Apri l'app

Materie

3836

21 set 2022

7 pagine

Esploriamo la Termodinamica: Sistemi e Trasformazioni Facili

user profile picture

Sara Giordano

@saraa_giordi

Il funzionamento dei sistemi termodinamici e i principi fondamentali della... Mostra di più

definizione di SiSTEMA SISTEMA: insieme di corpi sui quali pongo l'attenzione.
e AMBIENTE
AMBREME tuttocio che si trova al di fuori del sist

Trasformazioni termodinamiche e primo principio

Il primo principio della termodinamica si applica a diverse tipologie di trasformazioni, ciascuna con le proprie caratteristiche:

  1. Trasformazione isobara: avviene a pressione costante
  2. Trasformazione isocora: avviene a volume costante
  3. Trasformazione isoterma: avviene a temperatura costante
  4. Trasformazione adiabatica: avviene senza scambi di calore con l'ambiente
  5. Trasformazione ciclica: lo stato finale coincide con quello iniziale

Definizione: Una trasformazione quasistatica è una successione di stati di equilibrio infinitesimamente vicini tra loro.

Per una trasformazione isobara, il primo principio si esprime come:

Q = ΔU + PΔV

Dove:

  • Q è il calore scambiato
  • ΔU è la variazione di energia interna
  • P è la pressione costante
  • ΔV è la variazione di volume

Esempio: In una trasformazione adiabatica, non c'è scambio di calore Q=0Q = 0, quindi ΔU = -L.

Highlight: Il lavoro in una trasformazione ciclica è rappresentato dall'area racchiusa dalla curva nel diagramma P-V.

definizione di SiSTEMA SISTEMA: insieme di corpi sui quali pongo l'attenzione.
e AMBIENTE
AMBREME tuttocio che si trova al di fuori del sist

Applicazioni del primo principio della termodinamica

Il primo principio della termodinamica trova applicazione in diverse trasformazioni specifiche:

  1. Trasformazione isocora V=costanteV = costante: ΔU = Q nonceˋlavoropoicheˊilvolumenoncambianon c'è lavoro poiché il volume non cambia
  2. Trasformazione isobara P=costanteP = costante: Q = ΔU + PΔV
  3. Trasformazione isoterma T=costante,solopergasperfettiT = costante, solo per gas perfetti: Q = W lenergiainternanonvarial'energia interna non varia
  4. Trasformazione adiabatica Q=0Q = 0: ΔU = -W
  5. Trasformazione ciclica: Q = W lenergiainternatornaalvaloreinizialel'energia interna torna al valore iniziale

Esempio: In una trasformazione adiabatica, il sistema non scambia calore con l'ambiente, quindi tutta l'energia si converte in lavoro o viceversa.

Highlight: La rappresentazione grafica di una trasformazione adiabatica differisce da quella di una trasformazione isoterma nel diagramma P-V.

Vocabolario: Il lavoro adiabatico è il lavoro compiuto durante una trasformazione adiabatica, dove non c'è scambio di calore con l'ambiente.

Queste applicazioni del primo principio permettono di analizzare e comprendere il comportamento dei sistemi termodinamici in diverse condizioni, fornendo una base fondamentale per lo studio di processi più complessi in ingegneria e fisica.

definizione di SiSTEMA SISTEMA: insieme di corpi sui quali pongo l'attenzione.
e AMBIENTE
AMBREME tuttocio che si trova al di fuori del sist

Page 4: Special Transformations

The final page covers special thermodynamic transformations, including isothermal and adiabatic processes.

Highlight: During a trasformazione adiabatica reversibile, there is no heat exchange with the environment Q=0Q = 0.

Example: A trasformazione adiabatica esempio shows that when Q = 0, ∆U = -W.

Definition: In isothermal transformations of perfect gases, Q = W because internal energy remains constant.

definizione di SiSTEMA SISTEMA: insieme di corpi sui quali pongo l'attenzione.
e AMBIENTE
AMBREME tuttocio che si trova al di fuori del sist

Trasformazioni Specifiche

Le trasformazioni termodinamiche possono essere di diversi tipi, ciascuno con caratteristiche specifiche.

Vocabulary: Una trasformazione adiabatica reversibile è un processo in cui non c'è scambio di calore e può essere invertito.

Example: Nella trasformazione isoterma di un gas perfetto, Q = W poiché ΔT = 0.

Highlight: Nella trasformazione adiabatica temperatura varia in modo caratteristico, causando un raffreddamento o riscaldamento del sistema.

definizione di SiSTEMA SISTEMA: insieme di corpi sui quali pongo l'attenzione.
e AMBIENTE
AMBREME tuttocio che si trova al di fuori del sist

Macchine Termiche

Le macchine termiche sono dispositivi che convertono calore in lavoro attraverso una serie di trasformazioni cicliche.

Definition: Una macchina termica è un dispositivo che realizza trasformazioni cicliche per convertire calore in lavoro.

Example: Esempio di sistema termodinamico aperto come le centrali termoelettriche.

Highlight: Per funzionare, una macchina termica necessita sia di una sorgente calda che di una sorgente fredda.

definizione di SiSTEMA SISTEMA: insieme di corpi sui quali pongo l'attenzione.
e AMBIENTE
AMBREME tuttocio che si trova al di fuori del sist

Secondo Principio della Termodinamica

Il secondo principio della termodinamica si presenta in due enunciati equivalenti: quello di Kelvin e quello di Clausius.

Quote: "È impossibile realizzare una trasformazione il cui unico risultato sia quello di assorbire calore da un'unica sorgente e convertirlo completamente in lavoro."

Highlight: Gli enunciati di Kelvin e Clausius sono dimostrabili come equivalenti attraverso un ragionamento per assurdo.

definizione di SiSTEMA SISTEMA: insieme di corpi sui quali pongo l'attenzione.
e AMBIENTE
AMBREME tuttocio che si trova al di fuori del sist

Introduzione ai sistemi termodinamici

Un sistema termodinamico è un insieme di corpi su cui si focalizza l'attenzione, mentre l'ambiente è tutto ciò che si trova al di fuori del sistema. I sistemi termodinamici possono interagire con l'ambiente circostante attraverso scambi di energia sotto forma di calore e lavoro.

Definizione: Un sistema termodinamico ideale è tipicamente rappresentato da un gas perfetto contenuto in un cilindro chiuso da un pistone a tenuta stagna.

Le principali caratteristiche di un sistema termodinamico ideale sono:

  1. Equilibrio chimico: assenza di reazioni chimiche
  2. Equilibrio termico: temperatura uniforme
  3. Equilibrio meccanico: forze interne bilanciate

Vocabolario: L'energia interna di un sistema termodinamico è una funzione di stato che dipende solo dalle condizioni attuali del sistema, non dalla sua storia passata.

Il lavoro compiuto da un sistema termodinamico può essere positivo espansioneespansione o negativo compressionecompressione:

Esempio: In un'espansione, il gas compie lavoro positivo sull'ambiente, mentre in una compressione il lavoro è negativo.

Highlight: Le trasformazioni termodinamiche possono essere rappresentate graficamente su un diagramma pressione-volume, dove l'area sotto la curva rappresenta il lavoro compiuto.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Fisica

3836

21 set 2022

7 pagine

Esploriamo la Termodinamica: Sistemi e Trasformazioni Facili

user profile picture

Sara Giordano

@saraa_giordi

Il funzionamento dei sistemi termodinamici e i principi fondamentali della termodinamica sono essenziali per comprendere lo scambio di energia tra sistemi.

• Il sistema termodinamico chiuso interagisce con l'ambiente attraverso scambi di energia ma non di materia
• Il primo... Mostra di più

definizione di SiSTEMA SISTEMA: insieme di corpi sui quali pongo l'attenzione.
e AMBIENTE
AMBREME tuttocio che si trova al di fuori del sist

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Trasformazioni termodinamiche e primo principio

Il primo principio della termodinamica si applica a diverse tipologie di trasformazioni, ciascuna con le proprie caratteristiche:

  1. Trasformazione isobara: avviene a pressione costante
  2. Trasformazione isocora: avviene a volume costante
  3. Trasformazione isoterma: avviene a temperatura costante
  4. Trasformazione adiabatica: avviene senza scambi di calore con l'ambiente
  5. Trasformazione ciclica: lo stato finale coincide con quello iniziale

Definizione: Una trasformazione quasistatica è una successione di stati di equilibrio infinitesimamente vicini tra loro.

Per una trasformazione isobara, il primo principio si esprime come:

Q = ΔU + PΔV

Dove:

  • Q è il calore scambiato
  • ΔU è la variazione di energia interna
  • P è la pressione costante
  • ΔV è la variazione di volume

Esempio: In una trasformazione adiabatica, non c'è scambio di calore Q=0Q = 0, quindi ΔU = -L.

Highlight: Il lavoro in una trasformazione ciclica è rappresentato dall'area racchiusa dalla curva nel diagramma P-V.

definizione di SiSTEMA SISTEMA: insieme di corpi sui quali pongo l'attenzione.
e AMBIENTE
AMBREME tuttocio che si trova al di fuori del sist

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Applicazioni del primo principio della termodinamica

Il primo principio della termodinamica trova applicazione in diverse trasformazioni specifiche:

  1. Trasformazione isocora V=costanteV = costante: ΔU = Q nonceˋlavoropoicheˊilvolumenoncambianon c'è lavoro poiché il volume non cambia
  2. Trasformazione isobara P=costanteP = costante: Q = ΔU + PΔV
  3. Trasformazione isoterma T=costante,solopergasperfettiT = costante, solo per gas perfetti: Q = W lenergiainternanonvarial'energia interna non varia
  4. Trasformazione adiabatica Q=0Q = 0: ΔU = -W
  5. Trasformazione ciclica: Q = W lenergiainternatornaalvaloreinizialel'energia interna torna al valore iniziale

Esempio: In una trasformazione adiabatica, il sistema non scambia calore con l'ambiente, quindi tutta l'energia si converte in lavoro o viceversa.

Highlight: La rappresentazione grafica di una trasformazione adiabatica differisce da quella di una trasformazione isoterma nel diagramma P-V.

Vocabolario: Il lavoro adiabatico è il lavoro compiuto durante una trasformazione adiabatica, dove non c'è scambio di calore con l'ambiente.

Queste applicazioni del primo principio permettono di analizzare e comprendere il comportamento dei sistemi termodinamici in diverse condizioni, fornendo una base fondamentale per lo studio di processi più complessi in ingegneria e fisica.

definizione di SiSTEMA SISTEMA: insieme di corpi sui quali pongo l'attenzione.
e AMBIENTE
AMBREME tuttocio che si trova al di fuori del sist

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Page 4: Special Transformations

The final page covers special thermodynamic transformations, including isothermal and adiabatic processes.

Highlight: During a trasformazione adiabatica reversibile, there is no heat exchange with the environment Q=0Q = 0.

Example: A trasformazione adiabatica esempio shows that when Q = 0, ∆U = -W.

Definition: In isothermal transformations of perfect gases, Q = W because internal energy remains constant.

definizione di SiSTEMA SISTEMA: insieme di corpi sui quali pongo l'attenzione.
e AMBIENTE
AMBREME tuttocio che si trova al di fuori del sist

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Trasformazioni Specifiche

Le trasformazioni termodinamiche possono essere di diversi tipi, ciascuno con caratteristiche specifiche.

Vocabulary: Una trasformazione adiabatica reversibile è un processo in cui non c'è scambio di calore e può essere invertito.

Example: Nella trasformazione isoterma di un gas perfetto, Q = W poiché ΔT = 0.

Highlight: Nella trasformazione adiabatica temperatura varia in modo caratteristico, causando un raffreddamento o riscaldamento del sistema.

definizione di SiSTEMA SISTEMA: insieme di corpi sui quali pongo l'attenzione.
e AMBIENTE
AMBREME tuttocio che si trova al di fuori del sist

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Macchine Termiche

Le macchine termiche sono dispositivi che convertono calore in lavoro attraverso una serie di trasformazioni cicliche.

Definition: Una macchina termica è un dispositivo che realizza trasformazioni cicliche per convertire calore in lavoro.

Example: Esempio di sistema termodinamico aperto come le centrali termoelettriche.

Highlight: Per funzionare, una macchina termica necessita sia di una sorgente calda che di una sorgente fredda.

definizione di SiSTEMA SISTEMA: insieme di corpi sui quali pongo l'attenzione.
e AMBIENTE
AMBREME tuttocio che si trova al di fuori del sist

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Secondo Principio della Termodinamica

Il secondo principio della termodinamica si presenta in due enunciati equivalenti: quello di Kelvin e quello di Clausius.

Quote: "È impossibile realizzare una trasformazione il cui unico risultato sia quello di assorbire calore da un'unica sorgente e convertirlo completamente in lavoro."

Highlight: Gli enunciati di Kelvin e Clausius sono dimostrabili come equivalenti attraverso un ragionamento per assurdo.

definizione di SiSTEMA SISTEMA: insieme di corpi sui quali pongo l'attenzione.
e AMBIENTE
AMBREME tuttocio che si trova al di fuori del sist

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Introduzione ai sistemi termodinamici

Un sistema termodinamico è un insieme di corpi su cui si focalizza l'attenzione, mentre l'ambiente è tutto ciò che si trova al di fuori del sistema. I sistemi termodinamici possono interagire con l'ambiente circostante attraverso scambi di energia sotto forma di calore e lavoro.

Definizione: Un sistema termodinamico ideale è tipicamente rappresentato da un gas perfetto contenuto in un cilindro chiuso da un pistone a tenuta stagna.

Le principali caratteristiche di un sistema termodinamico ideale sono:

  1. Equilibrio chimico: assenza di reazioni chimiche
  2. Equilibrio termico: temperatura uniforme
  3. Equilibrio meccanico: forze interne bilanciate

Vocabolario: L'energia interna di un sistema termodinamico è una funzione di stato che dipende solo dalle condizioni attuali del sistema, non dalla sua storia passata.

Il lavoro compiuto da un sistema termodinamico può essere positivo espansioneespansione o negativo compressionecompressione:

Esempio: In un'espansione, il gas compie lavoro positivo sull'ambiente, mentre in una compressione il lavoro è negativo.

Highlight: Le trasformazioni termodinamiche possono essere rappresentate graficamente su un diagramma pressione-volume, dove l'area sotto la curva rappresenta il lavoro compiuto.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS