Erodoto vita e opere: Il padre della storia
Erodoto, nato nel 485 a.C. ad Alicarnasso, in Asia Minore, è considerato il "padre della storia" per il suo approccio innovativo alla narrazione degli eventi passati. La sua vita fu caratterizzata da viaggi e esperienze che influenzarono profondamente la sua opera.
Vocabulary: Ἱστορία historia - termine greco che significa "ricerca" o "indagine", da cui deriva la parola "storia".
Nel 460 a.C., Erodoto fu costretto all'esilio sull'isola di Samo a causa di conflitti politici. Questo evento segnò l'inizio di un periodo di viaggi estensivi che lo portarono in Tracia, Ionia, Mesopotamia, Egitto e Libia. Queste esperienze fornirono il materiale per la sua opera principale.
Highlight: I viaggi di Erodoto furono fondamentali per la raccolta di informazioni e testimonianze che costituiscono la base delle sue Storie.
Erodoto trascorse anche del tempo ad Atene, dove si dice fosse amico di Pericle e Sofocle. Nel 444 a.C., partecipò alla fondazione della colonia di Turi, una città ideale progettata dall'architetto Ippodamo di Mileto.
Definition: Colonia - insediamento fondato da una città-stato greca in territori stranieri, spesso per ragioni commerciali o strategiche.
La data della morte di Erodoto è incerta, ma si colloca probabilmente intorno al 424 a.C.