La terza declinazione greca e gli aggettivi della seconda classe rappresentano un sistema flessivo complesso che include sostantivi con temi in consonante e vocale. Questo sistema grammaticale è fondamentale per la comprensione della lingua greca antica.
• La terza declinazione greco comprende sostantivi con temi in consonante (muta e continua) e vocale
• Gli aggettivi della seconda classe possono avere una, due o tre uscite
• Il sistema presenta particolari fenomeni fonetici nella formazione delle desinenze
• La flessione include casi specifici come il nominativo sigmatico e asigmatico