Materie

Materie

Di più

Popolazione italiana

20/6/2022

897

40

Condividi

Salva

Scarica


In Italia, oggi, vivono oltre 60 milioni di persone. Nell'Unione Europea hanno una
popolazione più numerosa rispetto all'Italia, solamente:

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

In Italia, oggi, vivono oltre 60 milioni di persone. Nell'Unione Europea hanno una
popolazione più numerosa rispetto all'Italia, solamente:

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

In Italia, oggi, vivono oltre 60 milioni di persone. Nell'Unione Europea hanno una popolazione più numerosa rispetto all'Italia, solamente: ● ● LA POPOLAZIONE IN ITALIA • la Francia; la Germania; ● il Regno Unito. In Italia, la densità media della popolazione è di 201 abitanti per km2. Questo significa che l'Italia è densamente popolata: basti pensare che la densità media della popolazione mondiale è di 53 abitanti per km2, mentre quella dell'Unione Europea è di 113 abitanti per km2. Questa densità è notevole soprattutto se si considera che il paese è in gran parte montuoso, non ha un clima sempre favorevole all'agricoltura ed è povero di risorse minerarie. La densità di popolazione varia molto da regione a regione e da un'altitudine all'altra. Le zone con una maggiore densità di popolazione sono soprattutto le grandi città, mentre in campagna, in genere, la densità della popolazione è molto più bassa. La popolazione è: scarsa nelle zone di montagna, dove il clima rende difficile lo svolgimento di molte attività economiche; maggiore in collina, soprattutto dove si coltivano l'olivo e la vite; cresce ancora in pianura sia dove è fiorente l'agricoltura che dove si trovano grandi complessi industriali. Le regioni italiane più densamente popolate sono: la Campania; la Lombardia; Milano; Roma; Napoli. Quelle, invece, che hanno una minore densità di popolazione sono: il Lazio; la Liguria. Le tre città italiane con un maggior numero di abitanti sono: Esse superano i 2.500.000...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Didascalia alternativa:

abitanti. la Basilicata; la Valle d'Aosta. Negli ultimi decenni le nascite sono notevolmente diminuite. Contemporaneamente è diminuita anche la mortalità, ed è aumentata la vita media delle persone: di conseguenza la popolazione tende ad invecchiare sempre più. Il saldo naturale, cioè la differenza tra il numero dei nati vivi e il numero delle persone decedute in un dato periodo, tende a diminuire costantemente. Il calo della popolazione italiana è stato, però, compensato dall'arrivo di un numero sempre più massiccio di immigrati. Anche la famiglia italiana ha subito una profonda trasformazione nel corso degli ultimi decenni. Se un tempo esistevano le grandi famiglie, oggi sono state sostituite sempre più da piccoli nuclei familiari. Mentre nel 1951 la famiglia media era formata da più di 4 membri, oggi essa è formata in media da 2,32 componenti. DENSITÀ DI POPOLAZIONE IN ITALIA - ANNO 2013 (ab./kmq) Fino a 100 101 - 200 201 - 350 1351 e oltre