Apri l'app

Materie

4851

21 set 2022

15 pagine

Equazioni di Maxwell: Spiegazione Facile e Riassunto delle Onde Elettromagnetiche

user profile picture

Giada

@giadav

Le equazioni di Maxwell rappresentano uno dei pilastri fondamentali della... Mostra di più

✓
elettromagnetismo
potenza che Fest da
al circuito, che viene
dissipata per effetto
Joule
LEGGE DI
FARADAY-NEUMANN
orient
€
Di
`P = Pel
Fes

Le Equazioni di Maxwell e l'Induzione Elettromagnetica

La Legge di Faraday-Neumann-Lenz rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell'elettromagnetismo. Quando un circuito è immerso in un campo elettrico variabile, si genera una forza elettromotrice indotta femfem che è proporzionale alla variazione del flusso magnetico nel tempo. La formula matematica che descrive questo fenomeno è fem = -dΦBB/dt.

Definizione: La forza elettromotrice indotta è una grandezza fisica che misura l'energia per unità di carica fornita da un generatore a un circuito elettrico.

Il segno negativo nella formula è conseguenza della Legge di Lenz, che stabilisce che la corrente indotta genera sempre un campo magnetico che si oppone alla variazione del flusso che l'ha generata. Questo principio è fondamentale per comprendere il comportamento dei circuiti elettromagnetici.

Quando una spira conduttrice si muove in un campo magnetico uniforme, la potenza dissipata per effetto Joule è uguale al prodotto della forza elettromotrice per la corrente indotta. Questo fenomeno trova numerose applicazioni pratiche, dalla generazione di energia elettrica nei motori alle moderne tecnologie di ricarica wireless.

✓
elettromagnetismo
potenza che Fest da
al circuito, che viene
dissipata per effetto
Joule
LEGGE DI
FARADAY-NEUMANN
orient
€
Di
`P = Pel
Fes

La Forza di Lorentz e il Moto delle Cariche

La Forza di Lorentz è una forza fondamentale che agisce su una particella carica in movimento all'interno di un campo elettromagnetico. La sua espressione matematica è F = qE+v×BE + v × B, dove q è la carica della particella, E il campo elettrico, v la velocità della particella e B il campo magnetico.

Esempio: Una particella carica positiva che si muove perpendicolarmente a un campo magnetico uniforme descrive una traiettoria circolare. Il raggio della traiettoria dipende dalla massa della particella, dalla sua velocità e dall'intensità del campo magnetico.

Il moto di una carica in un campo magnetico può assumere diverse forme: rettilineo uniforme quando la velocità è parallela al campo, circolare uniforme quando è perpendicolare, ed elicoidale quando la velocità ha componenti sia parallele che perpendicolari al campo.

L'effetto Hall, una conseguenza diretta della Forza di Lorentz, si manifesta quando una corrente elettrica fluisce attraverso un conduttore immerso in un campo magnetico, generando una differenza di potenziale perpendicolare sia alla corrente che al campo.

✓
elettromagnetismo
potenza che Fest da
al circuito, che viene
dissipata per effetto
Joule
LEGGE DI
FARADAY-NEUMANN
orient
€
Di
`P = Pel
Fes

Circuiti RL e Induttanza

I circuiti RL ResistenzaInduttanzaResistenza-Induttanza mostrano un comportamento caratteristico quando vengono accesi o spenti. L'induttanza L del circuito si oppone alle variazioni di corrente, creando una forza elettromotrice autoindotta che segue la legge fem = -Ldi/dtdi/dt.

Evidenziazione: L'induttanza è una proprietà del circuito che misura la sua tendenza a opporsi alle variazioni di corrente. Maggiore è l'induttanza, più lentamente varia la corrente nel circuito.

L'energia immagazzinata in un'induttanza è data dalla formula E = ½LI², analogamente all'energia potenziale elastica. Questa energia è contenuta nel campo magnetico generato dalla corrente e può essere recuperata quando il circuito viene aperto.

La costante di tempo τ = L/R caratterizza la velocità con cui la corrente raggiunge il suo valore di regime. In un circuito RL, la corrente segue un andamento esponenziale sia durante l'accensione che lo spegnimento.

✓
elettromagnetismo
potenza che Fest da
al circuito, che viene
dissipata per effetto
Joule
LEGGE DI
FARADAY-NEUMANN
orient
€
Di
`P = Pel
Fes

Corrente Alternata e Circuiti in AC

La corrente alternata è caratterizzata da una tensione che varia sinusoidalmente nel tempo secondo la legge Vtt = V₀sinωtωt. In un circuito puramente resistivo, la corrente è in fase con la tensione.

Vocabolario: Il valore efficace di una corrente alternata è il valore di una corrente continua che dissipa la stessa potenza media su un resistore.

Nei circuiti induttivi, la corrente è in ritardo di 90° rispetto alla tensione, mentre nei circuiti capacitivi è in anticipo di 90°. Questo sfasamento ha importanti conseguenze sulla potenza media dissipata nel circuito.

La potenza istantanea in un circuito in corrente alternata oscilla nel tempo, ma la potenza media dipende dai valori efficaci di tensione e corrente: P = VeffIeff. Questi concetti sono fondamentali per comprendere il funzionamento delle reti elettriche e degli apparecchi elettronici moderni.

✓
elettromagnetismo
potenza che Fest da
al circuito, che viene
dissipata per effetto
Joule
LEGGE DI
FARADAY-NEUMANN
orient
€
Di
`P = Pel
Fes

Le Equazioni di Maxwell e il Circuito LC

Il circuito LC rappresenta un perfetto esempio di oscillatore armonico elettromagnetico, un sistema fondamentale per comprendere le Equazioni di Maxwell e il comportamento delle onde elettromagnetiche. Questo sistema è costituito da un condensatore CC e un'induttanza LL collegati tra loro, creando un circuito che permette lo scambio periodico di energia tra campo elettrico e magnetico.

L'analogia con l'oscillatore meccanico è illuminante: come una massa oscillante su una molla converte ciclicamente energia potenziale in cinetica e viceversa, il circuito LC scambia energia tra il campo elettrico del condensatore e quello magnetico dell'induttore. La carica qtt nel condensatore segue una legge armonica qtt = Q cosωtωt, dove ω = 1/√LC è la pulsazione naturale del sistema.

Definizione: Il circuito LC è un sistema oscillante in cui l'energia totale si conserva, alternando la sua forma tra elettrica nelcondensatorenel condensatore e magnetica nellinduttorenell'induttore, con periodo T = 2π√LC.

L'energia totale del sistema rimane costante nel tempo, oscillando tra le due forme:

  • Energia elettrica nel condensatore: Ec = ½q2/Cq²/C
  • Energia magnetica nell'induttore: EL = ½Li²
✓
elettromagnetismo
potenza che Fest da
al circuito, che viene
dissipata per effetto
Joule
LEGGE DI
FARADAY-NEUMANN
orient
€
Di
`P = Pel
Fes

Il Trasformatore e l'Induzione Elettromagnetica

Il trasformatore è un dispositivo fondamentale che sfrutta la Legge di Faraday-Neumann-Lenz per modificare i valori di tensione e corrente alternata. Costituito da due bobine avvolte su un nucleo ferromagnetico, permette di trasferire energia elettrica tra circuiti modificando i parametri elettrici senza significative perdite di potenza.

Esempio: In un trasformatore con rapporto spire N₂/N₁, la tensione secondaria V₂ è legata alla primaria V₁ dalla relazione V₂/V₁ = N₂/N₁, mentre le correnti seguono il rapporto inverso per conservare la potenza.

Il principio di funzionamento si basa sull'induzione elettromagnetica: la corrente alternata nel circuito primario genera un campo magnetico variabile nel nucleo, che induce una forza elettromotrice nel secondario. Questo processo è fondamentale nella distribuzione dell'energia elettrica, permettendo la trasmissione ad alta tensione e bassa corrente per minimizzare le perdite per effetto Joule.

La potenza si conserva idealmente nel processo di trasformazione: P = V₁I₁ = V₂I₂. Questo principio viene sfruttato negli elettrodotti, dove la tensione viene elevata fino a 380 kV per il trasporto a lunga distanza, per poi essere abbassata presso gli utilizzatori finali attraverso una serie di trasformatori.

✓
elettromagnetismo
potenza che Fest da
al circuito, che viene
dissipata per effetto
Joule
LEGGE DI
FARADAY-NEUMANN
orient
€
Di
`P = Pel
Fes

Legge di Faraday-Neumann e Legge di Lenz

La pagina introduce le leggi fondamentali dell'induzione elettromagnetica. La legge di Faraday-Neumann stabilisce che la forza elettromotrice indotta in un circuito è proporzionale alla variazione del flusso magnetico attraverso il circuito stesso. La formula matematica è espressa come fem = -dΦBB/dt, dove ΦBB rappresenta il flusso magnetico.

La legge di Lenz completa questo principio, affermando che la corrente indotta scorre in modo da opporsi alla variazione del flusso magnetico che l'ha generata. Questo si riflette nel segno negativo della formula di Faraday-Neumann.

Definizione: La forza elettromotrice femfem indotta è la misura della differenza di potenziale generata dalla variazione del flusso magnetico.

Esempio: In una spira che si muove in un campo magnetico uniforme, la fem indotta è data da fem = -Bℓv, dove B è l'intensità del campo magnetico, ℓ è la lunghezza della spira e v è la velocità di movimento.

Highlight: La legge di Lenz è fondamentale per comprendere il principio di conservazione dell'energia nei fenomeni elettromagnetici.

La pagina illustra anche come la potenza dissipata per effetto Joule nel circuito sia legata alla forza elettromotrice indotta e alla corrente: P = fem · i.

✓
elettromagnetismo
potenza che Fest da
al circuito, che viene
dissipata per effetto
Joule
LEGGE DI
FARADAY-NEUMANN
orient
€
Di
`P = Pel
Fes
✓
elettromagnetismo
potenza che Fest da
al circuito, che viene
dissipata per effetto
Joule
LEGGE DI
FARADAY-NEUMANN
orient
€
Di
`P = Pel
Fes
✓
elettromagnetismo
potenza che Fest da
al circuito, che viene
dissipata per effetto
Joule
LEGGE DI
FARADAY-NEUMANN
orient
€
Di
`P = Pel
Fes


Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Fisica

4851

21 set 2022

15 pagine

Equazioni di Maxwell: Spiegazione Facile e Riassunto delle Onde Elettromagnetiche

user profile picture

Giada

@giadav

Le equazioni di Maxwell rappresentano uno dei pilastri fondamentali della fisica moderna, descrivendo in modo completo i fenomeni elettromagnetici.

Le Equazioni di Maxwellunificano in modo elegante l'elettricità e il magnetismo, mostrando come questi siano due aspetti dello stesso fenomeno... Mostra di più

✓
elettromagnetismo
potenza che Fest da
al circuito, che viene
dissipata per effetto
Joule
LEGGE DI
FARADAY-NEUMANN
orient
€
Di
`P = Pel
Fes

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Equazioni di Maxwell e l'Induzione Elettromagnetica

La Legge di Faraday-Neumann-Lenz rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell'elettromagnetismo. Quando un circuito è immerso in un campo elettrico variabile, si genera una forza elettromotrice indotta femfem che è proporzionale alla variazione del flusso magnetico nel tempo. La formula matematica che descrive questo fenomeno è fem = -dΦBB/dt.

Definizione: La forza elettromotrice indotta è una grandezza fisica che misura l'energia per unità di carica fornita da un generatore a un circuito elettrico.

Il segno negativo nella formula è conseguenza della Legge di Lenz, che stabilisce che la corrente indotta genera sempre un campo magnetico che si oppone alla variazione del flusso che l'ha generata. Questo principio è fondamentale per comprendere il comportamento dei circuiti elettromagnetici.

Quando una spira conduttrice si muove in un campo magnetico uniforme, la potenza dissipata per effetto Joule è uguale al prodotto della forza elettromotrice per la corrente indotta. Questo fenomeno trova numerose applicazioni pratiche, dalla generazione di energia elettrica nei motori alle moderne tecnologie di ricarica wireless.

✓
elettromagnetismo
potenza che Fest da
al circuito, che viene
dissipata per effetto
Joule
LEGGE DI
FARADAY-NEUMANN
orient
€
Di
`P = Pel
Fes

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Forza di Lorentz e il Moto delle Cariche

La Forza di Lorentz è una forza fondamentale che agisce su una particella carica in movimento all'interno di un campo elettromagnetico. La sua espressione matematica è F = qE+v×BE + v × B, dove q è la carica della particella, E il campo elettrico, v la velocità della particella e B il campo magnetico.

Esempio: Una particella carica positiva che si muove perpendicolarmente a un campo magnetico uniforme descrive una traiettoria circolare. Il raggio della traiettoria dipende dalla massa della particella, dalla sua velocità e dall'intensità del campo magnetico.

Il moto di una carica in un campo magnetico può assumere diverse forme: rettilineo uniforme quando la velocità è parallela al campo, circolare uniforme quando è perpendicolare, ed elicoidale quando la velocità ha componenti sia parallele che perpendicolari al campo.

L'effetto Hall, una conseguenza diretta della Forza di Lorentz, si manifesta quando una corrente elettrica fluisce attraverso un conduttore immerso in un campo magnetico, generando una differenza di potenziale perpendicolare sia alla corrente che al campo.

✓
elettromagnetismo
potenza che Fest da
al circuito, che viene
dissipata per effetto
Joule
LEGGE DI
FARADAY-NEUMANN
orient
€
Di
`P = Pel
Fes

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Circuiti RL e Induttanza

I circuiti RL ResistenzaInduttanzaResistenza-Induttanza mostrano un comportamento caratteristico quando vengono accesi o spenti. L'induttanza L del circuito si oppone alle variazioni di corrente, creando una forza elettromotrice autoindotta che segue la legge fem = -Ldi/dtdi/dt.

Evidenziazione: L'induttanza è una proprietà del circuito che misura la sua tendenza a opporsi alle variazioni di corrente. Maggiore è l'induttanza, più lentamente varia la corrente nel circuito.

L'energia immagazzinata in un'induttanza è data dalla formula E = ½LI², analogamente all'energia potenziale elastica. Questa energia è contenuta nel campo magnetico generato dalla corrente e può essere recuperata quando il circuito viene aperto.

La costante di tempo τ = L/R caratterizza la velocità con cui la corrente raggiunge il suo valore di regime. In un circuito RL, la corrente segue un andamento esponenziale sia durante l'accensione che lo spegnimento.

✓
elettromagnetismo
potenza che Fest da
al circuito, che viene
dissipata per effetto
Joule
LEGGE DI
FARADAY-NEUMANN
orient
€
Di
`P = Pel
Fes

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Corrente Alternata e Circuiti in AC

La corrente alternata è caratterizzata da una tensione che varia sinusoidalmente nel tempo secondo la legge Vtt = V₀sinωtωt. In un circuito puramente resistivo, la corrente è in fase con la tensione.

Vocabolario: Il valore efficace di una corrente alternata è il valore di una corrente continua che dissipa la stessa potenza media su un resistore.

Nei circuiti induttivi, la corrente è in ritardo di 90° rispetto alla tensione, mentre nei circuiti capacitivi è in anticipo di 90°. Questo sfasamento ha importanti conseguenze sulla potenza media dissipata nel circuito.

La potenza istantanea in un circuito in corrente alternata oscilla nel tempo, ma la potenza media dipende dai valori efficaci di tensione e corrente: P = VeffIeff. Questi concetti sono fondamentali per comprendere il funzionamento delle reti elettriche e degli apparecchi elettronici moderni.

✓
elettromagnetismo
potenza che Fest da
al circuito, che viene
dissipata per effetto
Joule
LEGGE DI
FARADAY-NEUMANN
orient
€
Di
`P = Pel
Fes

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Equazioni di Maxwell e il Circuito LC

Il circuito LC rappresenta un perfetto esempio di oscillatore armonico elettromagnetico, un sistema fondamentale per comprendere le Equazioni di Maxwell e il comportamento delle onde elettromagnetiche. Questo sistema è costituito da un condensatore CC e un'induttanza LL collegati tra loro, creando un circuito che permette lo scambio periodico di energia tra campo elettrico e magnetico.

L'analogia con l'oscillatore meccanico è illuminante: come una massa oscillante su una molla converte ciclicamente energia potenziale in cinetica e viceversa, il circuito LC scambia energia tra il campo elettrico del condensatore e quello magnetico dell'induttore. La carica qtt nel condensatore segue una legge armonica qtt = Q cosωtωt, dove ω = 1/√LC è la pulsazione naturale del sistema.

Definizione: Il circuito LC è un sistema oscillante in cui l'energia totale si conserva, alternando la sua forma tra elettrica nelcondensatorenel condensatore e magnetica nellinduttorenell'induttore, con periodo T = 2π√LC.

L'energia totale del sistema rimane costante nel tempo, oscillando tra le due forme:

  • Energia elettrica nel condensatore: Ec = ½q2/Cq²/C
  • Energia magnetica nell'induttore: EL = ½Li²
✓
elettromagnetismo
potenza che Fest da
al circuito, che viene
dissipata per effetto
Joule
LEGGE DI
FARADAY-NEUMANN
orient
€
Di
`P = Pel
Fes

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Trasformatore e l'Induzione Elettromagnetica

Il trasformatore è un dispositivo fondamentale che sfrutta la Legge di Faraday-Neumann-Lenz per modificare i valori di tensione e corrente alternata. Costituito da due bobine avvolte su un nucleo ferromagnetico, permette di trasferire energia elettrica tra circuiti modificando i parametri elettrici senza significative perdite di potenza.

Esempio: In un trasformatore con rapporto spire N₂/N₁, la tensione secondaria V₂ è legata alla primaria V₁ dalla relazione V₂/V₁ = N₂/N₁, mentre le correnti seguono il rapporto inverso per conservare la potenza.

Il principio di funzionamento si basa sull'induzione elettromagnetica: la corrente alternata nel circuito primario genera un campo magnetico variabile nel nucleo, che induce una forza elettromotrice nel secondario. Questo processo è fondamentale nella distribuzione dell'energia elettrica, permettendo la trasmissione ad alta tensione e bassa corrente per minimizzare le perdite per effetto Joule.

La potenza si conserva idealmente nel processo di trasformazione: P = V₁I₁ = V₂I₂. Questo principio viene sfruttato negli elettrodotti, dove la tensione viene elevata fino a 380 kV per il trasporto a lunga distanza, per poi essere abbassata presso gli utilizzatori finali attraverso una serie di trasformatori.

✓
elettromagnetismo
potenza che Fest da
al circuito, che viene
dissipata per effetto
Joule
LEGGE DI
FARADAY-NEUMANN
orient
€
Di
`P = Pel
Fes

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Legge di Faraday-Neumann e Legge di Lenz

La pagina introduce le leggi fondamentali dell'induzione elettromagnetica. La legge di Faraday-Neumann stabilisce che la forza elettromotrice indotta in un circuito è proporzionale alla variazione del flusso magnetico attraverso il circuito stesso. La formula matematica è espressa come fem = -dΦBB/dt, dove ΦBB rappresenta il flusso magnetico.

La legge di Lenz completa questo principio, affermando che la corrente indotta scorre in modo da opporsi alla variazione del flusso magnetico che l'ha generata. Questo si riflette nel segno negativo della formula di Faraday-Neumann.

Definizione: La forza elettromotrice femfem indotta è la misura della differenza di potenziale generata dalla variazione del flusso magnetico.

Esempio: In una spira che si muove in un campo magnetico uniforme, la fem indotta è data da fem = -Bℓv, dove B è l'intensità del campo magnetico, ℓ è la lunghezza della spira e v è la velocità di movimento.

Highlight: La legge di Lenz è fondamentale per comprendere il principio di conservazione dell'energia nei fenomeni elettromagnetici.

La pagina illustra anche come la potenza dissipata per effetto Joule nel circuito sia legata alla forza elettromotrice indotta e alla corrente: P = fem · i.

✓
elettromagnetismo
potenza che Fest da
al circuito, che viene
dissipata per effetto
Joule
LEGGE DI
FARADAY-NEUMANN
orient
€
Di
`P = Pel
Fes

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

✓
elettromagnetismo
potenza che Fest da
al circuito, che viene
dissipata per effetto
Joule
LEGGE DI
FARADAY-NEUMANN
orient
€
Di
`P = Pel
Fes

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

✓
elettromagnetismo
potenza che Fest da
al circuito, che viene
dissipata per effetto
Joule
LEGGE DI
FARADAY-NEUMANN
orient
€
Di
`P = Pel
Fes

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS