Elementi e Composti
Gli elementi chimici sono sostanze fondamentali che non possono essere scomposte in sostanze più semplici attraverso reazioni chimiche. Esempi di elementi includono:
- Carbonio C
- Idrogeno H
- Ossigeno O
I composti chimici sono invece sostanze che possono essere scomposte in sostanze più semplici. Alcuni esempi di composti sono:
- Acqua H2O
- Zucchero C12H22O6
- Carbonato di calcio CaCO3
Concetto Chiave: La differenza tra elemento e sostanza elementare sta nel fatto che gli elementi sono costituiti da particelle di un unico tipo chiamate atomi, che non possono essere ulteriormente scomposti con metodi chimici.
Le particelle che formano i composti sono chiamate molecole, che sono raggruppamenti di atomi di tipo differente. A differenza degli elementi, i composti:
- Possono essere scomposti
- Sono un insieme di atomi diversi
- Hanno una composizione definita e costante
La formula chimica di un composto ci mostra:
- Quali elementi lo costituiscono
- Quanti atomi di ciascun elemento sono presenti nella molecola
Nota Importante: Tutti i composti hanno una composizione definita e costante, il che significa che il rapporto tra gli atomi che li costituiscono è sempre lo stesso.