Il piano inclinato è un dispositivo che rallenta la caduta dei corpi rispetto alla caduta libera. Viene analizzato il moto di un blocco su un piano inclinato senza attrito, confrontandolo con la caduta libera.
Scarica
Google Play
La grande guerra e le sue conseguenze
Il mondo dell’ottocento
L'italia e l'europa nel mondo
Dall'alto medioevo al basso medioevo
Decadenza dell’impero romano
L'età moderna
Il nazionalismo e la prima guerra mondiale
L’età dei totalitarismi
Il medioevo
Verso un nuovo secolo
L'età medioevale
Le antiche civiltà
Il risorgimento e l’unità d’italia
La civiltà greca
La civiltà romana
Mostra tutti gli argomenti
La terra deformata: faglue, pieghe
I sistemi di regolazione e gli organi di senso
Processo sedimentario e rocce sedimentarie
Processo magmatico e rocce ignee
L’atmosfera
La terra: uno sguardo introduttivo
Le acque oceaniche
I vulcani
Apparato circolatorio e sistema linfatico
La nutrizione e l'aparato digerente
La genetica
La riproduzione
Il sistema solare e il sole
La dinamica delle placche
Le acque continentali
Mostra tutti gli argomenti
La ricerca dell'assoluto e il rapporto io-natura nell'idealismo tedesco
Socrate.
La rivoluzione scientifica e le sue dimensioni filosofico- antropologiche
I molteplici principi della realtà.
Aristotele.
Filosofie della coscienza: libertà umana, analitica esistenziale e riflessioni sul tempo in heidegger e bergson
L'illuminismo:
Cenni sul pensiero medievale
Platone
La società e la cultura in età ellenistica.
L'indagine sull'essere.
La negazione del sistema e le filosofie della crisi: schopenhauer, kierkegaard, nietzsche
Aspetti filosofici dell'umanesimo e del rinascimento
Filosofia della storia e teoria del progresso dal positivismo a feuerbach
La ricerca del principio di tutte le cose.
Mostra tutti gli argomenti
La civiltà gotica
La civiltà greca
L’art nouveau
Il barocco romano
Il post-impressionismo
La prima metà dell’ottocento. il romanticismo
La seconda metà del 700. il neoclassicismo
L’arte paleocristiana e bizantina
La scultura
Il primo rinascimento a firenze
L’impressionismo
La pittura toscana della metà del quattrocento
La prima metà del 700. il rococò
Il tardo rinascimento
La prima metà del 400
Mostra tutti gli argomenti
79
2
Alexandra
19/9/2022
Fisica
Piano inclinato e caduta libera
Il piano inclinato è un dispositivo che rallenta la caduta dei corpi rispetto alla caduta libera. Viene analizzato il moto di un blocco su un piano inclinato senza attrito, confrontandolo con la caduta libera.
19/9/2022
2586
283
6930
5ªl
Relatività ristretta
Incompatibilità fisica classica elettromagnetismo, esperimento Michelson e Morley, relatività simultaneità, dilatazione tempi, contrazione lunghezze, trasformazioni Lorentz, intervallo invariante, spazio Minkowsky, composizione relativistica velocità
115
3256
5ªl
fisica, luce, specchi concavi e convessi e fibra ottica
sintesi luce e altri argomenti
16
563
5ªl
Strumenti chirurgici di sala operatoria
elenco strumenti chirurgici infermieristici utilizzati in sala operatoria con relative funzioni
Valutazione media dell'app
Studenti che usano Knowunity
Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi
Studenti che hanno caricato appunti
Utente iOS
Stefano S, utente iOS
Susanna, utente iOS
Alexandra
@alexa_22_
·
922 Follower
Segui
Il piano inclinato è un dispositivo che rallenta la caduta dei corpi rispetto alla caduta libera. Viene analizzato il moto di un blocco su un piano inclinato senza attrito, confrontandolo con la caduta libera.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Questo capitolo analizza due importanti concetti della fisica: la caduta libera e il moto su piano inclinato.
La caduta libera si verifica quando un corpo è soggetto solo alla forza peso, trascurando altre forze. In questo caso, il moto è rettilineo uniformemente accelerato con accelerazione costante pari a g (accelerazione di gravità).
Definizione: La caduta libera è il moto di un corpo soggetto alla sola forza peso, con accelerazione costante g.
Il piano inclinato invece rallenta il moto di caduta di un corpo. Viene analizzato il caso di un blocco di massa m che scivola su un piano inclinato con attrito trascurabile.
Highlight: Il piano inclinato rallenta la caduta di un corpo rispetto alla caduta libera.
Attraverso l'analisi delle forze agenti sul blocco e la scomposizione della forza peso, si dimostra che l'accelerazione lungo il piano inclinato è:
a = g * sin θ
Dove θ è l'angolo di inclinazione del piano.
Formula: a = g * sin θ (accelerazione su piano inclinato)
Questa formula mostra che l'accelerazione su piano inclinato è sempre minore dell'accelerazione di gravità g.
Esempio: Se l'angolo θ è 30°, l'accelerazione sarà a = g * sin 30° ≈ 0.5g, quindi metà dell'accelerazione in caduta libera.
Vengono inoltre analizzate le relazioni geometriche tra le componenti della forza peso parallela e perpendicolare al piano.
Vocabolario:
- Piano inclinato con attrito: situazione in cui si considera anche la forza di attrito tra il corpo e il piano
- Forza perpendicolare piano inclinato: componente della forza peso perpendicolare alla superficie del piano
- Forza parallela piano inclinato: componente della forza peso parallela alla superficie del piano, responsabile del moto
In conclusione, il moto su piano inclinato risulta sempre più lento rispetto alla caduta libera, con un'accelerazione che dipende dall'angolo di inclinazione e che è sempre inferiore a g.
Highlight: L'accelerazione su piano inclinato è sempre minore dell'accelerazione di gravità g in caduta libera.
Questa analisi del piano inclinato - spiegazione semplice fornisce le basi per comprendere molti fenomeni fisici e applicazioni pratiche, dalle rampe di carico ai sistemi frenanti.
Fisica - Relatività ristretta
Incompatibilità fisica classica elettromagnetismo, esperimento Michelson e Morley, relatività simultaneità, dilatazione tempi, contrazione lunghezze, trasformazioni Lorentz, intervallo invariante, spazio Minkowsky, composizione relativistica velocità
283
6930
2
Fisica - fisica, luce, specchi concavi e convessi e fibra ottica
sintesi luce e altri argomenti
115
3256
2
Fisica - Strumenti chirurgici di sala operatoria
elenco strumenti chirurgici infermieristici utilizzati in sala operatoria con relative funzioni
16
563
0
Valutazione media dell'app
Studenti che usano Knowunity
Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi
Studenti che hanno caricato appunti
Utente iOS
Stefano S, utente iOS
Susanna, utente iOS