Trame delle principali commedie di Menandro
Il misantropo
La trama de "Il misantropo" ruota attorno al vecchio Cnemone, che decide di vivere in campagna con la figlia, lasciando in città la moglie e il figlio di lei, Gorgia. Il giovane Sostrato si innamora della ragazza e, con l'intervento della dea Tyche, riesce a sposarla dopo aver salvato Cnemone caduto in un pozzo.
Definition: Misantropo: persona che prova avversione per il genere umano e tende a isolarsi dalla società.
L'arbitrato
Questa commedia della maturità presenta un intreccio complesso. Carisia e Panfila si sposano, ma lui parte per un viaggio. Al suo ritorno, scopre che la moglie ha avuto un bambino e la abbandona. Attraverso una serie di equivoci e rivelazioni, si scopre che il bambino è in realtà frutto di una violenza subita da Panfila prima del matrimonio.
Quote: "Dominano la comprensione e la generosità" - questa frase riassume il messaggio morale della commedia.
La donna di Samo
La trama coinvolge una cortigiana di Samo che vive ad Atene con il vecchio Demea. Il figlio adottivo di Demea, Moschione, si innamora di Plangone, figlia del vicino. Nasce un bambino da una violenza e la donna di Samo lo presenta come suo figlio, generando equivoci che si risolveranno nel finale.