Apri l'app

Materie

La Commedia e Tragedia Greca - Riassunti e Spiegazioni Semplici

Apri

45

0

user profile picture

Rosa Perrone

18/09/2022

Greco

la commedia greca

La Commedia e Tragedia Greca - Riassunti e Spiegazioni Semplici

La commedia greca è un genere teatrale dell'antica Grecia che si distingue dalla tragedia per il suo intento di divertire il pubblico. Originata da feste e riti religiosi, la commedia si evolve in diverse fasi, dalla commedia antica alla nuova, influenzando profondamente il teatro occidentale.

...

18/09/2022

1041

La commedia greca
1. Differenze tre tragedia e commedia
La parola «comico» ha in italiano due significati: «proprio della commedia» e
«che f

Vedi

Il dramma dorico e l'influenza di Epicarmo

Il dramma dorico, in particolare l'opera di Epicarmo di Siracusa, ebbe un'influenza significativa sulla formazione della commedia attica:

  • Epicarmo fu attivo in Sicilia già nel VI secolo a.C., precedendo i commediografi attici.
  • Le sue opere, chiamate "dràmata", mescolavano rappresentazioni realistiche della vita quotidiana con parodie mitologiche.

Example: Eracle veniva spesso rappresentato come un formidabile mangiatore e bevitore, dando spunto a descrizioni iperboliche di scorpacciate.

Vocabulary: Commedia greca riassunto - Una sintesi delle caratteristiche principali e dell'evoluzione della commedia greca.

Le opere di Epicarmo erano note per la loro sentenziosità, tanto che furono create raccolte di massime estratte dalle sue commedie.

Definition: Gnòmai - Sentenze o massime di carattere generale, spesso estratte dalle commedie e tramandate separatamente.

Questa tradizione di includere massime nelle commedie continuò anche con autori successivi come Menandro.

La commedia greca
1. Differenze tre tragedia e commedia
La parola «comico» ha in italiano due significati: «proprio della commedia» e
«che f

Vedi

L'evoluzione della commedia attica

La commedia attica si sviluppò in tre fasi principali, secondo la classificazione dei filologi ellenistici:

  1. Commedia antica archaˋiaarchàia
  2. Commedia di mezzo o mediana mesemese
  3. Commedia nuova neˊanéa

Highlight: Gli antichi greci stabilirono "canoni" di autori eccellenti per ogni fase della commedia attica.

Per la commedia antica, i massimi rappresentanti furono Cratino, Eupoli e Aristofane, attivi ad Atene nella seconda metà del V secolo a.C.

Vocabulary: La commedia greca e Aristofane - Aristofane è considerato il massimo esponente della commedia antica.

Per la commedia nuova, i principali autori furono Filemone, Difilo e Menandro, attivi tra il IV e il III secolo a.C.

Quote: "Gli unici commediografi greci di cui possiamo leggere oggi opere intere sono i due massimi esponenti, rispettivamente, dell'archàia e della nèa: Aristofane e Menandro."

Questa evoluzione della commedia attica riflette i cambiamenti sociali e culturali della società greca nel corso dei secoli, offrendo preziose informazioni sulla vita quotidiana e le preoccupazioni dell'epoca.

La commedia greca
1. Differenze tre tragedia e commedia
La parola «comico» ha in italiano due significati: «proprio della commedia» e
«che f

Vedi

Struttura e elementi caratteristici della commedia attica antica

La commedia attica antica, rappresentata principalmente da Aristofane, presenta una struttura complessa e ricca di elementi caratteristici:

  1. Prologo: Introduce l'argomento e i personaggi principali.
  2. Parodo: Ingresso del coro, che svolge un ruolo fondamentale.
  3. Agone: Dibattito tra due personaggi o gruppi contrapposti.
  4. Parabasi: Il coro si rivolge direttamente al pubblico.
  5. Scene episodiche: Sviluppo dell'azione comica.
  6. Esodo: Conclusione festosa della commedia.

Vocabulary: Agone epirrematico - Una parte strutturale della commedia antica in cui si svolge un dibattito tra due parti opposte.

Definition: Parabasi - Momento in cui il coro, togliendo la maschera, si rivolge direttamente al pubblico, spesso esprimendo le opinioni dell'autore su questioni politiche o sociali.

La commedia attica antica era caratterizzata da:

  • Satira politica e sociale pungente
  • Uso di maschere e costumi grotteschi
  • Linguaggio colorito e spesso volgare
  • Presenza di elementi fantastici e surreali

Example: Nella commedia "Le Nuvole" di Aristofane, le nuvole stesse diventano personaggi parlanti, rappresentando le nuove idee filosofiche.

Highlight: La maschera del servo nella commedia attica era un elemento ricorrente, spesso utilizzato per rappresentare la voce del popolo o per creare situazioni comiche.

La commedia attica antica rappresentava un potente strumento di critica sociale e politica, utilizzando l'umorismo e la satira per affrontare temi controversi della società ateniese.

La commedia greca
1. Differenze tre tragedia e commedia
La parola «comico» ha in italiano due significati: «proprio della commedia» e
«che f

Vedi

Dalla commedia di mezzo alla commedia nuova

L'evoluzione dalla commedia antica a quella nuova passò attraverso la fase intermedia della commedia di mezzo:

  1. Commedia di mezzo mesemese: Riduzione dell'elemento politico e della satira personale Maggiore focus su temi generali e tipi umani Parodia mitologica più raffinata
  2. Commedia nuova neˊanéa: Rappresentazione realistica della vita quotidiana Sviluppo di trame amorose e intrighi familiari Personaggi stereotipati ilgiovaneinnamorato,ilservoastuto,ilvecchioavaroil giovane innamorato, il servo astuto, il vecchio avaro

Vocabulary: Commedia attica nuova - L'ultima fase evolutiva della commedia greca, caratterizzata da un maggiore realismo e focus sulle relazioni umane.

Example: Menandro, il principale esponente della commedia nuova, nella sua opera "Il misantropo" esplora le complessità delle relazioni umane e dei caratteri individuali.

La commedia nuova influenzò profondamente il teatro latino e, di conseguenza, tutta la commedia occidentale successiva.

Highlight: La commedia greca famosa di Menandro "Il dyskolos" IlmisantropoIl misantropo è una delle poche opere complete sopravvissute della commedia nuova.

L'evoluzione della commedia greca riflette i cambiamenti sociali e culturali dell'antica Grecia, passando da una satira politica diretta a una rappresentazione più sottile e universale della natura umana.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Greco

1041

18 set 2022

5 pagine

La Commedia e Tragedia Greca - Riassunti e Spiegazioni Semplici

user profile picture

Rosa Perrone

@rosaperrone_gfto

La commedia greca è un genere teatrale dell'antica Grecia che si distingue dalla tragedia per il suo intento di divertire il pubblico. Originata da feste e riti religiosi, la commedia si evolve in diverse fasi, dalla commedia antica alla nuova,... Mostra di più

La commedia greca
1. Differenze tre tragedia e commedia
La parola «comico» ha in italiano due significati: «proprio della commedia» e
«che f

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il dramma dorico e l'influenza di Epicarmo

Il dramma dorico, in particolare l'opera di Epicarmo di Siracusa, ebbe un'influenza significativa sulla formazione della commedia attica:

  • Epicarmo fu attivo in Sicilia già nel VI secolo a.C., precedendo i commediografi attici.
  • Le sue opere, chiamate "dràmata", mescolavano rappresentazioni realistiche della vita quotidiana con parodie mitologiche.

Example: Eracle veniva spesso rappresentato come un formidabile mangiatore e bevitore, dando spunto a descrizioni iperboliche di scorpacciate.

Vocabulary: Commedia greca riassunto - Una sintesi delle caratteristiche principali e dell'evoluzione della commedia greca.

Le opere di Epicarmo erano note per la loro sentenziosità, tanto che furono create raccolte di massime estratte dalle sue commedie.

Definition: Gnòmai - Sentenze o massime di carattere generale, spesso estratte dalle commedie e tramandate separatamente.

Questa tradizione di includere massime nelle commedie continuò anche con autori successivi come Menandro.

La commedia greca
1. Differenze tre tragedia e commedia
La parola «comico» ha in italiano due significati: «proprio della commedia» e
«che f

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'evoluzione della commedia attica

La commedia attica si sviluppò in tre fasi principali, secondo la classificazione dei filologi ellenistici:

  1. Commedia antica archaˋiaarchàia
  2. Commedia di mezzo o mediana mesemese
  3. Commedia nuova neˊanéa

Highlight: Gli antichi greci stabilirono "canoni" di autori eccellenti per ogni fase della commedia attica.

Per la commedia antica, i massimi rappresentanti furono Cratino, Eupoli e Aristofane, attivi ad Atene nella seconda metà del V secolo a.C.

Vocabulary: La commedia greca e Aristofane - Aristofane è considerato il massimo esponente della commedia antica.

Per la commedia nuova, i principali autori furono Filemone, Difilo e Menandro, attivi tra il IV e il III secolo a.C.

Quote: "Gli unici commediografi greci di cui possiamo leggere oggi opere intere sono i due massimi esponenti, rispettivamente, dell'archàia e della nèa: Aristofane e Menandro."

Questa evoluzione della commedia attica riflette i cambiamenti sociali e culturali della società greca nel corso dei secoli, offrendo preziose informazioni sulla vita quotidiana e le preoccupazioni dell'epoca.

La commedia greca
1. Differenze tre tragedia e commedia
La parola «comico» ha in italiano due significati: «proprio della commedia» e
«che f

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Struttura e elementi caratteristici della commedia attica antica

La commedia attica antica, rappresentata principalmente da Aristofane, presenta una struttura complessa e ricca di elementi caratteristici:

  1. Prologo: Introduce l'argomento e i personaggi principali.
  2. Parodo: Ingresso del coro, che svolge un ruolo fondamentale.
  3. Agone: Dibattito tra due personaggi o gruppi contrapposti.
  4. Parabasi: Il coro si rivolge direttamente al pubblico.
  5. Scene episodiche: Sviluppo dell'azione comica.
  6. Esodo: Conclusione festosa della commedia.

Vocabulary: Agone epirrematico - Una parte strutturale della commedia antica in cui si svolge un dibattito tra due parti opposte.

Definition: Parabasi - Momento in cui il coro, togliendo la maschera, si rivolge direttamente al pubblico, spesso esprimendo le opinioni dell'autore su questioni politiche o sociali.

La commedia attica antica era caratterizzata da:

  • Satira politica e sociale pungente
  • Uso di maschere e costumi grotteschi
  • Linguaggio colorito e spesso volgare
  • Presenza di elementi fantastici e surreali

Example: Nella commedia "Le Nuvole" di Aristofane, le nuvole stesse diventano personaggi parlanti, rappresentando le nuove idee filosofiche.

Highlight: La maschera del servo nella commedia attica era un elemento ricorrente, spesso utilizzato per rappresentare la voce del popolo o per creare situazioni comiche.

La commedia attica antica rappresentava un potente strumento di critica sociale e politica, utilizzando l'umorismo e la satira per affrontare temi controversi della società ateniese.

La commedia greca
1. Differenze tre tragedia e commedia
La parola «comico» ha in italiano due significati: «proprio della commedia» e
«che f

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Dalla commedia di mezzo alla commedia nuova

L'evoluzione dalla commedia antica a quella nuova passò attraverso la fase intermedia della commedia di mezzo:

  1. Commedia di mezzo mesemese: Riduzione dell'elemento politico e della satira personale Maggiore focus su temi generali e tipi umani Parodia mitologica più raffinata
  2. Commedia nuova neˊanéa: Rappresentazione realistica della vita quotidiana Sviluppo di trame amorose e intrighi familiari Personaggi stereotipati ilgiovaneinnamorato,ilservoastuto,ilvecchioavaroil giovane innamorato, il servo astuto, il vecchio avaro

Vocabulary: Commedia attica nuova - L'ultima fase evolutiva della commedia greca, caratterizzata da un maggiore realismo e focus sulle relazioni umane.

Example: Menandro, il principale esponente della commedia nuova, nella sua opera "Il misantropo" esplora le complessità delle relazioni umane e dei caratteri individuali.

La commedia nuova influenzò profondamente il teatro latino e, di conseguenza, tutta la commedia occidentale successiva.

Highlight: La commedia greca famosa di Menandro "Il dyskolos" IlmisantropoIl misantropo è una delle poche opere complete sopravvissute della commedia nuova.

L'evoluzione della commedia greca riflette i cambiamenti sociali e culturali dell'antica Grecia, passando da una satira politica diretta a una rappresentazione più sottile e universale della natura umana.

La commedia greca
1. Differenze tre tragedia e commedia
La parola «comico» ha in italiano due significati: «proprio della commedia» e
«che f

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La commedia greca: origini e caratteristiche

La commedia greca si distingue dalla tragedia per diversi aspetti fondamentali:

  • Mira a divertire e rallegrare il pubblico, con uno scioglimento felice della trama.
  • Rappresenta personaggi di condizione sociale umile o media in situazioni quotidiane.
  • Utilizza uno stile linguistico semplice e vicino al parlato comune.

Etimologia: Il termine "komodia" deriva probabilmente da "kòmos" corteocorteo e "odè" cantocanto, riferendosi al "canto del corteo dei devoti di Dioniso".

La commedia greca ha origini antiche, legate a feste agresti e riti dionisiaci della fertilità. Il coro rappresentava probabilmente il nucleo originario di questo genere teatrale.

Highlight: La commedia, come la tragedia, era uno spettacolo misto di poesia, musica, canto e danza, eseguito da attori mascherati.

Vocabulary: Tragedia e commedia mappa concettuale - Uno strumento utile per visualizzare le differenze tra questi due generi teatrali.

La commedia greca si sviluppa in diverse fasi, influenzando profondamente il teatro occidentale e offrendo una preziosa finestra sulla società e la cultura dell'antica Grecia.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS