Erodoto, considerato il padre della storia, è un importante storico greco antico. Nato ad Alicarnasso nel 485 a.C., ha viaggiato ampiamente e scritto le "Storie", un'opera monumentale divisa in nove libri. Il suo metodo storiografico innovativo, basato su osservazione diretta, testimonianze e giudizio critico, ha gettato le basi per la storiografia moderna.
• Erodoto ha introdotto il termine "historia" come metodo di ricerca basato sull'osservazione.
• Le sue "Storie" coprono un periodo dal 560 al 478 a.C., concentrandosi sulle guerre persiane.
• Il suo approccio include digressioni geografiche ed etnografiche, arricchendo il racconto storico.
• Erodoto credeva in una provvidenza divina che influenzava gli eventi storici.