTANTIVATO,
ATTRIBUTIVO E CONGIUNTO
ΑΙΦΙΛΟΤΕΙΜΟ
ΤΑ Participio sostantivato
Participio attributivo PA

Vedi

Riepilogo delle funzioni del participio

Le principali funzioni del participio greco sono:

  1. Participio sostantivato:

    • Preceduto dall'articolo
    • Tradotto come sostantivo o frase relativa
    • Esempio: ὁ γράφων (ho graphōn) = lo scrivente / colui che scrive
  2. Participio attributivo:

    • Legato a un sostantivo
    • Tradotto come aggettivo o frase relativa
    • Esempio: οἱ πολιορκούμενοι στρατιῶται = i soldati assediati / che erano assediati
  3. Participio congiunto:

    • Esprime una circostanza accessoria
    • Funziona come subordinata implicita
    • Esempio: Ὁρῶντες τοὺς πολεμίους... = Vedendo i nemici...

Highlight: La corretta identificazione della funzione del participio è fondamentale per una traduzione accurata dal greco all'italiano.

Definition: Il participio è una forma verbale che combina caratteristiche del verbo (tempo, diatesi) e dell'aggettivo (declinazione).

Questa classificazione aiuta a comprendere la versatilità e l'importanza del participio nella sintassi greca, offrendo strumenti preziosi per l'analisi e la traduzione dei testi.

ΚΡΑΤΟΥΣ ΦΙΛΟΣΕΙ
ΤΟΣ AL PARTICIPIONOMI
SOSTANTIVATO,
ATTRIBUTIVO E CONGIUNTO
ΑΙΦΙΛΟΤΕΙΜΟ
ΤΑ Participio sostantivato
Participio attributivo PA

Vedi

Approfondimento sul participio congiunto

Il participio congiunto in greco antico è una struttura sintattica molto flessibile che può esprimere varie sfumature di significato. Ecco un'analisi più dettagliata dei suoi possibili valori:

  1. Valore temporale: indica quando avviene l'azione principale
  2. Valore causale: esprime il motivo dell'azione principale
  3. Valore concessivo: indica una circostanza nonostante la quale si verifica l'azione principale
  4. Valore finale: esprime lo scopo dell'azione principale
  5. Valore strumentale-modale: indica il modo o il mezzo con cui si compie l'azione principale
  6. Valore condizionale: esprime una condizione per l'azione principale

Example: Ὁρῶντες δὲ τοὺς πολεμίους ὁ Θρασύβουλος καὶ οἱ ἄλλοι ὁπλῖται ἐβοήθουν. Questo esempio può essere interpretato con valore temporale ("Quando videro i nemici...") o causale ("Poiché videro i nemici...")

Highlight: La scelta del valore semantico più appropriato dipende dal contesto e richiede una buona comprensione della situazione descritta nel testo.

Il participio congiunto latino presenta similitudini con quello greco, ma con alcune differenze nell'uso e nella frequenza. La padronanza di questa struttura è essenziale per una traduzione accurata e per apprezzare pienamente la ricchezza espressiva della lingua greca antica.

ΚΡΑΤΟΥΣ ΦΙΛΟΣΕΙ
ΤΟΣ AL PARTICIPIONOMI
SOSTANTIVATO,
ATTRIBUTIVO E CONGIUNTO
ΑΙΦΙΛΟΤΕΙΜΟ
ΤΑ Participio sostantivato
Participio attributivo PA

Vedi

Il Participio Congiunto: Funzioni e Valori

Il participio congiunto concorda con il termine cui si riferisce e può assumere diversi valori nella subordinata implicita.

Example: Ὁρῶντες δὲ τοὺς πολεμίους ὁ Θρασύβουλος καὶ οἱ ἄλλοι ὁπλῖται ἐβοήθουν = Quando vedevano i nemici, Trasibulo e gli altri opliti correvano in aiuto Definition: Le funzioni del participio greco congiunto includono valori temporali, causali, concessivi, finali, strumentali-modali e condizionali

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Impara il Participio Congiunto e Attributivo in Latino e Greco!

user profile picture

Gianluca Da Silva

@gianlucadasilva_si8

·

106 Follower

Segui

Il participio in greco antico: forme e funzioni principali nell'uso della lingua classica.

• Il participio greco si presenta in tre forme principali: participio sostantivato, participio attributivo e participio congiunto
• Ogni forma ha caratteristiche sintattiche e funzioni specifiche nella costruzione del periodo
• L'uso dell'articolo è determinante per distinguere le diverse tipologie
• La traduzione varia in base alla funzione assunta dal participio nel contesto

...

23/06/2022

341

 

1ªl/2ªl

 

Greco

8

ΚΡΑΤΟΥΣ ΦΙΛΟΣΕΙ
ΤΟΣ AL PARTICIPIONOMI
SOSTANTIVATO,
ATTRIBUTIVO E CONGIUNTO
ΑΙΦΙΛΟΤΕΙΜΟ
ΤΑ Participio sostantivato
Participio attributivo PA

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il participio attributivo

Il participio attributivo in greco antico è una forma verbale che svolge la funzione di attributo, qualificando un sostantivo.

Caratteristiche principali:

  • È solitamente preceduto dall'articolo
  • È legato al sostantivo cui si riferisce
  • Si traduce in italiano con un aggettivo o una frase relativa

Esempio: Οἱ πολιορκούμενοι στρατιῶται τῷ λιμῷ ἀπέθνῃσκον. (Hoi poliorkoumenoi stratiōtai tō limō apethnēskon.) Traduzione: I soldati assediati / che erano assediati morivano di fame.

Il participio attributivo permette di aggiungere informazioni descrittive a un sostantivo in modo conciso ed efficace.

Highlight: La concordanza in genere, numero e caso con il sostantivo di riferimento è fondamentale per riconoscere il participio attributivo.

ΚΡΑΤΟΥΣ ΦΙΛΟΣΕΙ
ΤΟΣ AL PARTICIPIONOMI
SOSTANTIVATO,
ATTRIBUTIVO E CONGIUNTO
ΑΙΦΙΛΟΤΕΙΜΟ
ΤΑ Participio sostantivato
Participio attributivo PA

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il participio congiunto

Il participio congiunto in greco antico è una forma verbale che esprime una circostanza accessoria rispetto all'azione principale.

Caratteristiche principali:

  • Concorda in genere, numero e caso con il termine cui si riferisce
  • Funziona come una subordinata implicita
  • Può avere diversi valori semantici: temporale, causale, concessivo, finale, strumentale-modale, condizionale

Esempio: Ὁρῶντες δὲ τοὺς πολεμίους ὁ Θρασύβουλος καὶ οἱ ἄλλοι ὁπλῖται ἐβοήθουν. (Horōntes de tous polemious ho Thrasybulos kai hoi alloi hoplitai eboēthoun.) Traduzione: Quando vedevano / vedendo i nemici, Trasibulo e tutti gli altri opliti correvano in aiuto.

Il participio congiunto permette di esprimere relazioni logiche e temporali tra le azioni in modo sintetico ed elegante.

Highlight: L'interpretazione del valore semantico del participio congiunto dipende dal contesto e richiede attenzione nella traduzione.

Vocabulary:

  • Opliti: fanteria pesante dell'antica Grecia, armata di scudo rotondo (oplon) e lancia
ΚΡΑΤΟΥΣ ΦΙΛΟΣΕΙ
ΤΟΣ AL PARTICIPIONOMI
SOSTANTIVATO,
ATTRIBUTIVO E CONGIUNTO
ΑΙΦΙΛΟΤΕΙΜΟ
ΤΑ Participio sostantivato
Participio attributivo PA

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Riepilogo delle funzioni del participio

Le principali funzioni del participio greco sono:

  1. Participio sostantivato:

    • Preceduto dall'articolo
    • Tradotto come sostantivo o frase relativa
    • Esempio: ὁ γράφων (ho graphōn) = lo scrivente / colui che scrive
  2. Participio attributivo:

    • Legato a un sostantivo
    • Tradotto come aggettivo o frase relativa
    • Esempio: οἱ πολιορκούμενοι στρατιῶται = i soldati assediati / che erano assediati
  3. Participio congiunto:

    • Esprime una circostanza accessoria
    • Funziona come subordinata implicita
    • Esempio: Ὁρῶντες τοὺς πολεμίους... = Vedendo i nemici...

Highlight: La corretta identificazione della funzione del participio è fondamentale per una traduzione accurata dal greco all'italiano.

Definition: Il participio è una forma verbale che combina caratteristiche del verbo (tempo, diatesi) e dell'aggettivo (declinazione).

Questa classificazione aiuta a comprendere la versatilità e l'importanza del participio nella sintassi greca, offrendo strumenti preziosi per l'analisi e la traduzione dei testi.

ΚΡΑΤΟΥΣ ΦΙΛΟΣΕΙ
ΤΟΣ AL PARTICIPIONOMI
SOSTANTIVATO,
ATTRIBUTIVO E CONGIUNTO
ΑΙΦΙΛΟΤΕΙΜΟ
ΤΑ Participio sostantivato
Participio attributivo PA

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Approfondimento sul participio congiunto

Il participio congiunto in greco antico è una struttura sintattica molto flessibile che può esprimere varie sfumature di significato. Ecco un'analisi più dettagliata dei suoi possibili valori:

  1. Valore temporale: indica quando avviene l'azione principale
  2. Valore causale: esprime il motivo dell'azione principale
  3. Valore concessivo: indica una circostanza nonostante la quale si verifica l'azione principale
  4. Valore finale: esprime lo scopo dell'azione principale
  5. Valore strumentale-modale: indica il modo o il mezzo con cui si compie l'azione principale
  6. Valore condizionale: esprime una condizione per l'azione principale

Example: Ὁρῶντες δὲ τοὺς πολεμίους ὁ Θρασύβουλος καὶ οἱ ἄλλοι ὁπλῖται ἐβοήθουν. Questo esempio può essere interpretato con valore temporale ("Quando videro i nemici...") o causale ("Poiché videro i nemici...")

Highlight: La scelta del valore semantico più appropriato dipende dal contesto e richiede una buona comprensione della situazione descritta nel testo.

Il participio congiunto latino presenta similitudini con quello greco, ma con alcune differenze nell'uso e nella frequenza. La padronanza di questa struttura è essenziale per una traduzione accurata e per apprezzare pienamente la ricchezza espressiva della lingua greca antica.

ΚΡΑΤΟΥΣ ΦΙΛΟΣΕΙ
ΤΟΣ AL PARTICIPIONOMI
SOSTANTIVATO,
ATTRIBUTIVO E CONGIUNTO
ΑΙΦΙΛΟΤΕΙΜΟ
ΤΑ Participio sostantivato
Participio attributivo PA

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Participio Congiunto: Funzioni e Valori

Il participio congiunto concorda con il termine cui si riferisce e può assumere diversi valori nella subordinata implicita.

Example: Ὁρῶντες δὲ τοὺς πολεμίους ὁ Θρασύβουλος καὶ οἱ ἄλλοι ὁπλῖται ἐβοήθουν = Quando vedevano i nemici, Trasibulo e gli altri opliti correvano in aiuto Definition: Le funzioni del participio greco congiunto includono valori temporali, causali, concessivi, finali, strumentali-modali e condizionali

ΚΡΑΤΟΥΣ ΦΙΛΟΣΕΙ
ΤΟΣ AL PARTICIPIONOMI
SOSTANTIVATO,
ATTRIBUTIVO E CONGIUNTO
ΑΙΦΙΛΟΤΕΙΜΟ
ΤΑ Participio sostantivato
Participio attributivo PA

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il participio sostantivato

Il participio sostantivato in greco antico è una forma verbale utilizzata come sostantivo.

Caratteristiche principali:

  • È sempre preceduto dall'articolo
  • Si traduce in italiano con un sostantivo o una frase relativa

Esempio: ὁ γράφων (ho graphōn) = lo scrivente / colui che scrive

Il participio sostantivato permette di esprimere in modo sintetico concetti che in italiano richiederebbero frasi più articolate.

Highlight: La presenza dell'articolo è fondamentale per distinguere il participio sostantivato dalle altre forme di participio.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.