Apri l'app

Materie

Letteratura Medievale Italiana: Schema, Sintesi, e Opere

Apri

79

1

user profile picture

ikram

09/10/2022

Italiano

nascita della letteratura europea

Letteratura Medievale Italiana: Schema, Sintesi, e Opere

La letteratura medievale europea nasce in Francia nella seconda metà dell'XI secolo, con opere in lingua volgare romanza. In Italia si inizia a scrivere in volgare dalla metà del XII secolo. Le principali forme letterarie sono la chanson de geste, il romanzo cortese e la lirica trobadorica, ciascuna con caratteristiche distintive in termini di lingua, stile e temi.

• La chanson de geste narra le gesta eroiche dei paladini di Carlo Magno
• Il romanzo cortese si concentra sulle avventure di singoli cavalieri
• La lirica trobadorica tratta l'amor cortese e il servizio alla dama
• Chrétien de Troyes è considerato il più importante poeta medievale prima di Dante
• L'amor cortese segue regole precise codificate nel "De amore"
• Le trobairitz sono poetesse che danno voce al punto di vista femminile

...

09/10/2022

2222

nascita della letteratura ita europea, in franciaour ab waiting
seconda metà del XI secolo - nascita della letteratura europea in
lingua vol

Vedi

Chrétien de Troyes e l'amor cortese

Chrétien de Troyes è considerato il poeta medievale più famoso prima di Dante Alighieri. Nato nel nord della Francia intorno al 1135, si pensa fosse un chierico data la sua vasta cultura. È l'autore di "Lancillotto" e muore prima del 1190.

L'amor cortese

Il tema principale, ma non esclusivo, della lirica trobadorica è il "servitium amoris" serviziodamoreservizio d'amore. Questo concetto presenta le seguenti caratteristiche:

  1. L'amante desidera ottenere il favore della dama
  2. Il desiderio resta insoddisfatto e si alimenta da lontano
  3. L'amore è paragonato al servizio del vassallo verso il suo signore
  4. La relazione è extraconiugale e segreta

Esempio: I poeti spesso usavano un "senhal", uno pseudonimo per nascondere l'identità della dama, come "Buon-vicino" in "Come il ramo del biancospino".

Highlight: La "domna" signorasignora è solitamente di rango superiore, spesso la moglie del signore del castello.

Le regole dell'amor cortese sono codificate nel trattato "De amore" di Andrea Cappellano, scritto alla fine del XII secolo.

Le trobairitz

Le trobairitz sono poetesse medievali che rappresentano un'importante novità nel panorama letterario dell'epoca. Alcune di loro scrivono poesie in prima persona, dimostrando l'importanza assunta dalle donne aristocratiche nelle raffinate corti della Francia meridionale.

Esempio: Beatriz de Dia è una delle trobairitz più conosciute. Nei suoi testi, trasforma la donna da oggetto di adorazione a soggetto attivo, avanzando ardenti proposte al cavaliere in prima persona.

Olivieri e Rolando

Questi due personaggi della Chanson de Roland rappresentano due approcci contrastanti:

  • Olivieri incarna il buon senso e la saggezza, incitando Roland a suonare l'olifante per chiedere aiuto
  • Rolando rappresenta la temerarietà folle e la convinzione della superiorità di chi combatte dalla parte della ragione

Highlight: Il contrasto tra questi due personaggi evidenzia i diversi valori cavallereschi presenti nella letteratura medievale.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Italiano

2222

9 ott 2022

2 pagine

Letteratura Medievale Italiana: Schema, Sintesi, e Opere

user profile picture

ikram

@ikramrrfy

La letteratura medievaleeuropea nasce in Francia nella seconda metà dell'XI secolo, con opere in lingua volgare romanza. In Italia si inizia a scrivere in volgare dalla metà del XII secolo. Le principali forme letterarie sono la chanson de geste,... Mostra di più

nascita della letteratura ita europea, in franciaour ab waiting
seconda metà del XI secolo - nascita della letteratura europea in
lingua vol

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Chrétien de Troyes e l'amor cortese

Chrétien de Troyes è considerato il poeta medievale più famoso prima di Dante Alighieri. Nato nel nord della Francia intorno al 1135, si pensa fosse un chierico data la sua vasta cultura. È l'autore di "Lancillotto" e muore prima del 1190.

L'amor cortese

Il tema principale, ma non esclusivo, della lirica trobadorica è il "servitium amoris" serviziodamoreservizio d'amore. Questo concetto presenta le seguenti caratteristiche:

  1. L'amante desidera ottenere il favore della dama
  2. Il desiderio resta insoddisfatto e si alimenta da lontano
  3. L'amore è paragonato al servizio del vassallo verso il suo signore
  4. La relazione è extraconiugale e segreta

Esempio: I poeti spesso usavano un "senhal", uno pseudonimo per nascondere l'identità della dama, come "Buon-vicino" in "Come il ramo del biancospino".

Highlight: La "domna" signorasignora è solitamente di rango superiore, spesso la moglie del signore del castello.

Le regole dell'amor cortese sono codificate nel trattato "De amore" di Andrea Cappellano, scritto alla fine del XII secolo.

Le trobairitz

Le trobairitz sono poetesse medievali che rappresentano un'importante novità nel panorama letterario dell'epoca. Alcune di loro scrivono poesie in prima persona, dimostrando l'importanza assunta dalle donne aristocratiche nelle raffinate corti della Francia meridionale.

Esempio: Beatriz de Dia è una delle trobairitz più conosciute. Nei suoi testi, trasforma la donna da oggetto di adorazione a soggetto attivo, avanzando ardenti proposte al cavaliere in prima persona.

Olivieri e Rolando

Questi due personaggi della Chanson de Roland rappresentano due approcci contrastanti:

  • Olivieri incarna il buon senso e la saggezza, incitando Roland a suonare l'olifante per chiedere aiuto
  • Rolando rappresenta la temerarietà folle e la convinzione della superiorità di chi combatte dalla parte della ragione

Highlight: Il contrasto tra questi due personaggi evidenzia i diversi valori cavallereschi presenti nella letteratura medievale.

nascita della letteratura ita europea, in franciaour ab waiting
seconda metà del XI secolo - nascita della letteratura europea in
lingua vol

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La nascita della letteratura europea medievale

La letteratura medievale europea ha origine in Francia nella seconda metà dell'XI secolo, con opere scritte in lingua volgare romanza, evoluzione del latino. In Italia, la produzione letteraria in volgare inizia circa un secolo dopo, intorno alla metà del XII secolo.

Le principali forme letterarie di questo periodo sono:

  1. La chanson de geste
  2. Il romanzo cortese
  3. La lirica trobadorica

Definizione: La lingua volgare romanza è l'evoluzione del latino parlato, da cui si svilupparono le lingue romanze moderne.

La chanson de geste

Caratteristiche principali:

  • Scritta in lingua d'oïl
  • In versi
  • Narra le vicende dei paladini al servizio di Carlo Magno
  • Esalta i valori della classe feudale
  • Esempio più famoso: la Chanson de Roland

Highlight: La parola "gesta" deriva dal latino e significa "impresa". Le chansons de geste erano destinate ad essere cantate in pubblico, spesso accompagnate dalla viella.

Esempio: La Chanson de Roland, di autore sconosciuto, è basata su un episodio storico del 778 ma rielaborata in chiave religiosa, trasformando una sconfitta militare in un'epica battaglia contro i Saraceni in difesa della fede cristiana.

Il romanzo cortese

Caratteristiche principali:

  • Scritto in lingua d'oïl
  • In versi o prosa
  • Incentrato sulle avventure di un singolo cavaliere-eroe
  • Presenza di elementi magici e fiabeschi
  • Esempio famoso: Lancillotto di Chrétien de Troyes

Vocabolario: Il termine "romanzo" si riferisce al fatto che queste opere erano scritte in lingua romanza, mentre "cortese" deriva da "corte", l'ambiente del castello feudale in cui vive il signore.

La lirica trobadorica

Caratteristiche principali:

  • Scritta in lingua d'oc
  • In versi
  • Tematica principale: l'amore extraconiugale e il servizio alla dama
  • Riflette il legame di vassallaggio tra cavaliere e signore
  • Esempio: "Come il ramo del biancospino"

Definizione: I trovatori, autori di queste liriche, prendono il nome dal verbo "trobar", che significa "comporre versi e musica".

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS