La Seconda Legge di Gay-Lussac
La seconda legge di Gay-Lussac, conosciuta anche come legge isocora o legge di Gay-Lussac a volume costante, descrive la relazione tra pressione e temperatura di un gas quando il volume rimane costante.
Definizione: La seconda legge di Gay-Lussac stabilisce che la pressione di una massa fissa di gas a volume costante è direttamente proporzionale alla sua temperatura assoluta.
La formula matematica che esprime questa legge è:
P = P₀(1 + αt)
Dove:
- P è la pressione finale
- P₀ è la pressione iniziale a 0°C
- α è il coefficiente di dilatazione termica (circa 1/273 K⁻¹)
- t è la temperatura in gradi Celsius
Esempio: Se riscaldiamo un gas in un contenitore sigillato (volume costante), la sua pressione aumenterà in modo direttamente proporzionale all'aumento di temperatura.
Highlight: Questa legge è particolarmente importante per comprendere il comportamento dei gas in sistemi chiusi, come i cilindri dei motori a combustione interna.