Apri l'app

Materie

995

14 set 2022

3 pagine

Schema e Riassunto della Letteratura Greca per Ragazzi

user profile picture

Michela Bonanni

@michelabonanni_

La letteratura greca classicaè un vasto patrimonio culturale che... Mostra di più

TESTO LETTERARIO ANTICO
La letteratura è un insieme di testi che rispecchiano una cultura, e in particolare la letteratura greca
riunisce un

Mito e mitologia nella letteratura greca

Il μῦθος mitomito nella letteratura greca comprende i racconti elaborati dalle società antiche per spiegare l'origine e la causa delle cose. Questi racconti erano considerati veritieri e spesso sacri.

Definition: Mito - racconto tradizionale, spesso di natura sacra, che cerca di spiegare aspetti fondamentali della realtà e della cultura.

I miti si possono classificare in diverse categorie:

  • Cosmogonie: creazione del mondo
  • Teogonie: nascita delle divinità
  • Antropogonie: origine dell'uomo
  • Avventure degli dèi
  • Miti degli eroi
  • Miti eziologici
  • Miti storici
  • Miti naturalistici

Quote: "A partire dal V sec. a.C. μῦθος raccontodicioˋcheeˋirrealeefantasticoracconto di ciò che è irreale e fantastico viene continuamente contrapposto a λόγος argomentazionerazionaleargomentazione razionale e a ἱστορία narrazionedifattirealmenteaccadutieverificatinarrazione di fatti realmente accaduti e verificati."

Con il tempo, si assiste a un graduale allontanamento dalla concezione del mito come verità assoluta. Platone, ad esempio, definisce i miti come "finzioni" che allontanano gli uomini dalla verità assoluta. Il mito diventa così materia letteraria e oggetto di riflessione, trasformandosi in "mitologia".

Highlight: La guerra di Troia 1184a.C.1184 a.C. è considerata il punto di cesura tra il passato mitico e la storia nella tradizione greca.

La riscoperta archeologica dei siti legati ai miti greci, come gli scavi di Heinrich Schliemann a Micene nel 1876, ha contribuito a rinnovare l'interesse per la letteratura greca classica e le sue origini mitiche.

TESTO LETTERARIO ANTICO
La letteratura è un insieme di testi che rispecchiano una cultura, e in particolare la letteratura greca
riunisce un

Contestualizzazione storico-politica della letteratura greca

La letteratura greca si sviluppa in un contesto storico-politico complesso e mutevole. Gli scavi archeologici di Heinrich Schliemann nel 1876, che portarono alla luce il sito dell'antica Micene, hanno fornito importanti prove materiali per comprendere meglio il contesto in cui si sono sviluppati i miti e le opere letterarie greche.

Highlight: La scoperta di Micene ha permesso di collegare i racconti mitici con evidenze archeologiche, gettando nuova luce sulla storia della letteratura greca.

Questi ritrovamenti hanno contribuito a:

  1. Confermare l'esistenza di luoghi menzionati nei miti e nelle opere letterarie
  2. Fornire informazioni sulla società e la cultura dell'epoca micenea
  3. Stimolare ulteriori ricerche e studi sulla letteratura greca arcaica

La contestualizzazione storico-politica è fondamentale per comprendere appieno le opere della letteratura greca classica, in quanto molti testi riflettono gli eventi, le strutture sociali e le ideologie del loro tempo.

Example: Le tragedie greche spesso affrontavano temi politici e sociali rilevanti per la polis ateniese del V secolo a.C.

Lo studio della letteratura greca non può prescindere da una profonda conoscenza del contesto storico, politico e culturale in cui le opere sono state prodotte e tramandate. Questo approccio interdisciplinare, che combina filologia, archeologia e storia, è essenziale per una comprensione completa e approfondita del patrimonio letterario greco.

TESTO LETTERARIO ANTICO
La letteratura è un insieme di testi che rispecchiano una cultura, e in particolare la letteratura greca
riunisce un

La letteratura greca e le sue origini

La letteratura greca nasce con i poemi omerici Iliade e Odissea e si sviluppa fino al 529 d.C., quando viene chiusa l'Accademia di Atene. Questo vasto corpus letterario si può suddividere in quattro epoche principali:

  1. Età arcaica VIIIVIsec.a.C.VIII-VI sec. a.C., detta anche "età ionica"
  2. Età classica VIVsec.a.C.V-IV sec. a.C., detta anche "età attica"
  3. Età ellenistica IVIsec.a.C.IV-I sec. a.C.
  4. Età imperiale Isec.a.C.VIsec.d.C.I sec. a.C. - VI sec. d.C.

Highlight: Nonostante la Grecia non sia mai stata unita politicamente, le varie città-stato sentivano una certa unità culturale, che si manifestava nei periodici πavnyupɛlç, le adunanze comuni nei principali santuari.

La lingua greca si articolava in diversi dialetti, raggruppabili in macroaree come lo ionico-attico, l'arcado-cipriota, l'eolico, il greco occidentale e il panfilio. Omero creò una lingua poetica che fondeva elementi di diversi dialetti.

Vocabulary: κοινή διάλεκτος - "lingua comune" che si diffuse in tutta la Grecia a partire dal IV sec. a.C.

La trasmissione dei testi antichi è avvenuta attraverso:

  1. Tradizione orale e poi scritta dall'VIII al IV sec. a.C.
  2. Tradizione diretta con copiatura manuale e selezione dei testi
  3. Tradizione indiretta, con frammenti di opere citati in altri testi

Example: Pisistrato ordinò la trascrizione dei poemi omerici, mentre Licurgo fece redigere copie ufficiali delle tragedie di Eschilo, Sofocle ed Euripide.

La Biblioteca di Alessandria d'Egitto, nata dal Liceo aristotelico, arrivò a possedere fino a 490.000 volumi, svolgendo un ruolo cruciale nella conservazione della letteratura greca arcaica.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Greco

995

14 set 2022

3 pagine

Schema e Riassunto della Letteratura Greca per Ragazzi

user profile picture

Michela Bonanni

@michelabonanni_

La letteratura greca classica è un vasto patrimonio culturale che si estende dall'VIII secolo a.C. al VI secolo d.C. Comprende opere di vari generi e periodi, riflettendo l'evoluzione della civiltà greca antica.

• Nasce con i poemi omerici e termina... Mostra di più

TESTO LETTERARIO ANTICO
La letteratura è un insieme di testi che rispecchiano una cultura, e in particolare la letteratura greca
riunisce un

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Mito e mitologia nella letteratura greca

Il μῦθος mitomito nella letteratura greca comprende i racconti elaborati dalle società antiche per spiegare l'origine e la causa delle cose. Questi racconti erano considerati veritieri e spesso sacri.

Definition: Mito - racconto tradizionale, spesso di natura sacra, che cerca di spiegare aspetti fondamentali della realtà e della cultura.

I miti si possono classificare in diverse categorie:

  • Cosmogonie: creazione del mondo
  • Teogonie: nascita delle divinità
  • Antropogonie: origine dell'uomo
  • Avventure degli dèi
  • Miti degli eroi
  • Miti eziologici
  • Miti storici
  • Miti naturalistici

Quote: "A partire dal V sec. a.C. μῦθος raccontodicioˋcheeˋirrealeefantasticoracconto di ciò che è irreale e fantastico viene continuamente contrapposto a λόγος argomentazionerazionaleargomentazione razionale e a ἱστορία narrazionedifattirealmenteaccadutieverificatinarrazione di fatti realmente accaduti e verificati."

Con il tempo, si assiste a un graduale allontanamento dalla concezione del mito come verità assoluta. Platone, ad esempio, definisce i miti come "finzioni" che allontanano gli uomini dalla verità assoluta. Il mito diventa così materia letteraria e oggetto di riflessione, trasformandosi in "mitologia".

Highlight: La guerra di Troia 1184a.C.1184 a.C. è considerata il punto di cesura tra il passato mitico e la storia nella tradizione greca.

La riscoperta archeologica dei siti legati ai miti greci, come gli scavi di Heinrich Schliemann a Micene nel 1876, ha contribuito a rinnovare l'interesse per la letteratura greca classica e le sue origini mitiche.

TESTO LETTERARIO ANTICO
La letteratura è un insieme di testi che rispecchiano una cultura, e in particolare la letteratura greca
riunisce un

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Contestualizzazione storico-politica della letteratura greca

La letteratura greca si sviluppa in un contesto storico-politico complesso e mutevole. Gli scavi archeologici di Heinrich Schliemann nel 1876, che portarono alla luce il sito dell'antica Micene, hanno fornito importanti prove materiali per comprendere meglio il contesto in cui si sono sviluppati i miti e le opere letterarie greche.

Highlight: La scoperta di Micene ha permesso di collegare i racconti mitici con evidenze archeologiche, gettando nuova luce sulla storia della letteratura greca.

Questi ritrovamenti hanno contribuito a:

  1. Confermare l'esistenza di luoghi menzionati nei miti e nelle opere letterarie
  2. Fornire informazioni sulla società e la cultura dell'epoca micenea
  3. Stimolare ulteriori ricerche e studi sulla letteratura greca arcaica

La contestualizzazione storico-politica è fondamentale per comprendere appieno le opere della letteratura greca classica, in quanto molti testi riflettono gli eventi, le strutture sociali e le ideologie del loro tempo.

Example: Le tragedie greche spesso affrontavano temi politici e sociali rilevanti per la polis ateniese del V secolo a.C.

Lo studio della letteratura greca non può prescindere da una profonda conoscenza del contesto storico, politico e culturale in cui le opere sono state prodotte e tramandate. Questo approccio interdisciplinare, che combina filologia, archeologia e storia, è essenziale per una comprensione completa e approfondita del patrimonio letterario greco.

TESTO LETTERARIO ANTICO
La letteratura è un insieme di testi che rispecchiano una cultura, e in particolare la letteratura greca
riunisce un

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La letteratura greca e le sue origini

La letteratura greca nasce con i poemi omerici Iliade e Odissea e si sviluppa fino al 529 d.C., quando viene chiusa l'Accademia di Atene. Questo vasto corpus letterario si può suddividere in quattro epoche principali:

  1. Età arcaica VIIIVIsec.a.C.VIII-VI sec. a.C., detta anche "età ionica"
  2. Età classica VIVsec.a.C.V-IV sec. a.C., detta anche "età attica"
  3. Età ellenistica IVIsec.a.C.IV-I sec. a.C.
  4. Età imperiale Isec.a.C.VIsec.d.C.I sec. a.C. - VI sec. d.C.

Highlight: Nonostante la Grecia non sia mai stata unita politicamente, le varie città-stato sentivano una certa unità culturale, che si manifestava nei periodici πavnyupɛlç, le adunanze comuni nei principali santuari.

La lingua greca si articolava in diversi dialetti, raggruppabili in macroaree come lo ionico-attico, l'arcado-cipriota, l'eolico, il greco occidentale e il panfilio. Omero creò una lingua poetica che fondeva elementi di diversi dialetti.

Vocabulary: κοινή διάλεκτος - "lingua comune" che si diffuse in tutta la Grecia a partire dal IV sec. a.C.

La trasmissione dei testi antichi è avvenuta attraverso:

  1. Tradizione orale e poi scritta dall'VIII al IV sec. a.C.
  2. Tradizione diretta con copiatura manuale e selezione dei testi
  3. Tradizione indiretta, con frammenti di opere citati in altri testi

Example: Pisistrato ordinò la trascrizione dei poemi omerici, mentre Licurgo fece redigere copie ufficiali delle tragedie di Eschilo, Sofocle ed Euripide.

La Biblioteca di Alessandria d'Egitto, nata dal Liceo aristotelico, arrivò a possedere fino a 490.000 volumi, svolgendo un ruolo cruciale nella conservazione della letteratura greca arcaica.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS